Le pagelle di Juventus-Hellas Verona (1-0): Cambiaso manda i suoi in vetta!

1

Dopo quasi 3 anni la Juventus torna -anche se momentaneamente- in vetta alla classifica di Serie A. In occasione della sfida valida per il 10° turno all’Allianz Stadium contro l’Hellas Verona, i bianconeri portano a casa altri tre punti preziosi dopo 90′ tirati. A decidere una gara ormai proiettata verso il pareggio, è proprio nel finale chi meno te lo aspetti: Andrea Cambiaso. L’esterno basso scuola Genoa decide la partita nel finale mettendo a segno il suo primo gol con la casacca piemontese, spedendo i suoi al primo posto. Ecco le pagelle di Juventus-Hellas Verona.

Le pagelle di Juventus-Hellas Verona

Prima di analizzare insieme le pagelle dei protagonisti di Juventus-Hellas Verona, proviamo a valutare l’operato del direttore di gara.

Arbitro: Ermanno Feliciani 5,5 – Il fischietto della sezione di Teramo si avvale dell’ausilio del VAR soprattutto nei primi 45′ per un paio di episodi dubbi come il gol annullato a Kean per fuorigioco del bianconero. Corretta la decisione di non assegnare rigore al Verona per presunto tocco di braccio di Weah in area -con lo statunitense che la tocca chiaramente con la spalla-. Nella ripresa annulla nuovamente il gol al n°18 della Vecchia Signora per sbracciata nei confronti di Faraoni, ma commette qualche errore di valutazione di troppo.

Pagelle Juventus

Szczesny 6 – Autore di una grande parata su Bonazzoli sul finire di primo tempo, si porta a casa il quarto clean sheet di fila.

Gatti 6,5 – Fresco di rinnovo fino al 2028, il n° 4 bianconero mette in campo tanta grinta e determinazione comportandosi bene da braccetto di destra nella difesa a 3. Si sovrappone spesso in avanti per creare sovrannumero tentando anche un tiro terra-aria terminato di poco alto sulla traversa.

Bremer 6,5 – Altra prova convincente per il centrale brasiliano. A comando della retroguardia bianconera prende le misure su un cliente scomodo del calibro di Djuric anticipando le intenzioni del bosniaco.

Rugani 6 – Nonostante il giallo ricevuto nel primo tempo, gioca una partita ordinata e priva di errori. Sufficienza meritata in queste pagelle di Juventus-Hellas Verona (87′ Yildiz 6 – Il classe 2005 ha subito la palla dell’1-0, ma la sua conclusione su spiccata di testa di Milik termina alta di pochissimo. Ad un passo dalla prima gioia in carriera. Sfortunato).

Weah 5,5 – Inizia la gara mettendo in mostra tutta la sua grande agilità entrando spesso dentro al campo, ma la sua prova cala drasticamente con il passare dei minuti. Superficiale in fase difensiva (46′ Miretti 6 – La giovane promessa juventina entra dagli spogliatoi con un piglio diverso rispetto alle ultime prestazioni. Garantisce maggiore qualità in mezzo al campo andando anche vicino al gol nel finale).

McKennie 5,5 – Impacciato e fin troppo prevedibile nei movimenti senza palla, lo statunitense è protagonista di un paio di sbavature. Nemmeno spostato nel ruolo di esterno basso migliora la sua prestazione.

Locatelli 6 – Innesca bene i suoi compagni leggendo bene i loro movimenti in alcune occasioni, ma la compatta fase difensiva scaligera non aiuta il centrocampista della Nazionale a servirli perfettamente.

Rabiot 6 – Per la seconda partita consecutiva con la fascia da capitano al braccio visto l’infortunio di Danilo, il transalpino vive una prima frazione opaca, per poi rendersi pericoloso nella ripresa con un tiro ben respinto da Montipò. Prova a sprazzi.

Kostic 6 – Nel corso dei primi 45′ mette a disposizione diversi traversoni in area di rigore per gli attaccanti bianconeri provando a creare pericoli sulla sinistra (63′ Cambiaso 7 – Una serata da sogno per l’ex terzino del Bologna. Subentrato dalla panchina, trova la sua prima gioia in maglia Juventus regalando ai suoi una vittoria fondamentale dopo una partita sfortunata. Sfrutta il tap in dopo il palo colpito da Milik facendo esplodere l’Allianz Stadium).

Vlahovic 5,5 – Al rientro dal 1′, il n°9 serbo va un paio di volte alla conclusione senza però rendersi troppo pericoloso dalle parti di Montipò. Piuttosto impreciso quest’oggi (82′ Milik 6,5 – L’ingresso del polacco si vede eccome. Garantisce maggiore peso offensivo sovrastando sugli avversari sui colpi di testa, come nell’occasione dal quale scaturisce il gol che decide l’incontro).

Kean 6,5 – Si vede annullare due gol a dimostrazione di una serata sfortunata: il primo per fuorigioco millimetrico dopo una grande azione personale, il secondo, invece per fallo nei confronti di Faraoni. Nervoso e già ammonito, Allegri preferisce sostituirlo, ma resta comunque un’altra prova positiva. In crescita (63′ Chiesa 6,5 – L’esterno alto ha voglia di spaccare il mondo, e lo dimostra con le numerose occasioni create. Diventa l’uomo più pericoloso tanto da essere raddoppiato se non addirittura triplicata dai veneti).

Allenatore: Massimiliano Allegri 6,5 –Proprio quando la gara stava terminando con un pareggio deludente per i suoi, ecco che arriva il centro di Cambiaso che non solo porta la Juventus in vetta, ma ridà morale ed entusiasmo dopo una partita caratterizzata da episodi sfortunati. I bianconeri, infatti, lottano per tutti i 90′ andando vicino diverse volte al gol -oltre ai due annullati a Kean-. Un successo che rispecchia il motto “Fino alla fine”, il terzo consecutivo, ma quanta fatica!

Le pagelle di Juventus-Hellas Verona (1-0): Cambiaso manda i suoi in vetta!

Pagelle Hellas Verona

Montipò 6,5 – Decisivo con due grandi interventi su Kean e Rabiot, mostra i riflessi pronti su una insidiosa conclusione dalla distanza di Chiesa. Proprio quando sembrava ad un passo dalla rete inviolata, però, arriva nel finale la beffa.

Magnani 6 – Soprattutto nei primi 45′ anticipa diverse volte le intenzioni degli attaccanti bianconeri garantendo solidità alla retroguardia veneta. 

Dawidowicz 5,5 – Bene in marcatura su Vlahovic, riesce a tenere a bada il centravanti serbo dando sicurezza al reparto, ma non è abbastanza sveglio nel lanciare la palla fuori dalla linea di porta nell’occasione del tap in vincente di Cambiaso che regala il successo ai padroni di casa.

Terracciano 6,5 – Inserito in un ruolo non suo, il giovane terzino scaligero si è reso protagonista di una gara solida e senza errori degni di nota, arginando diverse sortite offensive degli avversari (95′ Coppola s.v.).

Faraoni 6,5 – Si propone meno del solito in avanti concentrandosi maggiormente sulla fase difensiva. Decisivo nel salvare i suoi da un tiro a porta sicura di Chiesa (73′ Tchatchoua 5,5 – Non riesce a replicare la prova del compagno sostituito. L’arrembaggio finale dei bianconeri lo mette in difficoltà).

Hongla 6 – Il giovane centrocampista camerunense dà un prezioso contributo in copertura permettendo agli scaligeri di rimanere in partita (73′ Suslov 6 – Entra molto bene sul rettangolo di gioco mostrando grinta e determinazione).

Folorunsho 6 – L’ex Bari prova a garantire quantità e qualità in mezzo al campo, dando prova anche di buone doti balistiche come dimostrato da un tiro dalla distanza terminato di poco fuori.

Doig 6 – Tornato titolare, lo scozzese riesce a contenere bene sia Weah che McKennie dalla sua zona di campo. Si porta a casa la sufficienza in queste pagelle di Juventus-Hellas Verona (72′ Lazovic 6 – Prova subito a spaventare gli avversari con un tiro dalla distanza insidioso).

Duda 6,5 – Inserito sulla trequarti, si fa vedere poco in fase offensiva, ma recupera diversi palloni preziosi in copertura per provare a conservare il pareggio.

Bonazzoli 6 – Garantisce imprevedibilità al reparto offensivo gialloblù provando con coraggio a pressare alto i portatori palla avversari. Sul finire di primo tempo spaventa i padroni di casa con una conclusione respinta però da Szczesny (84′ Serdar s.v.).

Djuric 5,5 – Fa prevalere la sua prestanza fisica sgomitando contro i difensori bianconeri rendendosi il pericolo numero 1 in area di rigore. Il bosniaco però, non crea occasioni degne di nota.

Allenatore: Marco Baroni 5,5 – Il suo Verona dopo il primo arrembaggio dei padroni di casa, fa fuoruscire tanto coraggio soprattutto nel primo tempo, tanto da andare vicino al vantaggio sul finire di frazione. Totalmente a difesa del pareggio, invece, una ripresa dove i suoi hanno lottato fino all’ultimo per uscire dal rettangolo di gioco con un punto, ma alla fine è Cambiaso a rovinare i piani dei gialloblù. Terza sconfitta consecutiva per un Hellas che non sa più vincere, e che dovrà assolutamente non sbagliare il prossimo impegno contro il Monza per evitare di scendere nelle zone pericolose di classifica.

Le pagelle di Juventus-Hellas Verona (1-0): Cambiaso manda i suoi in vetta!

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui