Le pagelle di Italia-Germania (1-1): super esordio per Gnonto

0

Riportiamo le pagelle del match Italia-Germania. Allo stadio Dall’Ara gli Azzurri di Mancini, alla cinquantesima panchina con la nazionale, pareggiano per uno a uno contro la Germania di Flick. 

Le pagelle di Italia-Germania 

Prima delle pagelle di giocatori e allenatori di Italia e Germania; riportiamo quella del direttore di gara.

Jovanovic 6,5 – Il serbo gestisce bene il ritmo e le sanzioni durante tutti i 90 minuti, bravo a concedere il goal (regolare) alla Germania). 

Pagelle Italia 

Donnarumma 6 – Si fa trovare pronto quando viene chiamato in causa, incolpevole sul goal del pareggio di Kimmich. 

Florenzi 6,5 – Prestazione di alto livello del capitano di serata della nazionale italiana; impeccabile in fase difensiva e moto perpetuo in fase offensiva.

Acerbi 5,5 – Gioca contro una punta particolare come Werner, baricentro basso e tanta velocità, sia fisica che tecnica, da affrontare. Sul goal della Germania va anche lui in difficoltà. 

Bastoni 5,5 – Fino al goal dei tedeschi probabilmente uno dei migliori in campo, sulla rete del pareggio però si addormenta clamorosamente e il suo errore costa caro. 

Biraghi 6 – Deve affrontare un giocatore forte e di livello mondiale come Gnabry, bravo a concentrarsi in fase difensiva e a limitare il talento tedesco (80′ Dimarco s.v.).

Tonali 6,5 – Nel primo tempo lui e Cristante soffrono troppo la fisicità del centrocampo tedesco, nei secondi 45 minuti è dominante e recupera una quantità infinita di palloni. (80′ Pobega s.v.).

Cristante 5,5 – La sua fisicità davanti alla difesa è utile per fare filtro, nella prima parte di gara soffre un pochino troppo ma si riprende. 

Frattesi 6,5 – Nel primo tempo è il migliore tra tutti i 22 giocatori in campo, indiavolato su ogni pallone si rende anche pericoloso dal limite dell’area. Nel secondo tempo cala fisicamente e si limita a tenere la posizione (85′ Ricci s.v.).

Pellegrini 7 – Giocatore che sarà molto importante per la rinascita e la ricostruzione della nazionale azzurra, si adatta come esterno e segna un goal pesante che ferma la Germania. 

Scamacca 6,5 – Partita decisamente positiva della punta del Sassuolo, gioca e fraseggia molto bene con i compagni. Nel primo tempo prende il palo con un bel tiro da fuori area (85′ Cancellieri s.v.).

Politano 5,5 – Prova a farsi vedere ma lo fermano troppo facilmente, si rende pericoloso con un bel tiro a giro da fuori area (65′ Gnonto 7 – Il suo esordio spacca la partita in due, adattato come esterno fornisce un grande assist a Pellegrini). 

Allenatore: Mancini 7 – La nuova Italia parte stasera e lo fa alla grande, partita giocata faccia a faccia contro una grande squadra come la Germania. Ha il grande merito di far esordire tanti giovani.

Pagelle Germania 

Neuer 5,5 – Inoperoso fino al goal dove è troppo insicuro sul cross di Gnonto, da un portiere come lui ci si aspetta di più. 

Henrichs 6 – In fase difensiva si trova davanti un osso duro come Pellegrini ma è molto bravo a limitarlo, non si rende pericoloso (60′ Hoffman 5,5 – Entra e si perde Pellegrini sul goal dell’Italia, per il resto non si vede mai in avanti). 

Rudiger 6,5 – Il neo acquisto del Real Madrid gioca una partita di livello, bravo a chiudere e mettere in difficoltà senza troppi problemi Scamacca. 

Sule 6 – Molto bravo nei duelli fisici e aerei contro Scamacca, soffre molto la velocità di Gnonto negli ultimi dieci minuti.

Kehrer 5 – Senza alcun tipo di dubbio uno dei peggiori in campo, viene adattato a sinistra e va in confusione totale. Quando Gnonto lo punta dà sempre l’impressione di essere in difficoltà. 

Kimmich 7 – Nervoso fin dai primi minuti, è protagonista di una mezza rissa con il rossonero Florenzi. Bravissimo a pareggiare con una bella conclusione da dentro l’area. 

Goretzka 6,5 – Nel primo tempo la sua fisicità distrugge Cristante e fa soffrire Tonali, nel secondo tempo si dedica più alla fase di impostazione (73′ Gundogan s.v.). 

Gnabry 6 – Sempre tra i più pericolosi tra le fila tedesche, con Biraghi non va in difficoltà ma soffre spesso la fisicità e gli anticipi di Bastoni. 

Muller 5,5 – Alterna momenti di buio e vuoto a giocate illuminanti. In fase di rifinitura si inventa linee che vede solo lui, per il resto si vede poco (73′ Havertz s.v.). 

Sanè 5 – Come Kehrer non è proprio in serata, non manda mai in difficoltà la retroguardia azzurra e perde davvero tanti palloni velenosi (60′ Musiala 6 – Il talento del Bayern Monaco si fa vedere e dimostra tutta la sua bravura, spreca una bella occasione). 

Werner 5,5 – Da una sua carambola fortunata nasce il goal di Kimmich, per il resto della gara lotta con Acerbi e Bastoni nonostante le evidenti differenze fisiche. 

Allenatore: Flick 6 – La sua squadra è ordinata e pericolosa, probabilmente sarebbero serviti dei cambi prima per ridare linfa alla squadra. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui