Ecco le pagelle del match tra l’Inter capolista e il temibile Sassuolo. I due club a confronto a San Siro questa sera dopo i rispettivi successi dello scorso weekend, 0-1 l’Inter a Empoli, 4-2 il Sassuolo contro la Juventus, hanno entrambi l’obiettivo dei tre punti per proseguire il buon momento. Favorita indubbiamente del match l’Inter, capolista a punteggio pieno della Serie A, con miglior attacco e miglior difesa.
A spuntarla invece sono a sorpresa i neroverdi che, espugnano San Siro con un’ottima prestazione, e colgono un altro clamoroso scalpo dopo quello della Juventus nello scorso fine settimana. Ecco le pagelle di Inter-Sassuolo.
Le pagelle di Inter-Sassuolo
Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Inter-Sassuolo diamo una valutazione all’operato del direttore di gara.
Arbitro: Luca Massimi 6 – Insicuro in alcune situazioni, l’arbitro di Termoli decide di non ammonire quasi mai preferendo il dialogo. Segue l’azione da vicino e non commette gravi errori alla fine sufficienza giusta.
Pagelle Inter
Sommer 5 – Bene nel primo tempo, sicuro nelle conclusioni dalla distanza, bravo nelle uscite e abile a non commettere fallo da rigore a fine primo tempo, subito dopo il gol dell’1-0. Male invece in occasione del gol dell’1-1 dei neroverdi subito sul suo palo. Non può molto sul gol da favola di Berardi.
Darmian 6 – Il jolly difensivo dell’Inter torna nei tre centrali difensivi e inanella un’altra buona prestazione. Soffre poco, solo nella fase finale con l’Inter sbilanciata un cliente scomodo come Laurientè. Promosso.
Acerbi 6 – Tiene bene uno degli attaccanti più in forma del momento come Pinamonti, si propone anche in fase offensiva. Nella ripresa il Sassuolo sale in cattedra, segna due gol e lui fa più fatica come tutta l’Inter.
Bastoni 5,5 – Dal suo lato insieme a Dimarco ha il compito di limitare l’estro di Berardi, cosa che gli riesce in varie situazioni nel primo tempo. Non bene in occasione dell’1-1 di Bajrami che arriva dalla sua zona, ne sul 2-1 di Berardi arrivato sempre dal centro-sinistra. (68′ De Vrij 6 – Non corre quasi mai rischi dal momento della sua entrata in campo poiché il Sassuolo non affonda quasi mai preferendo tenere palla per far scorrere tempo prezioso).
Dumfries 7 – Uno dei migliori del match. Mette in difficoltà Vina ad ogni affondo, regala due palle gol a Thuram e sblocca la gara grazie ad una grande giocata a fine primo tempo. Peggio nella ripresa come tutta l’Inter.
Barella 6 – Volonteroso, abile in entrambe le fasi e con il solito dinamismo. Però, nonostante il grande impegno non riesce ad incidere sbagliando alcune scelte negli ultimi metri e varie conclusioni.
Calhanoglu 6,5 – L’intuizione di Inzaghi di schierarlo regista paga ogni gara sempre di più. Il turco è ormai calato nella parte e combatte, crea gioco ed è luce pura per l’Inter. Mezzo voto in meno per il grave errore a fine primo tempo, quando con un retropassaggio errato di testa, stava mettendo in porta Bajrami. Combina poco o nulla nella ripresa (85′ Klaasen s.v.).
Mkhitaryan 5,5 – L’armeno incanta meno rispetto ad altre apparizioni in questa prima parte di stagione. Poco preciso negli ultimi metri gioca un match insufficiente (68′ Frattesi 6 – Dinamismo si, ma anche molta imprecisione. Non riesce a trovare il gol dell’ex ne troppa pericolosità offensiva).
Dimarco 6 – L’esterno dell’Inter non ripete la prestazione ottima del Castellani. Contiene bene Berardi, e si propone con la solita continuità. Però spesso è impreciso nell’ultima giocata. (68′ Carlos Augusto Zopolato Neves 6 – Crea varie situazioni pericolose su cui però Lautaro e Sanchez non riescono ad incidere, la mancanza di una punta fisica per i suoi cross è deleteria).
Thuram 6 – Quando parte palla al piede semina il panico nella difesa del Sassuolo. Impreciso in fase di rifinitura e nelle conclusioni non si dà pervinto e da un suo contrasto vinto nasce l’1-0 di Dumfries con tanto di suo assist. Nella ripresa è però inesistente (68′ Sanchez 5 – Non riesce quasi mai ad incidere, ne a creare situazioni pericolose. Insufficiente nonostante quasi mezz’ora a disposizione).
Lautaro 5,5 – Il Toro è ben contenuto dalla difesa neroverde e non riesce a fare troppo. Ha poche occasioni, non incide sul tabellino dei marcatori del match. Anche questo porta i nerazzurri alla prima sconfitta in stagione.
Allenatore: Simone Inzaghi 5,5 – L’Inter incappa nella prima sconfitta stagionale dimostrandosi incapace di reagire alla rimonta del Sassuolo avvenuta nei primi venti minuti della ripresa. Inzaghi dalla panchina non riesce a leggere bene la gara. Togliere Thuram e giocare senza una punta fisica in svantaggio, non è stata la migliore delle idee.
Pagelle Sassuolo
Consigli 6 – Al rientro tra i pali non sfigura a San Siro. Può poco sul tiro di Dumfries, che è in realtà contrastato male dai difensori al limite dell’area.
Toljan 6,5 – Contiene abbastanza bene Dimarco dalla sua parte senza andare quasi mai in affanno. Costringe Sommer ad una gran parata nella parte finale del primo tempo. Bella la sua prova.
Erlic 6,5 – Ottimo in fase di marcatura su due clienti scomodi come Lautaro e Thuram. Non soffre quasi mai e con interventi decisivi tiene in partita i suoi. Sfiora anche il gol dell’1-1 di testa. (81′ Ferrari 6 – Tiene bene negli assalti finali dei nerazzurri).
Viti 6 – Non male nel complesso il difensore centrale al cospetto dell’attacco migliore del campionato. Ha però colpe insieme a Vina sul gol dell’1-0 dell’Inter (61′ Tressoldi 6 – Ottima mezz’ora del difensore centrale dei neroverdi, che nonostante gli assalti dell’Inter non soffre mai).
Vina 5 – Male oggi il terzino dell’Uruguay. Dumfries dalla sua parte fa ciò che vuole e trova anche il gol dell’1-0 per colpa di una sua pigra chiusura. Dionisi lo cambia, infatti, all’intervallo. (46′ Pedersen 6 – Contiene meglio del compagno di squadra le scorribande dell’olandese. Non sfigura affatto contro i nerazzurri complice anche il calo dell’Inter nella ripresa).
Boloca 6 – Buona prestazione a San Siro per l’ex giocatore del Frosinone. Non sfigura al cospetto di giocatori fortissimi come Barella e compagni, e mette in mostra buona personalità e qualità.
Matheus Henrique 6,5 – Come Boloca tiene bene a centrocampo riuscendo a mettere in mostra le sue grandi qualità in fase di possesso. Regge bene anche in fase difensiva fino alla fine del match.
Berardi 7,5 – Il Sassuolo crea molto anche in casa della capolista e in ognuna di queste occasioni c’è lo zampino di Berardi che disegna calcio in ogni occasione in cui ha la sfera tra i piedi. Assist per Bajrami e gol da favola decisivo intorno all’ora di gioco.
Bajrami 6,5 – Buona conclusione dalla distanza verso il 30′, per poco non pareggia approfittando di un pasticcio tra Calhanoglu e Sommer. Prestazione solida impreziosita dal gol dell’1-1 al 54′ con la complicità del portiere elvetico (61′ Castillejo 6 – L’ex Milan entra in campo e poco dopo il Sassuolo segna il gol dell’1-2. Da quel momento la partita dei neroverdi è tutta nella propria metà campo a protezione del vantaggio. Buona la sua abnegazione).
Laurienté 5,5 – Pochi tiri dalla distanza tutti senza creare eccessivi pericoli. Contenuto bene da Darmian col passare dei minuti perde efficacia.
Pinamonti 6 – Non riesce a pungere anche l’Inter questa sera. Comunque lotta e prova a farsi valere pur sbattendo spesso sui 3 centrali dell’Inter. Cresce come tutti i suoi compagni nella ripresa (81′Defrel s.v.).
Allenatore: Alessio Dionisi 7 – Il suo Sassuolo non è sazio e dopo aver battuto a domicilio 4-2 la Juventus si prende il lusso di espugnare San Siro fermando la corsa della capolista inter. Settimana da incorniciare per i neroverdi che nonostante lo svantaggio a fine primo tempo tornano in campo carichi e ribaltano il match non soffrendo poi quasi mai. Grandi meriti a Dionisi.