Le pagelle di Italia-Ungheria (2-1): Azzurri di misura

0

L’Italia di Roberto Mancini torna al successo in casa, allo stadio Dino Manuzzi di Cesena. Lo fa in Nations League, con una prestazione solida e a tratti memore dei bei momenti vissuti a Euro 2020. L’Ungheria, sorpresa vincente contro l’Inghilterra, è colpita da Barella e Pellegrini, prima dell’autorete di Mancini a riaprire la contesa. Così gli Azzurri sono in testa al Gruppo 3 con 4 punti, in attesa del ritorno in casa dei Tre Leoni. Magiari fermi invece a 3 lunghezze. A seguire, le pagelle di Italia-Ungheria.

Le pagelle di Italia-Ungheria

Prima di riportare le pagelle dei protagonisti di Italia e Ungheria, valutiamo la prova del direttore di gara.

Arbitro: Scharer 6 – Gara nel complesso semplice per il fischietto svizzero, che deve ricorrere per tre volte al cartellino giallo. Nessuno episodio eclatante da valuare, vive una serata di assoluta tranquillità.

Pagelle Italia

Donnarumma 6,5 – L’ex Milan si fa ritrovare pronto, rispondendo sempre presente sui tentativi insidiosi di Sallai. Cercava una nuova sicurezza, sembra averla ritrovata stasera.

Calabria 6 – Gara tatticamente molto intelligente del terzino rossonero, abile nei contrasti e nei disimpegni difensivi. Spinge in minor misura rispetto al collega sul versante opposto.

Mancini 6 – Indubbiamente uno dei migliori. Sfiora la rete nel primo tempo e gioca sempre in anticipo su Szalai. Autore di una sfortunata autorete, macchia non grave alla sua prestazione.

Bastoni 6,5 – Il nerazzurro testimonia la crescita importante degli ultimi anni. Non sbaglia praticamente nulla, mettendo anche una pezza nelle situazioni più intricate. Il Tottenham di Conte, suo mentore, osserva con interesse.

Spinazzola 6,5 – Ma quanto era mancato all’Italia in questi mesi. La fascia di sinistra è trasformata, con il giallorosso che punta sempre l’uomo e va al cross con semplicità. Buon assist a liberare Barella. Esce dopo aver dato tutto (75′ Dimarco s.v.).

Pellegrini 7 – Tanta classe e personalità per il numero 10. Con lui è rima per il pallone: velo delizioso per Barella e tap-in facile facile per il 2-0. Secondo gol di fila, può essere uno dei pilastri da cui ripartire (66′ Locatelli 6 – Chiamato per dare maggiore copertura, lo fa con disinvoltura e sfiora il gol).

Cristante 6 – Regia scolastica per l’ex orobico, che non commette errori madornali e non eccelle. A volte tende a prendersi delle pause.

Barella 6,5 – Motorino incessante del centrocampo. Parte in sordina ma trova una saetta che fulmina Dibusz. Solita corsa e grinta, prende un giallo probabilmente evitabile (84′ Tonali s.v.).

Politano 6,5 – Anche l’esterno del Napoli parte sottotono, per poi acquisire frizzantezza e trovare un assist vincente per Pellegrini. Nella ripresa colpisce una traversa a seguito di una discesa individuale, sa accendersi al momento giusto (75′ Belotti s.v.).

Gnonto 6 – Il giovanissimo giocatore, come è normale che sia, alterna buone giocate a momenti di timidezza. come è normale che sia, per un ragazzo della sua età. Ora lasciamolo crescere in pace, senza troppe pressioni.

Raspadori 6 – La punta del Sassuolo è molto mobile su tutto il fronte d’attacco, alla ricerca di spazi molto intasati. Ci riesce in parte, ma l’impegno e lo spirito di sacrificio sono lodevoli (84′ Zerbin s.v.).

Allenatore: Mancini 6,5 – Sperimenta e sa osare, oramai il commissario tecnico marchigiano non sorprende. Si affida a un tridente leggero, che acquisisce imprevedibilità nel corso dei minuti. La squadra si accende ancora un po’ a fiammate, ma sicuramente del buon materiale su cui lavorare c’è. Vittoria che dà fiducia e morale.

Le pagelle di Italia-Ungheria (2-1): Azzurri di misura

Pagelle Ungheria

Dibusz 6,5 – Il portiere titolare del Ferencvaros campione sfodera una prova di grande costanza tra i pali. Svetta su tutte la parata da fotografia su Mancini, oltre a una serie di interventi più che buoni.

Lang 6 – Contiene al meglio Raspadori. Difende in vecchio stampo, con aggressività e fisico.

Orban 6,5 – Ottimo contro l’Inghilterra, anche stasera non capitombola. Dei tre dietro è colui che va in minor difficoltà, senza andare troppo in sofferenza.

At. Szalai 5,5 – Si fa uccellare da un tunnel di Politano che scaturisce il 2-0. Da lì in poi è sempre più un’impresa contenere l’esterno partenopeo, che prende fiducia nei suoi mezzi.

Nego 5,5 – Non pensa troppo alla fase offensiva, pasticciando in quella difensiva. Come nell’occasione in cui è in ritardo su Pellegrini nel 2-0 (57′ Fiola 6,5 – Un’altra musica, e infatti dal suo traversone nasce l’autogol di Mancini).

A. Nagy 5 – Il pisano fatica enormemente ad impostare, venendo risucchiato dal qualitativo centrocampo italiano. Tocca pochi palloni e la squadra ne risente (58′ Styles 5,5 – Non fa molto di più, ma entra a risultato già compromesso).

Schafer 5,5 – Meteora di Genoa e Chievo, si fa notare per qualche buon recupero e la legna in mediana. A livello di gioco però è nettamente inferiore rispetto ai colleghi azzurri (87′ Vancsa s.v.).

Z. Nagy 5,5 – Ha la sfortuna di trovare un Calabria molto attento. Non trova mai i corridoi per sfondare, sparisce poco a poco dalla partita (81′ Bolla s.v.).

Sallai 6 – Impegna severamente Donnarumma con un bel diagonale, oltre ad essere un punto di riferimento per l’attacco magiaro. Dai suoi piedi nasce la maggior parte delle azioni più pericolose.

Szoboszlai 5,5 – La stella del Lipsia non si illumina a dovere. Un calcio di punizione sulla barriera e poco altro, la Nazionale pende dalle sue giocate.

A. Szalai 5,5 – Poco servito, ci mette del suo controllando malamente alcuni palloni apparentemente semplici. Gioca spalle alla porta senza inquadrarla mai (57′ Adam 5 –  Non tocca mezzo pallone, non pervenuto).

Allenatore: Rossi 5,5 – L’eroe di Ungheria stavolta non riesce nell’impresa, andando sotto con troppa facilità. Prova a cambiare gli interpreti ma non è abbastanza, contro un avversario più in partita. Proverà comunque ad essere per l’ennesima volta una mina vagante.

Le pagelle di Italia-Ungheria (2-1): Azzurri di misura

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui