Le pagelle di Inter-Getafe (2-0): Lukaku-Eriksen, Inter ai quarti

0

L’Inter batte per 2-0 il Getafe a Gelsenkirchen e si qualifica così per i quarti di finale di Europa League; partita combattuta e per niente facile per gli uomini di Conte. Decidono Lukaku (al trentesimo gol stagionale) ed Eriksen. Sull’1-0 il Getafe sbaglia un rigore che avrebbe potuto cambiare il corso della partita.

L’Inter ha saputo soffrire nei primi quindici minuti di gioco per poi uscire alla distanza e imporre la sua qualità; bene la difesa, Barella qualità e quantità, Lukaku trascinatore assoluto. I nerazzurri giocheranno la partita dei quarti di finale lunedì.

Il Getafe fa valere la sua grinta e la voglia di pressare alto. Quando l’Inter viene fuori si iniziano a vedere le differenze tecniche e gli spagnoli capitolano; Cucurella si mette in mostra, l’ingresso di Molina è disastroso. Male i due centrali di difesa.

Qui di seguito le pagelle di Inter-Getafe 2-0

Pagelle Inter

Handanovic 6,5 – Decisivo ad inizio gara e attento nel finale. Una sicurezza.

Godin 6 – Partita attenta e precisa nonostante il fallo di mano che regala il rigore agli spagnoli.

de Vrij 6,5 – Risponde presente ai numerosi cross degli avversari, sorveglia bene il centro dell’area.

Bastoni 7 – Dai suoi piedi nascono i due gol, regista inaspettato delle migliori azioni offensive.

D’Ambrosio 6 – Soffre Cucurella ma risponde colpo su colpo in fase offensiva (84′ Biraghi s.v.)

Barella 7 – Avanti e indietro a centrocampo, instancabile. Partita di grandissima sostanza.

Brozovic 6 – Non si vede molto, ma quando riesce a dettare il tempo la differenza si nota (82′ Eriksen 6,5 – Puntuale, entra e segna). 

Gagliardini 6 – Buon lavoro tattico e di guardia.

Young 5,5 – Si vede troppo poco, non fa valere la sua qualità.

Lukaku 7,5 – La sua fisicità domina i difensori spagnoli. Sempre fondamentale nello sviluppo dell’azione e nella finalizzazione.

Lautaro Martinez 6,5 – Due buone occasioni dal limite, quando riesce a dialogare con Lukaku i due creano ottime azioni (70′ Sanchez 6 – Ingresso concentrato, fa bene il suo lavoro).

Allenatore Conte 6,5 – Vittoria che mette in pausa giorni di pesanti (e ingiustificate) polemiche. Resiste agli attacchi degli spagnoli per poi far valere la superiore qualità tecnica.

Pagelle Getafe

Soria 6,5 – Decisivo su Lautaro, fa quello che può. Impreciso solo con i piedi.

Suarez 5,5 – Ottimo inizio, mette in difficoltà Young. Poi cala piano piano e non riesce a pungere. 

Djene 4 – Quando gli attaccanti dell’Inter si muovono bene va in totale confusione. Disastroso sul gol di Eriksen.

Etxeita 4,5 – Esce malconcio dal duello con Lukaku, in costante affanno.

Olivera 5 – Tanta voglia di correre e lottare ma non è abbastanza (88′ Portillo s.v.)

Arambarri 5,5 – Guida il pressing dei suoi con la grinta che caratterizza la squadra, ma la qualità latita (88′ Duro s.v.).

Timor 5,5 – Tanta quantità anche per lui, ma i suoi lanci sono quasi sempre sbagliati. 

Nyom 5 – Inizio sprint grazie all’esplosività fisica, poi cala di ritmo e mostra evidenti limiti tecnici (69′ Jason 5,5 – Numerosi cross sperando che succeda qualcosa, che in effetti stava per succedere).

Maksimovic 5,5 – Nel momento migliore dei suoi si mette in mostra con gli inserimenti, poi cala drasticamente (56′ Angel 5,5 – Porta energia fresca in campo ma sbatte spesso contro il muro nerazzurro).

Cucurella 7 – I suoi spunti sono la cosa migliore che il Getafe può offrire, da tenere d’occhio.

Mata 5,5 – Difficile farsi notare tra i giganti della difesa nerazzurra; qualche azione di manovra e un colpo di testa. Non è freddo negli ultimi metri (’69 Molina 4 – Ha la possibilità di pareggiare la partita ma calcia un rigore inguardabile).

Allenatore Bordalas 5,5 – Quando la grinta e la corsa vengono meno diventa più difficile tenere testa all’Inter. Se l’è comunque giocata nonostante le differenze qualitative.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui