Le pagelle di Inter-Benfica (1-0): Mkhitaryan ovunque, muro Trubin

0

Di seguito le pagelle della sfida tra Inter Benfica, sfida valevole per la seconda giornata della fase a gironi di Champions League.

Le pagelle di Inter-Benfica

Prima di entrare nel merito delle pagelle del match tra Inter Benfica, ecco un giudizio sulla direzione di gara dell’arbitro della partita, l’olandese Makkelie.

Arbitro: Makkelie 5 – Arbitraggio che lascia perplessi: dubbi su un possibile rigore di Barella su Neres; inconcepibile la mancata espulsione proprio sul brasiliano per un calcio in faccia a Lautaro Martinez.

Pagelle Inter

Sommer 6,5 – Salva la faccia alla sua difesa nel primo tempo su una dormita da rimessa laterale, che porta al tiro di Aursnes, ben parato.

Pavard 6,5 – Attento e preciso nel chiudere i buchi lasciati da uno sbadato Dumfries in fase difensiva. Altra prestazione di livello assoluto.

Acerbi 6 – Non ha vita facile contro l’imprevedibilità di Neres, soprattutto nei primi minuti, ma lui usa la sua consueta esperienza.

Bastoni 6 – Non eccezionale soprattutto nei primi minuti, dove spesso si addormenta. Cresce nella ripresa, come tutta la squadra.

Dumfries 6 – Sbaglia tutto ciò che si può sbagliare nel primo tempo, soprattutto in attacco. Ma poi si riscatta (parzialmente) con l’assist per il gol di Thuram (73′ Darmian 6 – Cerca di dare equilibrio alla fascia destra, spingendo quando può).

Barella 6,5 – Mette corsa e intensità, e nel secondo tempo anche qualità: meraviglioso il lancio per Dumfries che porta al gol di Thuram (92′ Klaassen S.V).

Calhanoglu 7 – Regista di pennello e di governo: efficace tanto in impostazione quanto in pressing. Sembra avere tre polmoni, è letteralmente ovunque (84′ Asllani S.V).

Mkhitaryan 7 – A 34 anni è un treno che non si ferma mai, per intensità e qualità. Condizione (e prestazione) fuori dal normale.

Dimarco 6 – Da uno col suo piede così educato, non ci si possono aspettare così tanti errori in fase di possesso. Meglio nel secondo tempo (84′ Carlos Augusto S.V).

Martinez 5,5 – Partita semplicemente stregata: palo, traversa, calci in faccia. Però, si divora anche altri tre gol troppo clamorosi per uno con le sue qualità.

Thuram 7 – Qualche strappo qua e là, la solita lotta contro tutti, anche se non arriva molto altro nel primo tempo. Ripresa da uomo decisivo: suo il gol che concretizza il dominio nerazzurro (73′ Sanchez 6 – Dà sostegno alla manovra offensiva dei nerazzurri).

Allenatore: Simone Inzaghi 6,5 – La sua squadra non è eccezionale nel primo tempo, soprattutto nelle scelte negli ultimi 30 metri. Tuttavia, la ripresa è da grandissima squadra. Se c’è un difetto, è talvolta la mancanza di concretezza. 

Pagelle Benfica

Trubin 7,5 – Miracoloso su Barella e Lautaro Martinez (due volte) nel secondo tempo, non può nulla sul tiro di Thuram.

Bah 5,5 – Non indimenticabile nei 20′ in campo; un po’ disattento, esce per infortunio (dal 22′ Araujo 5,5 – Difesa ordinata nel primo tempo, ma nella ripresa va in crisi totale, come tutta la squadra).

Otamendi 6,5 – Difficile giudicare una partita semi-perfetta difensivamente, ma macchiata da due errori gravi: con uno tiene in gioco Dumfries sul gol di Thuram, con l’altro manda in porta Martinez, ma poi rimedia lui stesso.

Morato 6,5 – Chiude qualsiasi cosa gli passi vicino, talvolta si ritrova a marcare contemporaneamente i due attaccanti nerazzurri.

Bernat 5 – Dalla sua fascia arrivano i pericoli più importanti per la difesa portoghese, a partire dall’azione del gol di Thuram (80′ Cabral S.V).

Joao Neves 5,5 – Molto in palla in fase di interdizione nel primo tempo, ma anche lui soffre tremendamente nella ripresa.

Kocku 5 – Sotterrato dall’intensità del centrocampo nerazzurro nel secondo tempo; non riesce a tenere un pallone (68′ Musa 5,5 – Prova a mettere fisicità in un attacco troppo leggero, ma non ha la qualità necessaria).

Di Maria 5,5 – Va a folate: quando si accende dà l’impressione di essere incontenibile, ma poi resta fermo troppo a lungo (80′ Jurasek S.V).

Aursnes 6 – Un po’ trequartista, un po’ difensore centrale; è l’uomo ovunque dei portoghesi. Cala nel secondo tempo, ma non crolla come gli altri compagni.

Rafa Silva 6 – Mette tutta la sua solita imprevedibilità nelle giocate e nelle posizioni: bene a tratti (68′ Chiquinho 5,5 – Ingresso non esattamente indimenticabile: diverse palle perse in mezzo al campo).

Neres 5,5 – Si rivela un cliente ostico per i centrali nerazzurri, ma quando gli prendono le misure lui non trova rimedi, finendo sempre in fuorigioco. E perdendo molti palloni.

Allenatore: Roger Schmidt 5,5 – I suoi se la giocano a viso aperto nel primo tempo, ma nel secondo crollano in maniera totale, molto più di quanto dica il risultato risicato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui