Le pagelle di Hellas Verona-Venezia (3-1): è tornato Simeone!

0

Riportiamo le pagelle del match Hellas Verona-Venezia. Al Bentegodi i ragazzi di Tudor ottengono una vittoria fondamentale per rincorrere il sogno europeo. Il Venezia, invece, affonda sempre di più in zona retrocessione.

Le pagelle di Hellas Verona-Venezia

Prima di analizzare le pagelle di giocatori e allenatori di Hellas Verona-Venezia, riportiamo quella relativa al direttore di gara:

Sacchi 7 – Bravo a mantenere lo stesso metro di giudizio per 90 minuti, impone un ritmo piacevole alla gara.

Pagelle Hellas Verona 

Montipò 6 – Nel primo tempo molto bravo a ribattere un tiro ravvicinato, poi da una sua uscita completamente sbagliata Caldara sfiora il goal. Incolpevole sulla rete. 

Faraoni 6,5 – Sarebbe una partita da 7 pieno ma sul goal del Venezia si addormenta e si fa anticipare nettamente da Okereke. 

Sutalo 6,5 – Ottima prestazione del difensore ex Atalanta, sempre aggressivo e propositivo non sbaglia gli anticipi e vince spesso i duelli individuali. 

Retsos s.v (6′ Ceccherini 5,5– Entra a freddo e non lo fa nel migliore dei modi, fatica spesso quando scende il Venezia). 

Coppola 7 – Il giovane difensore veronese (appena 18 anni) sorprende tutti, gioca con la personalità di un veterano e si fa trovare pronto. Da tenere d’occhio.

Lazovic 6,5 – Gioca una partita attenta ed equilibrata, spinge meno rispetto al suo collega Faraoni. Decisivo il salvataggio su Okereke nel primo tempo (87′ Depaoli s.v.). 

Barak 6 – Gioca una partita più sporca del solito giocando in marcatura su Busio, deve uscire per un problema muscolare ( 62′ Lasagna 6,5 – Entra alla grande ed è un pericolo costante per il Venezia, bravo a servire l’assist per il terzo goal). 

Tameze 7 – Partita totale del centrocampista ex Atalanta, gioca a tutto campo prima lo trovi nella propria area a difendere e nella stessa azione lo trovi nell’area avversaria a cercare il goal, giocatore molto interessante. 

Ilic 6 – Nel primo tempo è uno dei migliori dei suoi, nel secondo tempo sparisce dai radar e non riesce neanche a fare filtro. 

Caprari 5,5 – Probabilmente l’unica nota dolente del Verona, non si rende praticamente mai pericoloso ed è molto fumoso in fase offensiva (87′ Bessa s.v.). 

Simeone 8,5 – Grande partita del Cholito che travolge il Venezia con una tripletta, oltre ai tre goal si fa sempre trovare dai compagni e lotta su tutti i palloni. 

Allenatore: Tudor 7 – Il suo Verona vola e macina goal ad ogni partita, anche oggi domina e nonostante l’emergenza in difesa la sua squadra tiene bene. 

Pagelle Venezia 

Romero 6 – Incolpevole su tutti i goal, molto bravo nelle uscite sui tanti cross degli esterni del Verona. 

Ampadu 5 – Sul primo goal si fida troppo di Caldara e smette quasi di correre, quando capisce che il Cholito ha recuperato palla è ormai tardi. 

Caldara 4 – Partita disastrosa dell’ex Milan, nel primo tempo si mangia un goal a porta libera e nel secondo ha tutte le responsabilità del mondo sul primo goal. 

Ceccaroni 5,5 – Il meno peggio dei suoi in difesa, lotta su tutti i palloni e prova a dare una sveglia ai suoi compagni. 

Crnigoj 6 – Tanta corsa e sacrificio ma non si rende mai pericoloso li davanti, comunque una partita sufficiente (67′ Johnsen 6,5 – Entra per dare vivacità e lo fa alla grande servendo l’assist per Okereke). 

Busio 5 – Pessima partita del centrocampista italo americano, in fase di impostazione è sempre impreciso e non riesce a fare filtro (79′ Tessman s.v.). 

Cuisance 6 – Solita partita di qualità e intensità, si vede che è un giocatore di un altro livello rispetto ai suoi compagni. 

Haps 5,5 – Bene in fase di spinta non benissimo in fase difensiva, nel primo tempo bravo a chiudere un’azione con una bella conclusione da fuori (67′ Vacca 5 – Non riesce a prendere in mano il gioco della squadra). 

Aramu 6 – Il giocatore più talentuoso del Venezia predica nel deserto, è lui l’unico a provare ad accendere la luce nel buio di questa squadra (67′ Nani 5 – Entra e non si vede praticamente mai, nullo). 

Henry 5 – Giornata davvero complicata per il goleador del Venezia, davanti si trova tre difensori molto fisici e sempre attenti (72′ Nsame s.v.). 

Okereke 7 – Il più pericoloso dei suoi, oltre al goal si fa sempre trovare sulla fascia ed è anche bravo a tornare in fase difensiva. 

Allenatore: Zanetti 5 – Per quasi un’ora la sua squadra gioca alla pari con il Venezia, dopo crolla in un modo inspiegabile e preoccupante. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui