Le pagelle di Inter-Juventus (1-0): basta Dimarco per stendere i bianconeri

0

L’Inter batte la Juventus e si aggiudica l’accesso alla finale di Coppa Italia. Troppa poca Juve per i nerazzurri che vincono il match per 1-0, grazie alla rete di Dimarco al 15′. Una partita preparata male dai bianconeri e dal tecnico toscano a cui adesso rimane solo l’Europa League per salvare la stagione. Dall’altra parte continua il grande percorso della banda di Simone Inzaghi nelle coppe. Di seguito le pagelle di Inter-Juventus.

Le pagelle di Inter-Juventus

Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Inter-Juventus, diamo una valutazione all’operato del direttore di gara.

Arbitro: Daniele Doveri 6,5 – Rispetto alle tantissime polemiche scatenate sui social per quanto riguardava l’assegnazione di questa partita al fischietto di Roma, l’arbitraggio è stato corretto e positivo. Qualche difficoltà nel tirare fuori i cartellini e un posizionamento non perfetto, ma queste partite non sono mai facili. Non ci sono polemiche, che di questi tempi…

Pagelle Inter

Onana 6,5 – Si fa trovare sempre pronto: ottima la parata su Kostic, unico reale tiro in porta bianconero. Porta sicurezza nel creare la manovra dal basso ed è sicuro nelle uscite.

Bastoni 6,5 – Di Maria poteva essere un problema se in difesa non ci fosse stato uno dei difensori più completi in circolazione. Ennesima grande partita con tanti palloni toccati e spinta offensiva mai scontata. Futuro.

Acerbi 7 – Come i suoi compagni di reparto, neutralizza l’attacco inedito composto da Chiesa e Di Maria. Senza sbavature e con la giusta cattiveria, da pilastro della difesa.

Darmian 6,5 – Libererà Chiesa e Kostic forse fra qualche ora. Un terzino adattato a difensore centrale poteva essere una scommessa che Inzaghi ha giocato e stra vinto. Non sbaglia niente come lo fa da tempo.

Dumfries 6,5 – Una stagione difficilissima per l’esterno olandese ma Alex Sandro lo fa rinascere. Se li brucia in velocità e nel complesso è una partita che serve per dargli fiducia.

Dimarco 7 – L’attaccante aggiunto. Non sbaglia, proprio come aveva fatto a Riyad e la rete della vittoria è da centravanti puro. Partita di spessore sulla fascia dove si mangia De Sciglio (78′ Gosens – S.V.).

Barella 7 – Non lo ferma niente e nessuno. Quando la fisicità si unisce con l’intelligenza tattica e la tecnica ecco nascere uno dei centrocampisti più forti in Italia. L’assist per Di Marco, volontario o meno, è poesia in movimento (68′ Brozovic 6 – Entra e non sbaglia, anzi. Toglie in scivolata una palla pericolosa che sarebbe potuta arrivare a Chiesa). 

Çalhanoğlu 6,5 – Il cervello dell’Inter che lancia i nerazzurri davanti a Perin e allo stesso tempo riesce ad aiutare la squadra per impostare e difendere. Tocca una marea di palloni (83′ Gagliardini – S.V.).

Mkhitaryan 6 – Quando si illumina lo vedi, eccome. La gioia del gol poteva toglierla solo Perin con l’intervento prodigioso. Lo trovi, un po’ troppo a sprazzi, in ogni parte del campo.

Dzeko 6,5 – Partita di grande sacrificio come all’andata. Pur di giocare e di aiutare la squadra, tocca palloni anche a centrocampo. Un peccato la rete annullata, un gioiello che ha messo in mostra per l’ennesima volta le enormi qualità del cigno di Sarajevo (68′ Lukaku 5,5 – Si vede davvero poco e non riesce a lasciare il segno come all’andata).

Lautaro 5,5 – Corre tantissimo e si vede la voglia di portare la sua squadra in finale, però sono troppi gli errori. Sbaglia due reti semplici, lisciando la palla. Si intestardisce e perde qualche palla di troppo (78′ Correa – S.V.).

Allenatore: Simone Inzaghi 6,5 – Indipendentemente dal cammino tormentato dell’Inter in campionato, il tecnico nerazzurro ha portato ad alti livelli la squadra dopo anni, soprattutto nelle coppe. Troppe polemiche per un allenatore che in due anni ha riportato l’Inter agli ottavi e in semifinale di Champions, conquistando due Supercoppe e una Coppa Italia.

Le pagelle di Inter-Juventus (1-0): basta Dimarco per stendere i bianconeri

Pagelle Juventus

Perin 6,5 – Ennesima prova buona di uno dei secondi portieri più forti nel Mondo. Non poteva fare molto sulla rete del vantaggio di Dimarco, però tieni viva la sua squadra grazie alle sue parate prodigiose.

Bonucci 5 – Balla come tutto il reparto ma non commette errori da matita rossa. Ormai non riesce a portare certezze in mezzo al campo e il suo ritorno da titolare non poteva andare peggio (68′ Danilo 6 – Soltanto un rimpianto per i bianconeri: se avesse giocato lui dall’inizio…).

Alex Sandro 4,5 – I tifosi bianconeri faticano a digerire il difensore brasiliano che ormai rappresenta l’anello debole del terzetto, da quasi un anno. Sbaglia tanto a partire dall’azione della rete del vantaggio fino ai passaggi banali sbagliati. Rende Dumfries un grande esterno, almeno per una sera.

Bremer 5 – Niente da fare nemmeno per il colosso di Itapitanga. Dzeko è una delle prede più difficili ma è ingenuo in più di un’occasione. Sbaglia tanto anche in impostazione.

Kostic 5,5 – Quasi incomprensibile la sostituzione dopo la prima frazione. Uno dei pochi bianconeri che corre e che prova, quantomeno a calciare verso Onana (46′ Milik 5,5 – Il problema non è Vlahovic. Il problema non è Milik. Il problema è il gioco inesistente dietro alle punte. Cerca di collegare l’attacco con il centrocampo, ma non sempre ci riesce).

Locatelli 4,5 – Era difficile fare peggio di così. Tutta la continuità e la crescita dell’ultimo periodo si è interrotta in una delle partite più importanti della stagione. Ingenuo, prevedibile e inesistente nella manovra offensiva (62′ Paredes 5 – Bruciato negli scatti da Dumfries che diventa in pochi minuti il suo peggior incubo. Un incubo, proprio come la stagione dell’argentino in bianconero).

Rabiot 5,5 – Insegue per tutta la partita. Sicuramente il più in forma tra i bianconeri che rimane timidamente in fase di costruzione.

Miretti 5,5 – Uno dei più vivi nella prima frazione. Cerca di mettere ordine nella grande confusione del “calcio” bianconero. Gioca senza strafare, sbagliando poco. Nella seconda frazione fatica tanto e perde lucidità fino alla sostituzione (79′ Pogba – S.V.).

De Sciglio 5,5 – Una buona occasione di testa sprecata e tanta fatica per l’esterno bianconero che soffre tantissimo Di Marco. Manca tantissimo la creatività di Cuadrado.

Di Maria 5,5 – Ci prova. Tante, forse troppe volte. Si muove per creare e trovare spazi. Qualche sprint ma poi fatica come tutti i suoi compagni non solamente per colpa sua, anzi.

Chiesa 5 – Non va in porto l’esperimento di Allegri. Per niente. Chissà quando rivedremo Federico Chiesa ai livelli pre infortunio. Dopo i buoni sprazzi contro la Lazio e il Napoli, alla Scala del Calcio si è completamente spento. Vale lo stesso discorso del collega di reparto: non è solo colpa sua ma soprattutto della scelta del tecnico. 

Allenatore: Massimiliano Allegri 4 – Indubbiamente una, se non la peggiore partita del tecnico toscano sulla panchina della Juventus. In una delle sfide più importanti della stagione ha sbagliato tutto, dalla formazione ai cambi. Un match preparato male sotto tutti i punti di vista, che decreta l’ennesima disfatta della stagione bianconera. Indubbiamente il peggiore di queste pagelle di InterJuventus.

Le pagelle di Inter-Juventus (1-0): basta Dimarco per stendere i bianconeri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui