Anche questa edizione di Champions League inizia con un pareggio casalingo per l’Inter di Conte. Gli uomini di Conte non vanno oltre il 2-2 contro il Borussia Moenchengladbach, e devono ringraziare il loro bomber, Romelu Lukaku. Il belga porta in vantaggio i suoi ad inizio ripresa, ma il Borussia rimonta: prima il rigore di Bensebaini e poi l’inserimento di Hoffmann portano i tedeschi in vantagigo. L’Inter trova il pareggio in extremis con la solita zampata di Lukaku. Procediamo qui di seguito con le pagelle di Inter-Borussia M’Gladbach.
Lukaku è il protagonista assoluto della partita dell’Inter; doppietta decisiva, 6 gol in 5 partite stagionali. Sanchez delude, Vidal disastroso. Eriksen appena sufficiente. La difesa concede ancora troppo, un aspetto che Conte non è ancora riuscito a sistemare e che stona con il calcio che vuole proporre.
Il Borussia Moenchengladbach gioca una gara molto paziente senza mai accelerare troppo: quando c’è da offendere sale in cattedra Marcus Thuram. Difesa e centrocampo riescono a tenere fisicamente, si fanno bruciare nelle mischie dalle zampate di Lukaku. Rose aveva azzeccato il cambio vincente con Hoffmann; riesce comunque a portarsi a casa un punto prezioso.
Arbitro Kuipers 6 – Non ci sono episodi particolarmente significativi dato che il VAR aggiusta una svista abbastanza clamorosa: il direttore di gara non aveva infatti segnalato l’intervento falloso di Vidal che ha portato al calcio di rigore per il Borussia.
Pagelle Inter
Handanovic 5,5 – Non riesce il solito paratone dagli 11 metri, perforato sotto le gambe sull’1-2. In precedenza uscita disastrosa che poteva costargli caro.
D’Ambrosio 5,5 – Spesso interviene in ritardo e commette perciò troppi falli. Ha il merito di tenere vivo il pallone che porta al vantaggio.
de Vrij 6 – Bravo nell’arginare qualche attacco tedesco una volta rimasto isolato con l’attaccante di turno nell’uno contro uno.
Kolarov 6 – In miglioramento rispetto al derby. Si nota specialmente per dei calci piazzati battuti sempre bene.
Darmian 7 – Energia inesauribile, sempre pronto a fare male alla difesa avversaria. Presente nel vantaggio, assist sul palo di Lautaro e fermato da Sommer poco prima del pareggio.
Barella 5,5 – Una eccessiva foga nella corsa e negli interventi gli fanno perdere lucidità un po’ troppo spesso.
Vidal 4,5 – Due errori grossolani portano ai due gol del Borussia. Commette un fallo da rigore evitabilissimo e si addormenta sul taglio di Hoffmann.
Perisic 6 – Le cose migliori le fa vedere in fase offensiva, come è lecito aspettarsi. Non sembra proprio il ruolo adatto per lui (79′ Bastoni 6 – Spizzata decisiva per il 2-2, recupero importante).
Eriksen 6 – Ci si aspetta sempre qualcosa di più ma almeno stasera trova qualche buona giocata sulla trequarti (79′ Brozovic 6 – Quantità e impegno che servono sempre).
Sanchez 5,5 – Prova qualche giocata di fino ma non è in grande serata e probabilmente in grande condizione (46′ Lautaro Martinez 6 – Non si vede molto, ma quando è chiamato in causa entra nell’azione del vantaggio e successivamente sfiora l’eurogol. Il palo gli dice di no).
Lukaku 7,5 – L’Inter dipende totalmente da lui. Tutte le azioni passano dalle sue sponde e la palla in rete ce la mette sempre lui.
Allenatore Conte 5,5 – La squadra dimostra i nervi saldi nel pareggiare una partita che sembrava persa; tuttavia rimangono perplessità su una squadra che continua a subire minimo 2 gol a partita e che inizia zoppicando anche questa edizione della Champions. La manovra si appoggia sempre e solo su Lukaku.
Pagelle Borussia Moenchengladbach
Sommer 6 – Non può nulla sui tap-in di Lukaku, ottimo su Darmian invece.
Lainer 6 – Offre una costante spinta offensiva senza rallentare mai, da apprezzare il suo impegno.
Ginter 6 – Difficile superarlo fisicamente o coglierlo di sorpresa quando la difesa è schierata.
Elvedi 6 – A suo agio con la difesa schierata, riesce anche a reggere fisicamente Lukaku. Poco lesto, insieme a Ginter, sulle palle sporche.
Bensebaini 6 – Soffre la spinta di Darmian ma segnare un rigore ad Handanovic non è per niente facile.
Neuehaus 6 – Discreta prova specialmente nel primo tempo. Funziona il lavoro di schermo davanti alla difesa.
Kramer 6,5 – Ottimo lavoro difensivo e qualche geometria. Prestazione d’autorità in mezzo al campo.
Thuram 7 – Tra i suoi è quello che tecnicamente fa vedere le cose migliori. Inoltre si sacrifica tantissimo in fase difensiva (95′ Wolf – s.v.).
Embolo 6,5 – Dopo un primo tempo non impressionante sale in cattedra e cresce. Prende tantissimi falli (74′ Herrmann 5,5 – Non incide molto sul match).
Hoffmann 6,5 – Si vede meno rispetto ai suoi compagni ma a cinque minuti dalla fine ha l’intuizione che stava per portare i 3 punti in Germania.
Plea 5,5 – Unica nota stonata nei tedeschi, sbaglia troppi appoggi rispetto ai compagni di reparto (90′ Stindl – s.v.)
Allenatore Rose 6 – Partita impostata su ripartenze di qualità sfruttando la fisicità e la tecnica di Thuram e Embolo. Niente di troppo complicato, ma la trappola stava per andare a segno. La difesa ha tenuto discretamente gli attacchi dell’Inter, ma sulle palle sporche arriva sempre Lukaku prima di tutti.