Riportiamo le pagelle del match tra Inter e Lazio. A San Siro va in scena una delle due partite più attese di questa giornata di campionato. I nerazzurri allenati da Simone Inzaghi dominano ma non sfruttano tutte le occasioni create, i biancocelesti di Sarri passano, fortunosamente, in vantaggio nel primo tempo. Nei secondi quarantacinque minuti è un assedio della squadra meneghina.
Le pagelle di Inter-Lazio
Prima delle pagelle di giocatori e allenatori di Inter e Lazio , riportiamo quella del direttore di gara.
Arbitro: Guida 6 – Forti proteste biancoceleste sul secondo goal dell’Inter, contatto di campo e quindi decisione che spetta all’arbitro.
Pagelle Inter
Onana 6,5 – Nel primo tempo evita il raddoppio della Lazio che probabilmente avrebbe chiuso la partita, perfetto anche con i piedi.
D’Ambrosio 6 – Ha davanti un cliente scomodo come Zaccagni e lo soffre quando ha tanto campo da coprire, bravo a spendere un cartellino per limitare i danni (46′ Dumfries 5,5 – Punta, corre e lotta, davvero troppo impreciso però).
Acerbi 4,5 – Sbaglia tutto quello che poteva sbagliare, nel primo tempo manda in porta la Lazio per un goal che poteva pesare tantissimo nella corsa Champions.
Bastoni 6 – Come braccetto si propone spesso in fase offensivo e contribuisce a mantenere alto il baricentro, bene anche in fase difensiva (71′ Gosens 7 – Entra e sigla una rete fondamentale per i suoi, 86′ De Vrij s.v.).
Darmian 6 – Altra partita pulita e ordinata dell’ex Manchester United, oggi da esterno tutta fascia si propone meno rispetto al suo collega Dimarco.
Barella 6,5 – Una delle migliori partite stagionali del centrocampista sardo, domina per tutto il campo e sfiora per due volte il goal.
Brozovic 6,5 – Inizia male ma si riprende alla grande, ruba una quantità di palloni industriali ed è fondamentale nel giro palla.
Mkhitaryan 6,5 – Altra grande partita del centrocampista armeno, nel primo tempo gli viene annullato un goal dal Var per pochi millimetri (61′ Calhanoglu 6 – Si rende pericoloso con qualche conclusione da fuori).
Dimarco 6,5 – Dal suo lato nascono tanti pericoli per la retroguardia romana, nel secondo tempo solo un miracoloso Provedel gli nega il goal.
Correa 5 – Sfortunato e poco brillante, appena commette un errore San Siro inizia a fischiare. Per lui una situazione davvero complicata (61′ Lautaro 7,5 – L’argentino spacca completamente questo big match, doppietta che vale tre punti d’oro).
Lukaku 7,5 – Non segna ma è decisivo per questa Inter, due assist al bacio che valgono un meritato sette e mezzo in pagella. Regge da solo l’attacco fino all’ingresso di Lautaro.
Allenatore: Inzaghi 7 – I suoi ragazzi dominano in lungo e in largo contro la seconda squadra del campionato, fino al momentaneo pareggio sembrava l’ennesima partita stregata.
Pagelle Lazio
Provedel 7 – Doveva riscattarsi dopo la brutta partita contro il Torino e lo fa alla grande, limita i danni in una giornata davvero difficile. Miracoloso in almeno due occasioni.
Marusic 5 – Dal suo lato l’Inter banchetta, viene dominato prima da Dimarco e poi da Gosens, in fase offensiva non si vede praticamente mai (86′ Pellegrini s.v.).
Casale 6 – Durante l’assedio dei nerazzurri è l’unico a reggere botta, specialmente nel duello con Lukaku non molla un centrimentro.
Romagnoli 5 – A differenza del suo collega di reparto soffre l’intensità degli attacchi avversari, specialmente nel secondo tempo con l’ingresso di Lautaro va in difficoltà.
Hysaj 5 – Come Marusic va in difficoltà per l’intensità sulle fasce nerazzurre, non riesce a contenere la fisicità degli avversari (86′ Lazzari s.v.).
Milinkovic-Savic 5,5 – Gioca una partita principalmente difensiva, dopo un buon inizio cala come tutti i suoi compagni. Da un top player di questo livello ci si aspetta di più.
Cataldi 6 – Fondamentale per mantenere l’equilibrio e fare filtro, quando esce per infortunio la Lazio perde ritmo e solidità davanti alla difesa (51′ Vecino 5 – Ingresso disastroso, regala il terzo goal a Lautaro).
Luis Alberto 6,5 – Nel primo tempo fa girare la squadra al suo ritmo, palleggia e fa girare a vuoto i calciatori dell’Inter. Nel secondo tempo non trova il sostegno dei compagni.
Felipe Anderson 7 – Quando vede nerazzurro si accende, si sacrifica in fase difensiva e trova un goal che poteva blindare la qualificazione alla Champions.
Immobile 5,5 – Bene nella fase di pressione, lavora tanto e bene su Brozovic. Per il resto troppo impreciso quando la Lazio riparte (67′ Pedro 6 – Ci prova fino alla fine impensierendo Onana).
Zaccagni 6 – Botte e tanta lotta per l’esterno biancoceleste, è uno dei pochi a rendersi perennemente pericoloso.
Allenatore: Sarri 5 – Nel primo tempo la Lazio soffre ma passa in vantaggio fortunosamente, nei secondi quarantacinque minuti si consegna troppo facilmente.