La Juventus non va oltre il pari nell’andata dei playoff di Europa League contro il Nantes. Nonostante un ottimo primo tempo condotto dagli uomini di Allegri, i bianconeri calano nel secondo tempo subendo in contropiede la rete di Blas viziata da uno “scivolone” di Bremer nel tentativo di anticipo. Ad aprire i giochi ci ha pensato Dusan Vlahovic su grande azione orchestrata dal solito Di Maria. La Vecchia Signora va due volte vicino al raddoppio con Chiesa e lo stesso Di Maria, ma i loro tiri si stampano sulla traversa. I bianconeri recriminano, inoltre, per un fallo di mano in area di rigore su colpo di testa di Bremer, ma l’arbitro decide per il fallo in attacco da parte del brasiliano. Ecco le pagelle di Juventus-Nantes.
Le pagelle di Juventus-Nantes
Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Juventus-Nantes, proviamo a valutare l’operato del direttore di gara.
Arbitro: Joao Pedro Pinheiro 4 – Direzione disastrosa da parte del fischietto portoghese. Oltre ad un doppio giallo mancato nei confronti di Castelletto, nel finale manca un clamoroso rigore non concesso alla Juventus per fallo di mano in area. Nonostante l’ausilio del VAR, il lusitano sanziona il fallo in attacco di Bremer sul difensore del Nantes.
Pagelle Juventus
Szczesny 6 – Incolpevole sulla rete messa a segno dagli ospiti, vive una serata da spettatore non pagante.
De Sciglio 6 – Prova senza lode e senza infamia per l’ex Milan protagonista di una gara pulita e priva di sbavature. Sufficienza guadagnata in queste pagelle di Juventus-Nantes (73′ Cuadrado 5,5 – Ancora alla ricerca della migliore condizione, il colombiano non entra bene in campo commettendo un paio di errori non da lui).
Danilo 5,5 – Fresco di rinnovo del contratto, il capitano della Juventus gioca un buon primo tempo, ma la sua prova cala drasticamente nella ripresa. Soffre le ripartenze dei Canarini beccandosi il cartellino. Nel finale ha la possibilità di trascinare i suoi alla vittoria, ma il suo tiro finisce di poco alto.
Bremer 4,5 – Buca clamorosamente l’anticipo sull’azione in ripartenza degli ospiti che porta all’1-1. Dopo l’ottima prova contro la Fiorentina sembrano essere tornati gli spettri della pessima prestazione di Napoli.
Alex Sandro 6 – Il brasiliano è protagonista di una partita priva di sbavature. Spinge spesso in avanti per dare maggiori soluzioni in fase offensiva.
Fagioli 6 – Il giovane talento bianconero è molto nel vivo del gioco nel primo tempo garantendo qualità in mezzo al campo. La sua prova cala col passare dei minuti nella ripresa (64′ Kostic 5,5 – Mette in mezzo un paio di traversoni in area, ma imprecisi. Ci si aspettava di più dal migliore assist man dell’ultima Europa League).
Paredes 5 – Sbaglia la maggior parte dei palloni a disposizione commettendo diversi errori superficiali. Uno dei peggiori tra le fila juventine (64′ Locatelli 6 – Il suo ingresso sul rettangolo di gioco garantisce maggiore qualità e ordine al centrocampo. Nel finale ha anche la possibilità di mettere a segno il raddoppio, ma Bremer lo anticipa sul più bello).
Rabiot 5,5 – Bene nei primi 45′ come gran parte della squadra, fa da supporto ad Alex Sandro e Chiesa sulla sinistra. Oggetto misterioso nella ripresa.
Di María 8 – El Fideo illumina lo Stadium con giocate degne di un fuoriclasse. Emblematico il pallone messo a disposizione a Chiesa per l’azione del primo gol dell’incontro. L’argentino svaria per tutto il campo non dando punti di riferimento agli avversari. Nella ripresa va anche vicino all’eurogol su calcio d’angolo, ma la traversa gli nega la gioia del gol (73′ Soulé 5,5 – Impreciso, goffo e fin troppo prevedibile nelle giocate, il classe 2003 non riesce a dare il giusto apporto alla squadra).
Vlahovic 7 – Trova dopo pochi minuti la prima rete dell’incontro sfruttando la bellissima palla messa in mezzo da Di Maria e l’assist di Chiesa. Fa prevalere la sua fisicità contro il trio difensivo francese (86′ Kean s.v.).
Chiesa 6,5 – Piano piano l’esterno della Nazionale sembra tornare ai fasti pre-infortunio. Assist man sul gol di Vlahovic, quando punta l’uomo dà sempre l’impressione di poter far male da un momento all’altro. Clamorosa la traversa presa pochi minuti dopo il pareggio firmato dai transalpini.
Allenatore: Massimiliano Allegri 6 – Bella da vedere e intensa la Juventus vista nei primi 45′, ma appena cala il livello i suoi si disuniscono come già successo troppe volte in stagione. Sfortunati nella ripresa con due traverse e il rigore non concesso, servirà essere più cinici e continui sotto porta per strappare il pass per gli ottavi di finale. Vietato sbagliare per la Vecchia Signora!
Pagelle Nantes
Lafont 6 – L’ex estremo difensore della Fiorentina compie un paio di interventi alla portata prendendosi pochi rischi in uscita.
Girotto 6 – Dopo diverse difficoltà incontrare nei primi 45′, rientra decisamente meglio in campo dagli spogliatoi. Argina con successo la maggior parte delle avanzate dei padroni di casa.
Pallois 6 – Prova ordinata per l’esperto centrale transalpino capace di garantire sicurezza al reparto. Un problema muscolare lo costringe all’uscita anzitempo dal campo (82′ Corchia s.v.).
Castelletto 5,5 – In difficoltà per tutto il primo tempo, soffre la vivacità offensiva dei padroni di casa rischiando anche di provocare un autogol clamoroso. Decisamente meglio nel secondo tempo nell’arginare le sortite offensive bianconere, ma si prende qualche rischio da ammonito per un fallo su Vlahovic (88′ Guessand s.v.).
Centonze 6 – Si concentra maggiormente in copertura dando un importante apporto in fase difensiva con buoni risultati.
Sissoko 5,5 – Garantisce quantità in mezzo al campo recuperando diversi palloni, ma perdendo altrettanti. Poco continuo nel corso dei 90′.
Chirivella 6 – Prova con l’arma delle verticalizzazioni a velocizzare la manovra dando maggiori soluzioni in fase di possesso. Si guadagna la sufficienza in queste pagelle di Juventus-Nantes (76′ Mollet s.v.).
Moutoussamy 6,5 – Va clamorosamente vicino al 2-1 a pochi minuti dalla fine, ma la sua conclusione da fuori finisce di poco fuori. Dinamico e “aggressivo” in campo, diventa un cliente scomodo per i bianconeri.
Coco 5,5 – Spinge meno del solito sulla fascia concentrandosi maggiormente sulla fase difensiva. Soffre le scorribande dei padroni di casa soprattutto nella prima frazione (76′ Traoré s.v.).
Blas 7 – Il più vivace del reparto offensivo dei Canarini, mette a segno il pareggio su contropiede sfruttando il disimpegno di Bremer. Terza rete in Europa League e seconda consecutiva dopo il gol vittoria in Ligue 1 contro il Lorient.
Mostafa Mohamed 6 – Prova insufficiente per gran parte della partita da parte dell’egiziano che si becca anche un’ammonizione inutile per proteste. Lo salva l’assist per il pareggio firmato da Blas (77′ Simon s.v.).
Allenatore: Antoine Kombouaré 6,5 – In difficoltà nella prima frazione, riesce nonostante la superiorità dell’avversaria a tornare a casa con un pareggio prezioso in ottica ritorno. Sfrutta nel secondo tempo il calo dei piemontesi inserendo calciatori freschi e imprevedibili in modo tale da creare insidie ai padroni di casa. Prepara bene la partita dimostrando di potersi giocare alla pari il passaggio del turno la prossima settimana.