Le pagelle di Juventus-Friburgo (1-0): la decide Di Maria

0

Dopo la sconfitta in campionato in casa della Roma, la Juventus torna alla vittoria aggiudicandosi l’ottavo di finale di Europa League. Contro il Friburgo a decidere l’incontro è stato il solito Angel Di Maria con un colpo di testa imparabile su preciso assist di Kostic. I bianconeri dominano la gara in lungo e largo dando sempre l’impressione di poter fare male da un momento all’altro. Regge la fase difensiva di un Friburgo troppo sterile in avanti. Unica occasione degna di nota il calcio di punizione di Grifo terminato di poco alto sopra la traversa. Ancora tutto aperto in vista della sfida di ritorno della prossima settimana. Ecco le pagelle di Juventus-Friburgo.

Le pagelle di Juventus-Friburgo

Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Juventus-Friburgo, diamo una valutazione all’operato del direttore di gara.

Arbitro: Anastosios Sidiropoulos 5,5 – Il fischietto greco annulla nel primo tempo il gol di Rabiot valutando falloso l’intervento in scivolata di Locatelli. Abbastanza grave l’errore commesso dopo i primi minuti, ma si rifà annullando -giustamente- la rete del pareggio di Höler per fallo di mano di Lienhart durante l’azione. 

Pagelle Juventus

Szczesny 6 – L’ottima fase difensiva dei suoi non gli permette di compiere interventi degni di nota. Spettatore non pagante.

Danilo 6,5 – Prima sul centro destra poi sul centro sinistra, si rende protagonista di una partita magistrale. Da braccetto nei tre di difesa tende a sovrapporsi in avanti per creare superiorità numerica garantendo sicurezza, ma anche tanta qualità. Stacanovista!

Bremer 6,5 – Prova di grande solidità quella dell’ex Torino. Argina senza troppi patemi le rare sortite offensive degli ospiti. Efficace in pressing alto soprattutto nei primi 45′.

Alex Sandro 6 – Al rientro dal problema muscolare patito contro la Roma, il brasiliano è costretto a dare forfait dopo appena 20′ (23′ Bonucci 6 – Torna a comando della difesa mettendo a disposizione dei suoi la sua esperienza).

Cuadrado 6 – Ci prova due volte, prima su sviluppi di punizione, poi su una conclusione da fuori allo scoccare della prima frazione ben respinta da Flekken. Meno nel vivo nella ripresa, ma comunque sufficiente in queste pagelle di Juventus-Friburgo.

Rabiot 6,5 – Il transalpino tende spesso e volentieri ad inserirsi senza palla in area di rigore creando tanta densità. Nei primi 45′ va due volte vicino ad aprire i giochi mostrando di essere in ottima condizione.

Locatelli 6,5 – Dopo alcune prove non convincenti, il n° 5 riprende il comando del centrocampo garantendo qualità e quantità. Dai suoi piedi partono la maggior parte delle azioni offensive della Juve. Prezioso il suo aiuto in copertura come dimostrano le tante palle recuperate.

Miretti 5,5 – Fa tanto movimento senza palla, ma senza incidere più di tanto. Soffre la fisicità della difesa teutonica per tutto il primo tempo. Ancora alla ricerca della giusta condizione (46′ Fagioli 6,5 – Il classe 2001 entra alla grande sul rettangolo di gioco. Garantisce qualità in mezzo al campo recuperando anche un gran numero di palloni. In netta crescita nelle ultime uscite).

Kostic 6,5 – L’ex Eintracht garantisce corsa e dinamicità sulla sinistra. Mette in mezzo un paio di traversoni invitanti fino a trovare l’assist per il gol-vittoria firmato da Di Maria (78′ Kean 6 – Dopo il rosso rimediato contro la Roma, il classe 2000 si rimette a disposizione della squadra. Con Chiesa in difficoltà per via di un problema muscolare, si sacrifica nel finale giocando come esterno basso).

Di Maria 7 – Quinto gol in tre partite di Europa League per il Fideo sempre più trascinatore dei piemontesi. La sua qualità e la sua imprevedibilità palla al piede mettono in seria difficoltà la retroguardia avversaria. Nel finale accusa un problema agli adduttori. Brutte notizie in vista del ritorno di giovedì prossimo.

Vlahovic 5,5 – Più in partita rispetto alla sconfitta di Roma, il serbo tenta un paio di conclusioni senza però mai impensierire Flekken. Nella ripresa commette qualche errore di troppo non riuscendo a dare il giusto apporto alla fase offensiva. Poco convincente (67′ Chiesa 6 – Entra bene in partita dando l’impressione di voler spaccare il mondo, ma un infortunio lo limita gli ultimi minuti).

Allenatore: Massimiliano Allegri 7 – I suoi sono in controllo della gara per buona parte dei 90′ dando l’impressione di poter andare a segno da un momento all’altro. Tante le occasioni create, ma ancora scarsa concretezza sotto-porta. Alla fine è il solto Di Maria a togliere le castagne dal fuoco. Tutto aperto in vista del ritorno, ma questo genere di prestazioni lasciano ben sperare.

Le pagelle di Juventus-Friburgo (1-0): la decide Di Maria

Pagelle Friburgo

Flekken 6 – Compie un paio di buone parate per provare a tenere a galla i suoi, ma nulla può sull’incornata vincente di Di Maria.

Sildillia 5,5 – Inizia bene la gara dando l’impressione di poter limitare le avanzate offesive dei padroni di casa. Nel corso dei 90′, però, perde qualche pallone di troppo perdendo la maggior parte dei contrasti.

Ginter 6 – Nonostante il giallo ricevuto si prende pochi rischi marcando a uomo Vlahovic con ottimi risultati per gran parte dell’incontro.

Lienhart 6 – Si fa trovare pronto nell’arginare le sortite offensive dei bianconeri facendo prevale la sua fisicità. Un infortunio lo costringe anzitempo ad uscire dal campo (68′ Gulde 6 – Con i suoi rivolti in fase offensiva nei minuti finali, non si rende protagonista di alcun anticipo difensivo).

Kübler 5,5 – Spinge meno del solito sulla destra concentrandosi in fase di copertura, ma soffre le scorribande degli avversari per tutta la partita.

Eggestein 5 – Perde un gran numero di palloni in mezzo al campo mostrando tanta insicurezza soffrendo la pressione alta dei padroni di casa (59′ Keitel 6 – Più nel vivo della manovra rispetto al compagno sostituito, garantisce maggiore dinamicità in mezzo al campo).

Höfler 6 – Commette pochi errori in mezzo al campo giocando una gara di sostanza. Sufficienza meritata nonostante la sconfitta in queste pagelle di Juventus-Friburgo.

Günter 5 – Il capitano del Friburgo commette l’unico grave errore della partita non leggendo l’inserimento di Di Maria in area di rigore nell’azione dell’unico gol dell’incontro.

Sallai 5,5 – L’ungherese non riesce a mettere in mostra la sua imprevedibilità palla al piede. Continuamente chiuso dalla retroguardia bianconera, vive una serata anonima (59′ Doan 5,5 – Il classe ’98 non trova i giusti spazi in avanti replicando la prova opaca del resto del reparto offensivo).

Höler 5,5 – Fin troppo isolato in avanti, sgomita contro la difesa avversaria senza mai riuscire a rendersi pericoloso. Trova nella ripresa il gol del pareggio, ma gli viene annullato per fallo di mano di Lienhart (88′ Gregoritsch s.v.).

Grifo 5,5 – Unica vera occasione creata dal Nazionale italiano il calcio di punizione con il quale prova a spaventare la Vecchia Signora. Anche lui sterile in proiezione offensiva come tutto il reparto. 

Allenatore: Christian Streich 5 – Se la difesa regge per gran parte dell’incontro, è l’attacco il vero punto debole di questo Friburgo. I suoi fanno troppo poco per mettere in difficoltà i bianconeri soffrendo la pressione degli avversari e la loro superiorità. La qualificazione è ancora aperta, ma servirà una squadra più coraggiosa per provare a centrare l’obiettivo.

Le pagelle di Juventus-Friburgo (1-0): la decide Di Maria

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui