Le pagelle di Genoa-Napoli (1-2): la decide Petagna

0

Seconda vittoria consecutiva per il nuovo Napoli di Spalletti che conferma quanto di buono si è visto nella gara vinta contro il Venezia. A “Marassi” il match contro il Genoa però non è stato per nulla semplice. Dopo alcune difficoltà iniziali, i partenopei hanno chiuso i primi 45′ in vantaggio grazie ad una bella conclusione da fuori di Fabian Ruiz. Il Grifone ha saputo reagire subito bene al vantaggio degli avversari. Prima si vede annullare ingiustamente per fallo in attacco su Meret il gol del pareggio, poi riesce a raggiungere i campani con il gol del giovanissimo Cambiaso. Ad avere la meglio alla fine sono stati gli Azzurri grazie ad Andrea Petagna entrato in campo dopo appena due minuti. Ecco le pagelle di Genoa-Napoli.

Le pagelle di Genoa-Napoli

Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Genoa-Napoli, proviamo a dare una valutazione alla prova del direttore di gara.

Arbitro: Marco Di Bello 5 – L’arbitro della sezione di Brindisi dirige discretamente il match soprattutto nel primo tempo. Bravo nella gestione dei cartellini, prima convalida poi decide di annullare il gol di Pandev per fallo in attacco di Buksa su Meret. Fallo molto dubbio e decisione rivedibile.

Pagelle Genoa

Sirigu 6,5 – Al debutto davanti al suo nuovo pubblico l’ex estremo difensore del Torino compie un paio di ottimi interventi. Nulla può sulle due reti messe a segno dalla compagine campana.

Vanheusden 6,5 – Ottima prova da parte del giovane difensore belga questo pomeriggio. Grazie all’aiuto di Ghiglione, regge abbastanza bene l’agilità e imprevedibilità di Lozano. Perfetto e deciso nei contrasti, comanda la difesa con grande personalità (67′ Masiello 5 – Ingresso in campo da dimenticare per lui. Entra per dare maggiore solidità al reparto difensivo, ma si perde Petagna in marcatura sulla rete che chiude il match).

Biraschi 6 – Nonostante la sconfitta è protagonista di una prestazione comunque sufficiente. Buona la sua marcatura su Insigne per buona parte del primo tempo. Perfetto nell’anticipare alcune sortite offensive del Napoli.

Criscito 5,5 – Il capitano del Genoa è in totale sofferenza per tutto l’incontro in marcatura su Politano. Poco preciso anche in fase di impostazione dal basso, non riesce a guadagnarsi la sufficienza in queste pagelle di Genoa-Napoli.

Ghiglione 6,5 – Bene in fase difensiva ancora meglio in proiezione avanzata. Spinge molto sulla destra creando diversi pericoli alla retroguardia partenopea. Va vicinissimo due volte al gol, ritrovandosi davanti ad un ottimo Meret. Assist-man per la rete del pareggio (83′ Behrami s.v.).

Sturaro 5,5 – Abbastanza in confusione per tutto l’incontro, subisce la grande qualità del reparto offensivo del Napoli. Poco deciso sui contrasti, commette diversi errori banali in mezzo al campo (67′ Kallon 5,5 – Entra per dare maggiore vivacità e imprevedibilità in avanti, ma con scarsi risultati).

Badelj 6,5 – Il regista gioca d’esperienza dando tanta sicurezza al centrocampo genovese. Alta percentuale di precisione nei passaggi per il croato e diversi palloni recuperati lo hanno reso protagonista di una grande partita.

Rovella 6 – Il classe 2001 prova a creare qualche insidia alla difesa avversaria sui calci piazzati. Dà tanta qualità al centrocampo verticalizzando spesso e volentieri alla ricerca degli attaccanti genoani.

Cambiaso 7 – Nonostante il risultato quella di questo pomeriggio resterà una gara da ricordare per il giovanissimo esterno basso del Genoa. Per lui infatti è arrivato il primo gol in maglia rossoblù premio di una grande prestazione complessiva. Corre tanto sulla fascia sinistra spingendosi molto in avanti, ma rimanendo comunque concentrato in fase difensiva. Uno dei migliori tra le fila del Grifone.

Le pagelle di Genoa-Napoli (1-2): la decide Petagna

Hernani 5,5 – Esperimento fallito da parte di Ballardini. L’ex tecnico del Palermo decide di inserirlo dietro la prima punta, ma dal punto di vista offensivo incide poco. Prezioso invece il suo apporto in fase di non possesso arretrando sulla linea dei centrocampisti, ma non basta (46′ Pandev 6 – Il veterano trova subito il gol dell’ex annullato però per una presunta carica sul portiere del Napoli).

Ekuban 5 – Pronti via il nuovo acquisto del Grifone riceve un’ammonizione su un fallo abbastanza ingenuo. Soffre per tutto il primo tempo la fisicità dei difensori avversari non riuscendo mai a rendersi pericoloso dalle parti di Meret (46′ Buksa 5,5 – Anche il giovanissimo talento polacco riesce poco ad incidere nel match. Non riesce a sfondare contro la retroguardia avversaria e anche per lui il match termina con zero occasioni create).

Allenatore: Davide Ballardini 6 – Dopo la brutta batosta della prima giornata contro l’Inter, i tifosi si aspettavano una pronta reazione in una sfida difficile e delicata contro il Napoli. Reazione che, nonostante il risultato finale, c’è stata ed è stata più che positiva. L’allenatore rossoblù dimostra di credere molto nel potenziale di questa squadra inserendo tanti giovani in campo con ottimi risultati. Forse un po’ troppo azzardata la scelta di mettere Hernani dietro l’unica punta. Per le prossime partite servirà maggiore concretezza in attacco e maggiore solidità in difesa.

Pagelle Napoli

Meret 6,5 – L’ex Udinese compie alcune parate importanti nel corso dei 90′. Da rivedere però la sua uscita a vuoto sulla rete annullata poi ai padroni di casa. Nulla da fare per lui sul pareggio dei genovesi.

Di Lorenzo 5 – Peggiore in campo questo pomeriggio, il terzino di Spalletti si perde completamente in marcatura Cambiaso sull’azione del gol del pareggio. L’ammonizione su un fallo ingenuo nel primo tempo è l’emblema della sua partita: troppo nervosa e tesa.

Manolas 6 – Il greco commette poche sbavature nel corso dei 90′. Deciso nei contrasti, utilizza spesso l’arma del lancio lungo con buoni risultati. Sufficienza piena per lui quest’oggi.

Koulibaly 6,5 – Comanda la difesa da grande leader e con la solita sicurezza. Anticipa con pochi problemi le avanzate degli attaccanti avversari. Un vero e proprio muro impossibile da superare.

Mario Rui 6 – Per tutta la gara soffre le sortite offensive di Ghiglione dal suo lato di campo non riuscendo quasi mai ad arginarlo. Il suo assist su calcio di punizione per la rete decisiva di Petagna gli garantisce la sufficienza in queste pagelle di Genoa-Napoli (92′ Juan Jesus – s.v.).

Fabián Ruiz 7 – Lo spagnolo trova la rete con un bel tiro preciso imparabile per Sirigu. Prestazione complessivamente di ottimo livello per lui. Garantisce tanta qualità al centrocampo partenopeo con verticalizzazioni precise e preziose. Grande apporto anche in fase di non possesso.

Lobotka 6 – Fa da filtro in mezzo al campo dando tanta quantità al centrocampo come dimostrano i tanti palloni recuperati e i numerosi contrasti vinti. Preciso e perfetto in entrambe le fasi.

Elmas 5,5 – Prestazione abbastanza sottotono per il macedone. Molto impreciso in fase di non possesso, perde anche qualche pallone di troppo in mezzo al campo. Non riesce a sostituire nel migliore dei modi l’infortunato Zielinski (92′ Gaetano – s.v.).

Politano 6,5 – L’esterno d’attacco ex Inter fa bene entrambe le fasi creando tanta imprevedibilità nell’1 contro 1, puntando i difensori avversari con ottimi risultati. Suo l’assist per la rete che apre la gara. Fondamentale il suo enorme aiuto in difesa (82′ Petagna 7 – Gli servono solo due minuti per trovare il gol che decide il match sorprendendo i tifosi e non solo. Cambio azzeccato da parte di Spalletti).

Le pagelle di Genoa-Napoli (1-2): la decide Petagna

Insigne 7 – Migliore in campo dei suoi, gli è mancato solo il gol che avrebbe messo la ciliegina sulla torta alla sua grande partita. Crea diverse occasioni da gol mettendo a dura prova i riflessi di Sirigu, sacrificandosi molto anche in copertura. Spesso e volentieri arretra sulla linea del centrocampo o sull’esterno per ricever palla e non dare punti di riferimento agli avversari. Esperimento riuscito nel ruolo di falso nueve.

Lozano 5,5 – Partita tra alti e bassi per El Chucky. Nei primi minuti dell’incontro va subito vicino al vantaggio con un colpo di testa alto di poco. Scompare poi per buona parte del match tentando poi una conclusione in porta ben parata da Sirigu nella seconda frazione. Non ancora al top della condizione (70′ Ounas 6 – L’ex Crotone nonostante sia stato messo sul mercato, dimostra di poter comunque dare una grossa mano in uscita dalla panchina. Dà maggiore freschezza sulla fascia).

Allenatore: Luciano Spalletti 7,5 – Seconda vittoria consecutiva e seconda prestazione convincente per il suo Napoli. La sua squadra ha dimostrato di avere grande personalità riuscendo nuovamente a reagire ai momenti di difficoltà. Azzecca nei minuti finali l’ingresso in campo di Petagna al posto di un ottimo Politano, venendo ripagato dal gol dell’ex Spal. Nonostante siano passate appena due partite, i partenopei hanno dimostrato di avere un’ottima organizzazione in entrambe le fasi nonostante la pesante assenza di Osimehn.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui