Le pagelle di Genoa-Udinese (0-0): regna la noia

0

Riportiamo le pagelle di Genoa-Udinese, gara apripista del sabato della 23a giornata di Serie A. L’avventura di Alexander Blessin sulla panchina del Grifone inizia con un pari a reti bianche allo stadio Luigi Ferraris. Poche emozioni, ma il pallino di gioco è nelle mani dei padroni di casa, che hanno alcune buone chance per colpire. Non pervenuti nell’area di rigore avversaria i friulani, che chiudono a 0 tiri. I rossoblù guadagnano un punticino e vanno a -5 dalla zona salvezza, occupata dal Venezia. I bianconeri, invece, si mantengono in 14esima posizione, a -3 dal Bologna, sconfitto ieri a Verona

Le pagelle di Genoa-Udinese

Prima di riportare le pagelle di allenatori e giocatori di Genoa e Udinese, valutiamo la prova del direttore di gara.

Arbitro: Doveri 6  – Il fischietto romano dirige un match spigoloso, con ben 25 falli commessi contro 18. Categorico su Cambiaso, che protesta e lo espelle subito per somma di ammonizione. Due azioni sospette nelle aree di rigore, ma è giusto lasciar correre. Seguono le pagelle di Genoa-Udinese.

Pagelle Genoa

Sirigu s.v. – Vero spettatore non pagante. L’Udinese non tira mai e sulla sua porta campeggia la scritta “torno subito“. Un clean sheet utile anche per i fantallenatori.

Hefti 6 – Buono in copertura lo svizzero, un po’ meno in fase di spinta. Gara da vorrei ma non posso per l’ex Young Boys.

Bani 6,5 – Si riprende dal lunghissimo infortunio e si conferma a buoni livelli. Deulofeu e Beto gli fanno solo il solletico, regge bene l’urto.

Vanheusden 6,5 – Anche il Primavera Inter si riscatta in pieno, sfornando una prestazione senza sbavature. La dirigenza nerazzurra osserva interessata.

Vasquez 6 – Maggior passo da difensore centrale, ma non demerita, chiudendo bene sullo spauracchio Molina, pericoloso con le sue incursioni. Il messicano è un’arma importante (54′ Cambiaso 4,5 – Ingenuo quando dice qualche parola di troppo all’arbitro e si fa espellere per somma di ammonizioni nel giro di qualche secondo. Peccato di gioventù).

Sturaro 6,5 – Un vero e proprio macinino in mezzo al campo. Ringhia su tutti i palloni e non ha mai paura di tirare indietro la gamba. Il capitano ci mette la faccia.

Badelj 6 – Prestazione scolastica per l’ex Fiorentina, che si limita ad agire da schermo davanti alla difesa. Stavolta poche volte la sfera passa dalle sue parti.

Portanova 6 – Ha un’occasione clamorosa ma la ciabatta fuori. Ha notevoli doti di inserimento, ci mette anche tanta grinta. Il giovane della Juventus ha le potenzialità per diventare un elemento di spicco.

Yeboah 6 – Encomiabili recuperi difensivi quando l’Udinese è in superiorità numerica. Ha una buona occasione ma stoppa malamente. Generoso, fa salire la squadra.

Destro 5,5 – Continua il periodo di appannamento per Il Fu Mattia Destro. Poco partecipe al gioco, lotta molto ma conclude poco. Nemmeno un tiro dalle parti di Silvestri, così proprio non va. Il Genoa sente l’assenza dei suoi gol (67′ Caicedo 5 – Semplicemente impalpabile, non apporta alcun valore aggiunto.

Ekuban 5,5 – Un po’ goffo, difetta troppe volte in controlli e passaggi decisamente alla portata. Poca fantasia sui piedi per il ghanese, ancora mai pienamente convincente (84′ Calafiori s.v.).

Allenatore: Blessin 6 – Discreto esordio. Finalmente il Genoa ha le idee chiare sul gioco, imponendo i propri ritmi e il possesso palla. Manca precisione negli ultimi metri, il tecnico teutonico avrà la sosta per lavorarci su. Buona la difesa anche nel finale con l’uomo in meno, l’atteggiamento è giusto.

Le pagelle di Genoa-Udinese (0-0): regna la noia

Pagelle Udinese

Silvestri 6,5 – Due sole parate, su Yeboah e su Ekuban, che però valgono quanto un gol. Da lì in poi corre pochi rischi, interventi comunque decisivi per Gatto Silvestre.

Becao 6 – Il plurimarcatore sul Milan dirige senza troppi patemi la difesa, chiudendo bene gli spazi.

Nuytinck 6 – Anche per l’olandese una prestazione solida, a chiudere tutti gli spiragli su Destro. Si conferma uno dei leader difensivi friulani, stakanovista prezioso.

Perez 6,5 – Tra i tre, è quello che ci mette più classe. Alcune chiusure su Yeboah sono da applausi, una crescita costante da quando Cioffi siede in panchina.

Molina 6 – Qualche accelerata interessante, nessuno però è pronto a raccogliere i suoi cross insidioso. Il nazionale argentino avrebbe meritato maggiore fortuna.

Arslan 5,5 – Rischia moltissimo nel finale quando va in contatto con Vanheusden in area di rigore, per sua fortuna Doveri passa oltre. Impreciso, si becca un giallo evitabile ed è in difficoltà con l’effervescenza del centrocampo genoano (91′ Jajalo s.v.).

Walace 6 – Senza infamia e senza lode, il verdeoro funge da mastino e recupera-palloni. In fin dei conti, esegue il suo compito a dovere. 

Makengo 6 – Il mediano francese raramente va in apnea, aiuta in fase di non possesso e fa circolare piuttosto bene il pallone. Importanti i suoi break in mezzo al campo.

Soppy 6 – Mossa a sorpresa al posto di Udogie (capigliatura molto simile), scala sulla pressione e cerca più volte calci d’angolo preziosi. Bene anche in fase difensiva (68′ Udogie 6 – Prova a dare una mano nel forcing finale, in superiorità numerica).

Beto 5 – Un fantasma. Pochissimi palloni giocabili, ma anche lui ci mette il suo, sbagliando i movimenti. Giornata no, ci può stare dopo aver siglato 8 centri in campionato (73′ Success s.v.).

Deulofeu 5,5 – Lo spagnolo cerca più volte di accendere la luce, ma la sua è una candela al vento. Pochi spunti e ritmi piuttosto compassati, la squadra si attendeva di più dai suoi soliti colpi di classe.

Allenatore: Cioffi 5,5 – Contro la penultima in classifica, scende in campo una squadra che appare dalle prime battute troppo rinunciataria. Lascia il possesso in mano avversaria e non conclude mai verso Sirigu. Ci si aspettava sicuramente di più, soprattutto nel finale con superiorità numerica. I cambi non incidono.

Le pagelle di Genoa-Udinese (0-0): regna la noia

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui