Le pagelle di Genoa-Torino (1-2): Lukic mattatore

0

Arriva la prima vittoria stagionale per il Torino che ha offerto una prestazione di sostanza e sacrificio. I tre punti fanno benissimo alla squadra di Giampaolo che prendono una boccata d’aria. Il catenaccio ha portato quanto sperato ed ora si può programmare il futuro con un po’ più di serenità. Cosa che non può fare il Genoa dopo questa disfatta. Il match non è stato giocato neanche poi così male, ma quello che conta sono le reti. Se in fase di impostazione si è fatto molto, sotto porta è mancata la lucidità. Andiamo a vedere insieme le pagelle della partita tra Genoa e Torino.

Arbitro: Valeri 6,5 –  Tiene sempre sotto controllo la partita nonostante sia molto fisica. Il polso stretto nelle ammonizioni ha fatto si che la situazione non degenerasse.

Pagelle Genoa

Perin 5 – Sul primo goal poteva coprire meglio il primo palo, sul secondo era messo fuori posizione: una prestazione blanda che non convince.

Ghiglione 5,5 – Attacca bene la profondità e fornisce ottimi traversoni laterali. Spesso però lascia la sua fascia libera in difesa.

Goldaniga 4,5 – Non ne ha azzeccata una. Ottimo l’assist per Lukic, peccato sia un avversario. Marcatura troppo leggera su Belotti, siamo d’accordo che sia uno dei più difficili da marcare, ma il suo apporto difensivo è stato quasi nullo (45’ Bani 5,5 – Perde frequentemente la pressione sugli attaccanti avversari che lo bruciano in velocità).

Zapata 5 –  Anche lui lascia libere troppe marcature e mette poca pressione al limite dell’area. Brutta partita per il colombiano.

Pellegrini 5,5 – Si spinge molto in avanti, ma ritorna anche in difesa. Però mette in mezzo cross poco precisi e segna l’autogoal dello 0-2 granata (67’ Criscito 5,5 – Non riesce ad impattare sulla partita, ma fa il suo. Troppo poco però per guadagnarsi la sufficienza).

Lerager 5 – Assente nel giro palla genovese e quando chiamato in causa è impreparato. In fase di contenimento, ingaggia un duello con Lukic che perde il più delle volte.

Badelj 5 – Anche lui in difficoltà. I mediani del Torino vanno subito a pressare su di lui e non gli lasciano lo spazio per impostare.

Rovella 6 – Una buona prestazione da parte del classe 2001 che conferma la rivelazione scoperta contro la Samp. Esce bene dal pressing avversario e quando si spinge in avanti non lo fa mai a sproposito (88’ Destro – s.v.).

Pjaca 5 – Poco lucido e con un tratto poco marcato in avanti. È capitato che si inciampasse sul pallone e che si perdesse su qualche arabesco di troppo (67’ Parigini 5,5 – Le offensive genovesi nel finale si basano sulle sue giocate, spesso però fuori tempo e fuori luogo).

Zajc 5 – Come il compagno di reparto, fa restare isolata la punta senza fargli arrivare palloni giocabili. L’assenza della sua tecnica in attacco si è sentita (45’ Pandev 6 – Prova a dare brio all’attacco incidendo bene. Purtroppo non viene supportato dai compagni).

Scamacca 6 – Parte delle colpe non vanno affibbiate a lui, ma se vedi che i palloni non arrivano deve andarlo a cercare più basso. Si riscatta in parte nel secondo tempo con il goal della bandiera.

Allenatore: Maran 5,5 – Partita studiata male dall’ex Cagliari convinto dei soliti spazi lasciati dal Torino. A partita in corso non ha saputo far cambiare attitudine ai suoi ed i cambi hanno dato poco o niente. Male non mandare in campo Pandev da primo minuto.

Pagelle Torino

Sirigu 6 – I suoi difensori sono stati bravi ad arginare gran parte delle offensive avversarie, ma quando serve lui c’è sempre. Pronto ad ogni evenienza.

Murru 6 – Importante più in difesa che in attacco. Essenziale il suo salvataggio sulla linea nell’occasione di Scamacca (54’ Rodriguez 5,5 – Si concentra troppo sulla fase offensiva curandosi poco della difesa).

Lyanco 6 – Chiusure sempre precise che danno solidità al reparto. Si conferma un elemento fondamentale per la retroguardia piemontese.

Bremer 5,5 – Non sempre in linea con le decisioni della propria difesa. Buoni anticipi, ma nulla di più.

Singo 6,5 – Piacevole sorpresa quella del giocatore nato nel 2000. Galoppa sulla fascia chiudendo in difesa e dando superiorità numerica in attacco.

Linetty 6 – Buona la prova dell’ex Samp. Le dinamiche della partita non gli permettono di mettere in mostra le sue qualità tecniche, ma mette in campo grane sacrificio (88′ Ansaldi – s.v.)

Rincon 6 – Il solito Rincon: tanta passione ed aggressività messa nel terreno di gioco. Recupera palloni sporchi nel mezzo e li restituisce puliti ai compagni.

Gojac 5,5 –  L’esordio in Serie A non ha dato i risultati sperati. L’emozione si è fatta sentire ed i suoi compagni l’hanno interpellato poco. Però di tempo per abituarsi ce n’è (53′ Meitè 5,5 – Non entra bene in partita e sbaglia qualche appoggio di troppo).

Lukic 7 – Il migliore in campo. Mette a segno il primo goal e mette la sua zampa sul secondo. Collega bene centrocampo ed attacco, aspetto che però non gli riesce nel secondo tempo.

Belotti 6,5 – Nonostante la rete non sia arrivata, ha giocato una partita di battaglie fisiche e di protezione della palla. Il lavoro sporco lo fa bene ed aiuta tutta la squadra a conquistare la vittoria.

Verdi 6 – Sicuramente meglio delle scorse partite. Non che il paragone sia eccellente, ma l’ex Napoli ha dato segnali di ripresa (53’ Bonazzoli 5,5 – Importanti le sue sponde, ma non fa nulla di più).

Allenatore: Giampoalo 6,5 – Il sospiro di sollievo del mister granata si è sentito in tutta Italia. La sua panchina traballava e non poco, ma con questa vittoria si leva dalle spalle qualche critica di troppo. Ottima l’intuizione di una partita volta alla difesa. Lukic trequartista sta dando i suoi frutti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui