Le pagelle di Inter-Milan (1-0): il derby ai nerazzurri

0

Dopo il netto successo in Supercoppa, l’Inter si ripete nel derby di ritorno grazie alla rete del solito Lautaro Martínez. In una partita molto delicata per le sorti della stagione, i nerazzurri portano a casa tre punti preziosi consolidando la seconda posizione e rimanendo sulla via del Napoli capolista. Momento assolutamente negativo invece quello del Milan. I campioni d’Italia escono dal rettangolo di gioco con la terza sconfitta consecutiva dimostrando le difficoltà di una squadra irriconoscibile e incapace di mettere in difficoltà gli eterni rivali. Ecco le pagelle di Inter-Milan.

Le pagelle di Inter-Milan

Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Inter-Milan, proviamo a dare una valutazione all’operato del direttore di gara.

Arbitro: Davide Massa 6,5 – Il fischietto della sezione di Imperia, considerando la delicatezza di una partita del calibro del Derby della Madonnina, dirige l’incontro senza troppe difficoltà. Bene nella gestione dei cartellini, cerca di lasciar correre rendendo la gara piacevole. Nel primo tempo non fischia -giustamente- il calcio di rigore all’Inter per presunto fallo di Gabbia su Dzeko. Grazie all’ausilio del VAR annulla per fuorigioco di Lukaku la doppietta dell’argentino.

Pagelle Inter

Onana 6 – L’estremo difensore nigeriano compie appena un intervento nel corso dei 90′. Per il resto vive una gara da spettatore non pagante prendendosi però qualche rischio per un paio di rinvii dal fondo sbagliati con troppa superficialità.

Skriniar 6 – C’era grande attesa nel vedere all’opera il neo-acquisto del PSG questa sera. Dopo la tribuna nel quarto di finale di Coppa Italia e la decisione della società di privarlo della fascia da capitano, lo slovacco vive una partita caratterizzata da rare sbavature e sempre in controllo.

Acerbi 6,5 – Determinante nell’arginare le poche sortite offensive del Diavolo, comanda la difesa garantendo sicurezza e solidità.

Bastoni 6 – Dalla sua zona di campo controlla senza troppi patemi la gara mettendo a disposizione grande personalità.

Darmian 6 – Fresco di rinnovo fino al 2024, limita alla grande un cliente scomodo come Theo Hernández ripetendo le ottime prestazioni delle ultime uscite.

Barella 6 – Garantisce qualità e dinamismo in mezzo al campo guadagnandosi la sufficienza in queste pagelle di Inter-Milan (94′ Asllani s.v.).

Calhanoglu 6,5 – Grande ex della gara, il centrocampista turco nella prima frazione mette subito in mostra le sue doti balistiche con un paio di conclusioni dalla distanza. Suo l’assist su sviluppi di calcio d’angolo per il colpo di testa vincente di Lautaro (89′ Gagliardini s.v.).

Mkhitaryan 5,5 – Nervoso e impreciso, l’armeno non vive una delle sue migliori serate. Ammonito per proteste, Inzaghi decide di fare a meno di lui negli ultimi 20′ (70′ Brozovic 6 – Dopo un paio di mesi di assenza si rivede finalmente in campo il numero 77. Uno spezzone di partita ben giocato dal croato bravo nello schermare le poche sortite offensive dei rossoneri).

Dimarco 6 – Con il suo mancino prova a creare qualche insidia alla retroguardia rossonera garantendo anche tanta corsa e dinamicità. La sua prova cala col passare dei minuti nella ripresa (70′ Gosens 6 – Inserito con l’obiettivo di creare qualche guaio sulla sinistra, l’ex Atalanta commette poche sbavature).

Lautaro Martínez 7 – Dopo aver chiuso i conti in Supercoppa, il Toro decide anche questo derby con un colpo di testa su calcio d’angolo aiutato dalla deviazione di Kjaer. L’argentino si rende pericoloso in diverse occasioni mettendo a segno anche il 2-0 poi annullato per offside dal VAR.

Dzeko 6,5 – Nonostante rimanga a secco, il Cigno di Sarajevo è protagonista di una prova esemplare. Mostra ancora una volta l’ottima sintonia con Lautaro dialogando con il resto della squadra attraverso sponde efficaci. In fase di non possesso conduce un buona pressione alta recuperando un paio di palloni (70′ Lukaku 6 – In crescita nelle ultime uscite, il centravanti belga fa prevalere la sua fisicità contro la retroguardia rossonera andando anche molto vicino al raddoppio nel finale).

Allenatore: Simone Inzaghi 7 – La distanza dal primo posto è sicuramente non alla portata, ma con questa vittoria l’Inter dimostra di poter ambire senza problemi ad un posto in Champions. I nerazzurri giocano un primo tempo a ritmi alti dominando la partita sia nel possesso palla, che nelle occasioni create a dimostrazione di come nel calcio d’oggi, solo attraverso un gioco propositivo si portano a casa i risultati. Nella seconda frazione gli uomini di Inzaghi si limitano a gestire l’incontro nonostante un paio di errori che avrebbero potuto costare caro. 

Le pagelle di Inter-Milan (1-0): il derby ai nerazzurri

Pagelle Milan

Tatarusanu 6,5 – Dopo alcune prove disastrose, il vice-Maignan si rende protagonista di un paio di interventi di ottimo livello tentando di tenere a galla i suoi. Migliore in campo tra le fila del Diavolo.

Kalulu 5 – Dalla sua porzione di campo i calciatori dell’Inter fanno bello e cattivo tempo mettendo in mostra le grosse difficoltà del difensore francese negli ultimi incontri disputati. L’ammonizione ricevuta nei primi 45′ condiziona la sua prova.

Kjaer 5 – L’esperto centrale danese non riesce a garantire solidità e sicurezza al reparto. Emblema di una retroguardia spenta e in confusione, si fa sovrastare da Lautaro in occasione dell’1-0 (85′ Rebic s.v.).

Gabbia 5,5 – Goffo e insicuro, il classe ’99 pare completamente spaesato e in difficoltà contro l’intraprendenza e la superiorità degli avversari (70′ Thiaw 5,5 – Il ventunenne come i suoi compagni di reparto, va in affanno soprattutto in marcatura su Lukaku).

Calabria 5,5 – Meno propositivo del solito, il capitano del Milan prosegue nel suo momento negativo soffrendo la vivacità offensiva degli eterni rivali (55′ Saelemaekers 5,5 – Entra per dare maggiore qualità sulla fascia destra, ma non riesce ad incidere).

Messias 5,5 – Inserito a sorpresa come mezzala, dimostra di non sentirsi a suo agio in questo nuovo ruolo soffrendo le scorribande offensive dell’Inter (46′ Brahim Díaz 5,5 – Unico a tentare una conclusione nello specchio della porta, il trequartista iberico viene continuamente anticipato dagli avversari. Troppo prevedibile).

Tonali 6 – Inserito come playmaker al posto dell’infortunato Bennacer, fa da filtro in mezzo al campo dando una preziosa mano in copertura. In fase di non possesso, soprattutto nella ripresa, recupera un paio di palloni importanti per garantire maggiore vivacità in avanti. Uno dei pochi a guadagnarsi la sufficienza in queste pagelle di Inter-Milan.

Krunic 5,5 – Oggetto misterioso quest’oggi, non riesce mai ad entrare in partita. In confusione e in difficoltà, è l’emblema del momento negativo dei rossoneri.

Theo Hernández 5,5 – Ben limitato dai nerazzurri, l’esterno transalpino è incapace di creare grattacapi agli avversari. Tenta un paio di traversoni alla ricerca degli attaccanti, ma senza successo.

Giroud 5 – Su sviluppi di un contropiede ben orchestrato, Leao gli consegna la palla dell’1-1, ma l’esperto attaccante della Nazionale francese sbaglia lo stop in modo clamoroso perdendo l’occasione di riaprire una sfida a senso unico.

Origi 5 – Un fantasma sul rettangolo di gioco, l’ex Liverpool non riesce mai a rendersi pericoloso. Tenta in un paio di circostanze di alzare il pressing, ma con scarsi risultati (55′ Leao 5,5 – Clamorosamente in panchina in questo derby delicato, il giovane talento lusitano prova a dare maggiore vivacità ad un reparto offensivo sterile, ma senza successo).

Allenatore: Stefano Pioli 4 – Il suo Milan, considerando le pesanti sconfitte contro l’Inter in Supercoppa, e contro Lazio e Sassuolo in campionato, limita i danni subendo appena un gol, ma mostrando di vivere un momento dal quale sembra incapace di uscire. Protagonisti di un primo tempo sottotono e osceno, nella ripresa i suoi tentano una minima reazione, ma non basta per creare pericoli ad un’Inter nettamente superiore. Sceglie per la seconda volta di fila di tenere inspiegabilmente fuori un calciatore dal grande talento del calibro di Leao provando a giocare a specchio degli avversari. Cerca con i cambi di sistemare le cose, ma con scarsi risultati. Crisi nera per il Diavolo!

Le pagelle di Inter-Milan (1-0): il derby ai nerazzurri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui