Il Genoa ha ospitato il Napoli allo Stadio Luigi Ferraris nella 31° giornata di Serie A, partita conclusa 2-1 per i partenopei. Analizziamo adesso le pagelle delle squadre, degli allenatori e dell’arbitro del match.
Situazione critica per i padroni di casa che dovevano rispondere alla vittoria del Lecce di ieri. I grifoni sono entrati in campo molto motivati e soprattutto nel secondo tempo hanno giocato una partita molto grintosa, ma il risultato negativo li ha visti scendere al terzultimo posto della classifica.
Il Napoli ha agganciato la Roma al quinto posto. Azzurri lontani ormai dalla Champions ma ciò nonostante i ragazzi di Gattuso hanno giocato un ottimo incontro con intensità, qualità e hanno ottenuto i 3 punti.
Arbitro: Mariani 6 – Partita tutto sommato corretta. Il direttore di gara non perde mai il controllo del match. Giusto sia il giallo su Goldaniga che la valutazione sul tocco di mano in occasione del gol annullato a Elmas.
Pagelle Genoa
Perin 6 – Sul gol subito parte con un centesimo di ritardo ma salva almeno tre gol e gioca un ottimo match.
Goldaniga 7 – Il migliore dei suoi. Ottima gara suggellata dal gol.
Zapata 5 – Cresce nella ripresa. Ma partita piuttosto negativa come tutta la difesa del Genoa.
Masiello 5 – Termina esausto, pasticcia ma cresce nel finale di gara. Deve lavorare ancora molto.
Biraschi 5 – Si perde Lozano in occasione del 2-1 del Napoli. Nel primo tempo una grande diagonale salva un gol già fatto di Elmas (82′ Ghiglione s.v.).
Behrami 5 – Sicuramente meglio della partita di Udine ma è ancora lontana la forma fisica migliore (63′ Lerager 5 – Entra ma non impatta sulla partita).
Schöne 5 – Si limita al compitino, da uno come lui e con la sua tecnica ci si aspetta sempre di più. Bene l’assist, ma troppo poco.
Cassata 5 – Un palo, tanta corsa ma dà sempre l’impressione di girare a vuoto (70′ Falque 5 – Entra, prova qualche giocata però non incide con nessuna di esse).
Barreca 5 – Molti cross, tanti sgangherati, qualcuno preciso. Urge il ritorno di Criscito su una fascia senza padroni.
Sanabria 5 – Un solo tiro per un centravanti è poca roba, assente in fase di non possesso (70′ Pandev 5 – Qualche movimento intelligente, stavolta non graffia come con l’Udinese).
Pinamonti 5 – Troppo poco apporto per una prima punta (82′ Favilli s.v.).
Allenatore: Nicola 5 – Non era facile fermare un Napoli così in salute. Il suo Genoa approccia male alla partita e si riscatta con un secondo tempo tutto cuore. Necessario lavorare sull’aspetto mentale della squadra per approcciare meglio le gare e aumentare l’attenzione nella fase difensiva.
Pagelle Napoli
Meret 6 – Il Genoa raramente si presenta davanti alla sua porta. Parata coraggiosa ed efficace sui piedi del grande ex Goran Pandev a pochi minuti dal triplice fischio.
Hysaj 6,5 – Attento in fase di copertura. L’azione dei suoi compagni parte spesso dalla zona di retroguardia, grazie alle sue abilità.
Manolas 6 – La gara non riserva grandi pericoli, partita attenta.
Maksimovic 5,5 – Il centrale serbo si fa prendere alla sprovvista dall’inserimento di Goldaniga nell’azione dell’1-1 del Genoa. Preso contro tempo, perde la marcatura e l’avversario insacca di testa.
Mario Rui 6 – Buona prestazione, da segnalare una traiettoria velenosa dalla distanza che indirizza verso la porta del Genoa.
Fabian 7 – Il lancio per Lozano è perfetto, lo spagnolo sta tornando ad uno stato di forma strabiliante nelle ultime gare (87’ Allan s.v.).
Lobotka 6 – Partita di grande energia e grinta, spezza il gioco avversario e tiene palla riuscendo a trovare sempre il compagno nella posizione migliore.
Elmas 6 – Nel primo tempo è assoluto protagonista trova anche il gol che l’arbitro annulla per un precedente tocco di mano. Nella ripresa cala e commette qualche errore cosi Gattuso lo richiama in panchina (82’ Zielinski s.v.).
Politano 5 – Gattuso gli affida la maglia da titolare ma l’esterno ex Inter non entusiasma. Delusione (63′ Lozano 7 – Gli bastano meno di tre minuti in campo per rubare il tempo a Biraschi e portare nuovamente il Napoli in vantaggio. Un’evoluzione ed una crescita importante nelle ultime partite giocate).
Mertens 6,5 – Trova il gol e dedica l’esultanza all’amico e compagno di squadra Callejon. Una rete importante quasi allo scadere del primo tempo, ma per il resto poco protagonista
(63′ Milik 5,5 – Viene servito poco e appare spesso fuori dalle trame di gioco della squadra).
Insigne 6,5 – La gestione Gattuso continua a portare grandi frutti. Da sottolineare l’assist per Dries Mertens nell’azione che vale l’1-0 per il Napoli. Giocatore a tutto campo, presente anche in fase di copertura (82’ Younes s.v.).
Allenatore: Gattuso 7 – Il suo Napoli macina bel gioco e risultati positivi. Sicuramente è merito dell’altissima qualità degli interpreti del Napoli ma anche dell’allenatore che è riuscito con idee semplici e concrete a risollevare la squadra. Da registrare e sistemare qualche momento in cui sembra che il Napoli stacchi la spina improvvisamente, subendo un po’ il gioco avversario. Una squadra che ambisce a risultati importanti dovrebbe evitare queste fasi pericolose.