Le pagelle di Galatasaray-Bayern Monaco (1-3): Icardi non basta

0

Riportiamo le pagelle del match di Champions League tra Galatasaray e Bayern Monaco. In diretta dalla cornice di Istanbul dello Stadio Turk Telekom si sfideranno i padroni di casa dei giallorossi e gli ospiti bavaresi. Il primo tempo è iniziato subito in salita per il Galatasaray, colpa la rete subìta al settimo minuto da Coman. Tuttavia, i turchi prendono in mano il pallino del gioco e, oltre a trovare con Icardi il gol dell’1-1 al 30esimo su calcio di rigore, vanno spesso vicini al vantaggio. Il secondo tempo ricomincia con la cattiveria da parte dei padroni di casa di cercare il gol del 2-1. Alla fine, però, il Bayern Monaco viene fuori in tutta la propria grandezza. Nel giro di quattro minuti, tra il 74esimo e il 78esimo, chiude le pratiche con il risultato finale di 1-3. In rete Kane e Musiala.

Le pagelle di Galatasaray-Bayern Monaco

Prima di analizzare le pagelle di giocatori e allenatori di Galatasaray e Bayern Monaco, ecco il voto del direttore di gara.

Arbitro: Davide Massa 7,5 – L’italiano mette subito in mostra tutta la propria personalità, conducendo la partita sul piano dei falli e dei cartellini in maniera egualitaria e, a volte, severa quanto serve.

Pagelle Galatasaray

Muslera 4,5 – Conosce bene questo tipo di palcoscenici e, di fatto, prova a condurre con esperienza una linea di difesa spesso minacciata dalle pericolose offensive del Bayern Monaco. La rete dello 0-1 di Coman è frutto di una conclusione troppo forte e ben angolata per poter intervenire e sventare il gol. Le restanti due, invece, lo hanno trovato impreparato da pochi metri.

Boey 5,5 – In fase d’attacco spende molte energie salendo quasi sulla stessa linea di Tetê. Nonostante compia un buon doppio lavoro sia in fase offensiva che difensiva, il troppo sbilanciamento in avanti crea spesso problemi ai restanti componenti della retroguardia turca.

Sanchez 5 – Pecca in velocità e spesso si lascia sfuggire un Sané rapido ad accentrarsi verso il cuore dell’area di rigore difesa da Muslera. Non riesce a coprire a dovere gli spazi mettendo in difficoltà in più di qualche occasione il compagno di reparto Bardakci.

Bardakci 6 – Il turco è chiamato a riparare le disattenzioni di Sanchez e a tamponare le iniziative del numero 9 avversario Harry Kane. La pressione addosso è molta, ma il difensore di mister Boruk la regge piuttosto bene. Si propone anche in avanti per creare chance offensive di passaggio.

Karatas 6 – Non è un compito semplice trattenere la rapidità di gambe e pensiero di Coman, ma il difensore in casacca giallorossa ha provato a dare il meglio di sé. In occasione dello 0-1 è tra i colpevoli, ma in generale combatte molto bene per cercare di difendere al meglio la propria porta difesa da Muslera (75′ Angelino 5,5 – Prova ad entrare in partita ma non riesce a fare come sperato. I pochi minuti concessi in campo all’ex Lipsia hanno portato ad un nulla di fatto. Anzi, il gol dell’1-3 del Bayern Monaco è frutto di una propria disattenzione lungo l’out di destra).

Ayhan 5 – Il mediano dei turchi non sembra essere in serata. Oltre a qualche buono intercetto nella propria area di competenza il numero 23 del Galatasaray ha fatto difficoltà nel fraseggiare con i compagni. Dulcis infundo, il calciatore si è trovato spesso fuori tempo, trovando nel cuore del secondo tempo anche il cartellino giallo (80′ Ndombele s.v.).

Torreira 7 – Padroneggia in lungo e in largo il centrocampo, trovandosi sulla mediana quasi al fianco della difesa quando si tratta di chiudere e attaccando l’area di rigore avversaria quando il Galatasaray offende gli avversari. Dai suoi piedi i padroni di casa sono andati molto vicini alla rete in diverse occasioni.

Tetê 5 – In avanti è, senza ombra di dubbio, il meno pericoloso della ciurma messa in campo da mister Boruk. Davies non ha avuto molti problemi nel neutralizzare i propri tentativi di imbucata in area di rigore (56′ Mertens 6 – Viene chiamato nella mischia per dare profondità e velocità alle offensive dei suoi. Entra bene mettendo in difficoltà sia de Ligt che un Kim Min-Jae fuori forma).

Aktürkoglu 6 – Mette tutto sé stesso per dare una mano da trequartista puro a Mauro Icardi salendo sulla linea d’attacco e mettendo paura ad Ulreich. Tuttavia a porta praticamente sguarnita spara alto il pallone sprecando una grande chance per riacciuffare il pareggio sul parziale di 0-1 per il Bayern Monaco (75′ Yilmaz 5,5 – Va in campo nel peggior momento dei suoi, non riuscendo a fare quanto richiesto dal proprio tecnico per tentare il tutto per tutto sotto di una rete).

Zaha 5,5 – Punta sulle caratteristiche che più lo esaltano, creandosi spesso occasioni di uno contro uno con il proprio marcatore Mazraoui. In fase realizzativa lascia un pò desiderare. In generale, non riesce a dare continuità alla propria prestazione per tutto il corso della sfida (75′ Ziyech 6 – Timidamente punta il proprio marcatore, ma la linea difensiva del Bayer Monaco negli ultimi minuti è esponenzialmente cresciuta in prestazione. La debacle del Galatasaray non è certamente dovuta ad una sua prova sottotono nei pochi minuti giocati).

Icardi 7,5 – La morsa attorno all’argentino messa in atto da Kim Min-Jae e de Ligt lo ha lasciato spesso lontano dal gioco, ma quando viene cercato l’ex Inter risponde sempre presente. Sua la rete (con il cucchiaio inflitto ai danni di Ulreich) su calcio di rigore valevole per l’1-1, stesso che si è procurato il numero 9.

Allenatore: Boruk 6 – Il mister dei turchi chiede ai suoi di giocatori di giocare a viso aperto contro i campionissimi bavaresi. Fino al minuto 70 tutte le sue mosse si sono rivalete giuste, poi la squadra cala fisicamente e mentalmente, lasciando la strada spianata per il trionfo del Bayern Monaco.

Le pagelle di Galatasaray-Bayern Monaco (1-3): Icardi non basta
Mauro Icardi, Galatasaray

Pagelle Bayern Monaco

Ulreich 6 – Subito dopo il gol dello 0-1 è protagonista di un intervento d’istinto da applausi ed evita l’immediato pareggio dei padroni di casa. Sul calcio di rigore battuto e realizzato da Icardi è “vittima” del cucchiaio. In generale fa gli straordinari per sventare le offensive ripetute dei padroni di casa.

Mazraoui 5,5 – Dalla propria fascia sono nati i più importanti pericoli promossi dalla formazione di casa del Galatasaray. L’impeto di Zaha ha creato più di qualche grattacapo al marocchino, stesso che non è sembrato lucido come in altre serate (78′ Sarr 6 – Spinge molto sulla fascia proponendo gli ultimi arrembaggi della gara lungo l’out di destra. Non ha molto a disposizione per entrare in partita ma, come spesso accade, il terzino dei bavaresi mette tutto in campo meritando la sufficienza).

Kim Min-Jae 5,5 – Troppo in difficoltà nel trattenere l’impeto dell’argentino Mauro Icardi sotto porta. L’ex Napoli sembra non esser mai definitivamente sceso in campo e in più di qualche occasione deve ringraziare la rifinitura del compagno di reparto de Ligt.

de Ligt 6,5 – Riassapora le dolci serate di Champions League quando ancora conduceva da capitano la difesa olandese dell’Ajax: imprescindibile anche contro i turchi grazie alla propria fisicità ed intelligenza tattica.

Davies 6,5 – Dimostra ancora una volta di fare la differenza lungo tutto l’out di sinistra. Sale palla al piede creando superiorità numerica e permettendo ai laterali bavaresi di prendere ulteriore campo in profondità.

Laimer 6 – Prezioso il proprio lavoro lungo la mediana. L’ex Lipsia contrasta con astuzia e fisico gli avversari di centrocampo provando, spesso, a partecipare alla fase offensiva dei propri compagni bavaresi.

Kimmich 5,5 – Nonostante il capitano abbia condotto una partita di controllo ed esperienza in mezzo al campo, è stato protagonista in negativo al minuto 30 per aver commesso fallo nella propria area di rigore su Icardi. Il calcio di rigore concesso dall’arbitro è stato, poi, convertito in rete.

Coman 7 – Ci pensa il francese ex Juventus e PSG ad insaccare in rete il pallone dello 0-1 alla prima azione del match al minuto 7. Gli strappi in profondità del classe 1996 hanno messo in difficoltà la retroguardia dei turchi per tutta la partita (83′ Tel s.v.).

Musiala 7,5 – La difesa del Galatasaray sale molto alta e il talento classe 2003 non riesce a trovare la profondità come vorrebbe. Il tedesco è costretto ad indietreggiare sulla linea dei mediani per gestire il possesso del pallone: comunque in maniera brillante. Assist perfetto da pochi passi per mettere Kane nella situazione di siglare l’1-2 e gol dell’1-3 per il numero 42.

Sané 6,5 – Impatto sulla gara da grande calciatore europeo. Al settimo minuto della sfida spacca in due la difesa avversaria e fornisce l’assist sui piedi di Coman per lo 0-1 dei bavaresi. A volte risulta impreciso negli ultimi metri sotto porta.

Kane 8 – Si abbassa in continuazione quasi sulla linea di centrocampo per calamitare a sé la retroguardia turca e far scattare in profondità sia Sané che Coman. Al minuto 74 trova il gol dell’1-2 sfruttando uno dei pochi palloni arrivati dalle proprie parti. Dopo soli quattro giri di lancetta è lui a restituire il favore dell’assist a Musiala, capace di insaccare l’1-3 (83′ Choupo-Moting s.v.).

Allenatore: Tuchel 6,5 – Timido approccio alla gara da parte dei ragazzi tedeschi. Il gol dello 0-1 trovato dopo soli 7 minuti è stato un caso isolato. Per 60 minuti, infatti, c’è stato pieno controllo per il Galatasaray sotto l’occhio del pubblico turco. Alla fine, però, il tecnico riesce a far splendere le qualità individuali dei suoi raggiungendo una vittoria di sacrificio negli ultimi 15 minuti della sfida.

Le pagelle di Galatasaray-Bayern Monaco (1-3): Icardi non basta

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui