Le pagelle di Inter-Juventus (0-1): bianconeri corsari

0

La Juventus fa en plein: si aggiudica due Derby d’Italia su due contro l’Inter in Serie A 2022/2023. Lo fa in un San Siro gremito, con una prestazione solida e di sostanza. Freddo Kostic a colpire e a siglare il terzo gol in campionato. L’Inter poi prova a spingere con un elevato possesso palla, ma manca di lucidità negli ultimi metri. Così i bianconeri si portano a -4 dall’Atalanta sesta, mentre i nerazzurri scivolano in terza posizione, scavalcati dalla Lazio vittoriosa sulla Roma. Riportiamo le pagelle di Inter-Juventus.

Le pagelle di Inter-Juventus

Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Inter e Juventus, diamo un giudizio alla prova del direttore di gara.

Arbitro: Chiffi 5,5 – Per il fischietto di Padova resta il grande, grandissimo dubbio sul gol che ha deciso la contesa. Rabiot nel controllo sembra farsi scorrere il pallone sul braccio. Eppure, tre lunghi minuti di revisione VAR hanno portato a un nulla di fatto. Triplice fischio e post complicato da gestire, con D’Ambrosio e Paredes espulsi. Per il resto, nessun altro errore. A seguire le pagelle di Inter-Juventus.

Pagelle Inter

Onana 6 – Rischia in più di alcune circostanze la frittata per disimpegni superficiali. Attento sulle conclusioni dalla distanza nella ripresa.

Darmian 5,5 – Solitamente, dove lo collochi non tradisce per abnegazione e disciplina. Non gestisce però la marcatura su Kostic, un errore di fatto decisivo in negativo (79′ Correa s.v.).

De Vrij 6 – Non commette particolari distrazioni da matita rossa, tiene bene la marcatura su Vlahovoc e gli lascia pochi spazi.

Acerbi 6 – Raramente in difficoltà, vince diversi duelli e si rende pericoloso anche in proiezione offensiva. Quasi un terzino aggiunto.

Dumfries 5 – L’involuzione dell’olandese volante è inspiegabile. Lascia una prateria a Kostic e sulla fascia non sfonda mai, sbagliando la scelta. In tanti iniziano a rimpiangere Hakimi… (83′ Bellanova s.v.).

Barella 5,5 – Ha due occasioni capitali per portare avanti i nerazzurri, ma si fa ipnotizzarr da Szczesny. Protesta e si sbatte, anche eccessivamente, e si prende l’ennesimo giallo. Inzaghi lo vede nervoso e gli apre la via della panchina, complice anche un guaio fisico (63′ Mkhitaryhan 6 – Quantomeno ci prova ed è lodevole anche in fase di non possesso).

Brozovic 5,5 – Forse restano ancora le scorie del lungo stop. Si accentra ma difficilmente fa circolare con fluidità il pallone. Lontano parente del metronomo a cui eravamo abituati. 

Calhanoglu 5,5 – Un passo indietro per il turco, che forse aveva iniziato a prendere confidenza con il ruolo in cabina di regia. Sbaglia diversi palloni e non è decisivo negli ultimi metri. Dovrebbe alzare il tasso tecnico, invece non avviene.

Dimarco 5,5 – Di fatto, le sue corse proverbiali corse sulla fascia sinistra stasera sono un miraggio. Raramente raggiunge il fondo e tutta l’Inter ne risente (63′ D’Ambrosio 5,5 – Caratteristiche prettamente più difensive e si vede, espulso nel convulso fischio finale).

Lukaku 5,5 – Il gigante belga continua ad essere l’ombra del devastante bomber di due anni fa. Fa a sportellate con l’intera retroguardia avversaria, ma le occasioni sono pari a 0. Spreca una chance (79′ Dzeko s.v.).

L. Martinez 5 – Un pesce fuor d’acqua. Praticamente assente in qualsiasi azione offensiva, si eclissa senza contribuire, nemmeno in fase di pressione. A luce troppo alternata.

Allenatore: Inzaghi 5,5 – Dopo il salto di qualità in Champions League, la nona sconfitta stagionale. Un’Inter con tante vie di mezzo in questa annata, tra voli pindarici e cadute di Icaro. Gestisce una difesa in emergenza, meno i cambi poiché quelli in attacco sono probabilmente tardivi. Tanto possesso palla e non si concretizza, nel calcio non serve. In attesa della rivincita in Coppa Italia.

Le pagelle di Inter-Juventus (0-1): bianconeri corsari

Pagelle Juventus

Szczesny 6,5 – Superlativo nei due interventi su Barella, i palloni alti sono tutti preda dei suoi guantoni. Trasmette fiducia a tutto il reparto.

Gatti 6 – A volte ruvido, comunque efficace nel contenere le folate di Dimarco. Efficace quando serve.

Bremer 6,5 – Imperioso, chiude i battenti sulle punte interiste e arriva in anticipo su tutti i palloni. In miglioramento dopo un avvio di stagione in sordina.

Danilo 6,5 – Il collega di reparto e connazionale di Bremer condivide i meriti, con la solita performance ordinata e senza sbavature. Un fattore fondamentale in questa Juventus.

De Sciglio 6,5 – Dimarco non sfonda, anche grazie alla sua ottima applicazione difensiva. Si sente meno in fase di spinta, ma il suo lavoro è essenziale (75′ Cuadrado s.v.).

Fagioli 6,5 – Impressionante la personalità con cui gioca in un tempio come il Meazza. Scatti e tempi di inserimento decisamente interessanti, oltre alla quantità. Una bella scoperta.

Locatelli 6 – Provvidenziale in un paio di chiusure, fa filtro a centrocampo e consente alla Juventus di respirare nel forcing da fase dell’Inter.

Rabiot 6,5 – Altro giocatore rinato in questa stagione. Sebbene il suo tocco con il braccio sia sospetto, serve su un vassoio d’argento lo 0-1 a Kostic. Inoltre, tampona il gioco dell’Inter e si rende utile in costruzione.

Kostic 7 – Decide la sfida con una stoccata da biliardo su cui Onana non può nulla. Lascia Dumfries in continua apprensione e la pericolosità della Juventus passa dalle sue folate.

Soulé 6 – Tatticamente si applica molto, andando a disturbare la costruzione di Brozovic. Di conseguenza, in avanti è meno incisivo, anche nella scelta dell’ultimo passaggio (66′ Chiesa s.v.; 83′ Paredes s.v.).

Vlahovic 6 – Egoista quando invece di servire un liberissimo Fagioli calcia in bocca al portiere nerazzurro. Sgomita e tenta di aprire spazi, partecipa all’azione del gol di Kostic.

Allenatore: Allegri 6,5 – L’ha preparata così, concedendo il possesso all’Inter e sfruttando l’inerzia dei momenti positivi. Il risultato lo premia al termine di una gara solida e concreta come non mai. Azzecca la mossa De Sciglio su Dimarco, preferendolo a Cuadrado, e ha il coraggio di lanciare Soulé dal primo minuto. Nel silenzio, sta scalando di nuovo la classifica.

Le pagelle di Inter-Juventus (0-1): bianconeri corsari

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui