Ecco le pagelle di Genoa-Inter valida per la 36^ giornata di Serie A, terminato con una vittoria dei nerazzurri per 3-0.
MVP del match Romelu Lukaku autore di una doppietta. Menzione anche per Sanchez, autore del gol della sicurezza, e gli esterni Biraghi e Moses, con un assist ciascuno.
Per il Genoa una prova incolore, è mancata la grinta necessaria per appianare il gap tecnico tra le 2 formazioni.
Le pagelle del Genoa
Mattia PERIN 6 – Incolpevole sui tre gol, per il resto pochi interventi.
Edoardo GOLDANIGA 5 – Non male nel primo tempo, crolla nel finale, perdendosi Sanchez e venendo saltato facilmente da Lukaku.
Cristian ROMERO 6 – Il migliore in difesa, compie una grande chiusura su Lautaro lanciato a rete; viene però dribblato da Lukaku con un perfetto doppio passo nell’azione del 3-0.
Cristian ZAPATA 5 – Ha sulla coscienza il primo gol di Lukaku, timido quando deve uscire su Moses.
Peter ANKERSEN 6 – Tanta corsa sulla destra, riesce a negare a Borja Valero un gol praticamente già fatto (76′ Paolo GHIGLIONE s.v.)
Filip JAGIELLO 6 – Regista ordinato, sfiora il gol con una punizione insidiosa.
Valon BEHRAMI 5,5 – Grintoso, ma gira spesso a vuoto. (59′ Lasse SCHONE 6 – Ingresso di personalità, con lui il Genoa prende coraggio)
Nicolò ROVELLA 6 – All’esordio da titolare in Serie A, mostra personalità e vivacità. (76′ Mattia DESTRO s.v.)
Domenico CRISCITO 5 – In affanno contro Moses, viene subito ammonito, poi è spettatore non pagante nell’azione del raddoppio nerazzurro.
Andrea FAVILLI 5,5 – Isolato, lotta ma non la vede quasi mai. (70′ Goran PANDEV 6 – Altra caratura rispetto alla altre punte, da la sensazione di poter far male all’Inter e fa ammonire Ranocchia.
Andrea PINAMONTI 5,5 – Un colpo di testa pericoloso, tanto lavoro sporco ma poco altro.
All. Davide NICOLA 5 – Non capiamo come si possa escludere Pandev Schone in un match decisivo per la salvezza.
Le pagelle dell’Inter
Samir HANDANOVIC 6 – Soffia sulla punizione di Jagiello sperando non entri, per il resto inoperoso.
Milan SKRINIAR 6 – Partita sicura, senza tanti rischi. (64′ Danilo D’AMBROSIO 6 – Aiuta in un momento di sofferenza per l’Inter)
Andrea RANOCCHIA 6 – Non da mai un senso di sicurezza totale, vedi giallo su Pandev. Però è adatto a marcare avversari di stazza come Favilli.
Diego GODIN 6,5 – In crescita, si sta dimostrando il migliore del pacchetto arretrato nelle ultime settimane. La sua esperienza sarà molto utile.
Victor MOSES 7 – Colui che crea superiorità numerica col dribbling. Inizio boom, poi anche l’assist per il 2-0 di Sanchez (84′ Antonio CANDREVA s.v.)
Roberto GAGLIARDINI 6 – Fa il suo, senza eccellere ma allo stesso tempo senza demeritare.
Marcelo BROZOVIC 6 – Gara così così, salvata dal lancio per il 3-0 di Lukaku.
Cristiano BIRAGHI 6,5 – Presente in fase di spinta, suo l’assist per l’1-0. Nel post Covid-19 sembra un altro giocatore: forse la conferma in bilico gli ha fatto mettere il turbo (84′ Ashley YOUNG s.v.)
Christian ERIKSEN 6 – Qualche buona giocata, ma anche tante pause. Può fare meglio. (64′ Borja VALERO 6 – Perfetto per entrare quando gli avversari sono stanchi e gestire il possesso palla)
Lautaro MARTINEZ 6 – Rapido, vivace, con mostra qualche sprazzo di classe assoluta, ma poco concreto (64′ Alexis SANCHEZ 7 – Entra motivato e spacca la partita, preziosissimo il gol del raddoppio. Si sta guadagnando la permanenza)
Romelu LUKAKU 7,5 – Decisivo, arriva a 23 gol in Serie A, 29 nella stagionali: miglior stagione della sua carriera.
All. Antonio CONTE 6,5 – Vittoria chiave per il secondo posto. Turnover ben gestito.