Riportiamo le pagelle del match Hellas Verona-Atalanta. Al Bentegodi i bergamaschi di Gasperini vincono una partita difficile.
Le pagelle di Hellas Verona-Atalanta
Prima delle pagelle di giocatori e allenatori di Hellas Verona e Atalanta; riportiamo quella del direttore di gara.
Prontera 6,5 – Gestisce bene una partita molto maschia, bravo ad ammonire solo per falli tattici o particolarmente violenti.
Le pagelle dell’Hellas Verona
Montipò 7 – Ormai una certezza della formazione veneta. Autore di almeno tre interventi decisivi che tengono in vita i suoi.
Coppola 6 – Il più giovane giocatore di questa Serie A si trova davanti una serie di clienti estremamente scomodi. Affronta e regge molto bene sia il confronto con Zapata che quello con Lookman.
Gunter 6 – Giocatore molto bravo nella marcatura a uomo ma spesso ha delle amnesie importanti, oggi gioca una partita attenta e pulita su Duvan Zapata.
Ceccherini 6,5 – Giocatore fondamentale per Cioffi, tornava dopo quasi un mese ai box. Gioca un’ora a ritmi altissimi per poi uscire stremato tra gli applausi (66′ Hien 5,5– Esordio quasi da incubo, trova Boga che con i suoi dribbling gli procura l’emicrania).
Terracciano 6 – Esordio da titolare in Serie A e deve sostituire una leggenda del club come Faraoni, partita ordinata e con buona predisposizione alla fase offensiva (84′ Doig s.v.).
Ilic 6 – Mister Cioffi lo ha tolto dal mercato prima di questa partita importantissima, li nel mezzo è nettamente il giocatore più pericoloso.
Miguel Veloso 6 – Se Coppola è il giocatore più giovane del nostro campionato lui è quello più anziano, gioca il suo calcio dando i ritmi alla squadra.
Tameze 5,5 – Partita da ex per lui ma non punge in fase offensiva, lavora bene in fase difensiva ma nonostante i numerosi inserimenti non riesce a rendersi pericoloso (84′ Cortinovis s.v.).
Lazovic 7– Oltre a Veloso il regista della squadra è lui, quando il Verona passa dai suoi piedi nasce sempre qualcosa di pericoloso. Prima prende una gran traversa dopo un suo tiro cross quasi finisce sotto l’incrocio.
Lasagna 6 – Nel primo tempo crea una grande occasione fulminando Musso, purtroppo per lui la palla è leggermente fuori dallo specchio della porta. Nel secondo tempo si vede meno.
Henry 5,5 – Dopo due partite di livello altissimo oggi soffre davvero tanto la fisicità dei tre centrali del Gasp, nonostante questo lotta e mette tutto quello che ha in campo (84′ Djuric s.v.).
Allenatore: Cioffi 6,5 – La sua squadra perde ma sta ritrovando il, tanto citato, DNA di Verona. La sua squadra è ben organizzata dietro e si rende pericolosa davanti.
Pagelle Atalanta
Musso 6 – Molto bravo e preciso nelle uscite. Si fa trovare pronto su un tiro (forse un cross uscito male) insidiosissimo di Darko Lazovic.
Toloi 6,5 – Dietro non sbaglia praticamente nulla. Sempre pronto a sganciarsi ed occupare l’area di rigore avversaria. Un fattore per creare superiorità numerica.
Demiral 6 – Ha davanti una punta molto veloce come Lasagna, nonostante questo è sempre dietro di lui come un ombra. Prova positiva.
Okoli 6,5 – Uno dei giovani più interessanti in Italia, se non in Europa. Fisicamente è un giocatore che può fare la differenza nel nostro campionato.
Hateboer 5 – Soffre davvero troppo Lazovic dalla sua parte, non riesce praticamente mai a rendersi pericoloso in avanti. La brutta copia di Hateboer pre Covid (67′ Zortea 6 – A differenza del suo compagno riesce a limitare meglio Lazovic).
De Roon 6 – Si concentra più a schermare le due punte piuttosto che contribuire nella manovra della sua squadra, la solita partita disciplinata dell’olandese.
Koopmeiners 7 – Fino al goal per distacco il peggiore in campo di tutti 22, perde palloni facili e non riesce a interdire. Segna un gran goal dalla distanza e prende in mano la sua squadra. Devastante.
Soppy 5 – Prima da titolare con la nuova maglia per il giovane esterno neroazzurro. Di fronte si trova un ragazzo all’esordio da titolare in Serie A, non lo supera praticamente mai e anzi lo soffre parecchio (46′ Ederson 6,5 – Nettamente il migliore ad entrare dalla panchina, giocatore a tutto campo e sfiora anche il goal più volte).
Malinovsky 5,5 – Il separato in casa oggi non trova la stessa prestazione fornita contro il Milan di Pioli. Si muove bene tra le linee e cerca il goal ma viene stoppato da Montipò. Da lui ci si aspetta sempre tanto (67′ Boga 5,5 – Prova a dare imprevidibilità alla manovra ma le sue giocate sono fumose, mai concreto).
Zapata 5,5 – Primo tempo davvero pessimo per la punta colombiana, soffre gli anticipi continui di Gunter e Ceccherini. Nel secondo tempo lavora tanto per la squadra. (90′ Maehle s.v.).
Lookman 5,5 – Non è proprio una prima punta, lavora molto sull’esterno e attacca spesso la profondità. Davanti trova un muro quasi insuperabile (46′ Muriel 6 – Entra per dare più qualità ma si vede poco, si limita al compitino).
Allenatore: Gasperini 6,5 – La sua Atalanta sta attraversando un importante processo di cambiamento di pelle, in questo momento l’importante sono i 3 punti.