Una sconfitta indolore grazie al successo del Benfica ai danni del Maccabi, ma allo stesso tempo che porta qualche rammarico tenendo conto della grande prestazione quella della Juventus. Contro un PSG già qualificato, proprio come all’andata la Vecchia Signora non riesce ad avere la meglio sui parigini chiudendo il girone a soli 3 punti, ma qualificandosi ai playoff di Europa League. Ad aprire l’incontro ci ha pensato il solito Kylian Mbappé capace di battere in velocità Gatti con una facilità disarmante. I bianconeri però, non si sono arresi andando più volte vicini al gol fino al pareggio firmato da capitan Bonucci. Nella ripresa nonostante l’arrembaggio dei padroni di casa, gli ospiti hanno chiuso i giochi grazie alla rete del neo-entrato Nuno Mendes. Ecco le pagelle di Juventus-PSG.
Le pagelle di Juventus-PSG
Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Juventus-PSG, diamo una valutazione alla prova del direttore di gara.
Arbitro: Carlos Del Cerro Grande 5 – Il fischietto spagnolo non è protagonista in positivo di questa partita. Gestione dei cartellini e dei falli fischiati imbarazzante con una netta disparità di trattamento nei confronti della Juventus. Prova da rivedere.
Pagelle Juventus
Szczesny 6 – Incolpevole sul primo gol, l’estremo difensore polacco si sporca poche volte i guantoni complice l’ottima prova del reparto difensivo.
Gatti 6 – Passare dai campi della Serie B al palcoscenico della Champions contro rivali di altissimo livello non è da sottovalutare. In chiara difficoltà ad inizio gara, infatti, soffre la superiorità di un fuoriclasse del calibro di Mbappé non riuscendo a fermalo nell’azione della prima rete dell’incontro. Nonostante l’ammonizione ricevuta, la prestazione dell’ex Frosinone sale col passare dei minuti mostrando grande personalità, ma soprattutto notevoli miglioramenti.
Bonucci 6,5 – Dopo la pessima prova di Lisbona, il capitano della Juventus si riscatta trovando la seconda rete stagionale riscattandosi alla grande. Bene in difesa, mette la sua esperienza a disposizione dei compagni.
Alex Sandro 6 – Prova ordinata e con poche sbavature da parte del brasiliano che agisce molto bene nel ruolo di terzo centrale di difesa. Spinge il giusto in avanti concentrandosi molto in copertura per arginare le sortite offensive dei francesi. E se questa fosse la sua posizione ideale?
Cuadrado 6 – Fin troppo prevedibile nel puntare l’uomo, il colombiano è fondamentale nell’inserirsi sull’azione del gol dell’1-1 regalando l’assist decisivo di testa a Bonucci. Aiuta molto Gatti in raddoppio di marcatura su Mbappé, ma non riesce ad arginare la freschezza e atleticità di Nuno Mendes sul raddoppio (88′ Barrenechea s.v.)
Fagioli 6,5 – Confermato dopo la rete decisiva rifilata al Lecce, la giovane promessa ex Cremonese garantisce tanta qualità al centrocampo giocando una partita di grande personalità tenendo conto della giovane età e dell’avversaria di fronte. (88′ Barbieri s.v.).
Locatelli 7 – Migliore in campo tra le fila bianconere in queste pagelle di Juventus-PSG, il numero 5 in regia mette in mostra tutte le sue grandi qualità disegnando calcio in modo semplice ed efficace. Protagonista di numerosi recuperi palla, da una sua palla geniale a cercare Cuadrado arriva la rete dell’1-1 (86′ Soulè s.v.).
Rabiot 6,5 – Anche lui in crescita, l’ex della gara gioca in modo ordinato facendosi vedere un paio di volte in avanti con inserimenti improvvisi ad attaccare la profondità. Mette in mostra anche un paio di belle giocate a dimostrazione di come sia in fiducia in quest’ultimo periodo.
Kostic 5,5 – Qualche sbavatura di troppo quest’oggi per il serbo autore di diversi traversoni imprecisi. Va molto vicino al gol nella ripresa con un tiro da lontano improvviso.
Miretti 5,5 – Il talento classe 2003 si muove molto in questo ruolo da trequartista senza dare punti di riferimento agli avversari. In netta crescita nelle ultime gare, deve ancora migliorare molto nella scelta negli ultimi 20 metri, ma le qualità e la personalità ci sono eccome (74′ Chiesa 6 – Assente dal 10 gennaio da quel brutto infortunio subito in casa della Roma, l’esterno bianconero rientra finalmente in campo con una standing ovation da parte di tutto lo stadio. Il nuovo numero 7 entra con la voglia di spaccare il mondo provando subito ad incidere e a dialogare in avanti con Milik. Buone notizie in vista dei prossimi impegni).
Milik 6 – Gioca molto di sponda facendo salire la squadra, non riesce a concludere in porta comportandosi in modo fin troppo altruista come nel primo tempo quando invece di tirare, preferisce servire Miretti con un passaggio prevedibile e lento.
Allenatore: Massimiliano Allegri 6,5 – Finisce qui il pessimo cammino in Champions League della Juventus. Il terzo posto in classifica significa Europa League, ma sono tanti i rimpianti tenendo conto della grande prestazione messa in mostra questa sera. Nonostante le innumerevoli assenze, i suoi giocano una partita di grande livello soprattutto nel primo tempo dando l’impressione di poter far male da un momento all’altro. Tanti giovani di belle speranze in campo, ma soprattutto il ritorno di Chiesa, sono altri bei segnali in vista dei prossimi impegni.
Pagelle PSG
Donnarumma 5,5 – Indeciso sull’uscita sulla rete dei padroni di casa, il portiere azzurro non compie interventi degni di nota.
Hakimi 6 – L’ex Inter gioca una partita senza lode e senza infamia. Spinge poco in proiezione avanzata, comportandosi bene in fase difensiva.
Sergio Ramos 6 – L’esperto centrale iberico garantisce tanta esperienza e sicurezza al reparto senza mai rischiare nulla.
Marquinhos 7 – Il capitano del PSG ribatte colpo su colpo gran parte delle conclusioni in porta e delle sortite offensive bianconere dando solidità alla difesa.
Bernat 5 – Bene in marcatura su un Cuadrado abbastanza imprevedibile, ma buca completamente l’anticipo di testa sull’azione del gol del momentaneo pareggio (68′ Nuno Mendes 7 – Dopo appena 1′ il terzino portoghese entra subito nel tabellino dei marcatori segnando la rete decisiva “bruciando” in velocità Cuadrado).
Fabián Ruiz s.v. – La partita dell’ex centrocampista del Napoli termina dopo appena 20′ a causa di un problema muscolare (21′ Renato Sanches 6 – Garantisce maggiore dinamismo dando un importante apporto alla fase difensiva).
Verratti 5,5 – Soffre il grande pressing dei padroni di casa perdendo qualche pallone di troppo sanguinoso in mezzo al campo. Ammonito, Galtier preferisce fare a meno di lui nella ripresa (88′ Danilo Pereira s.v.).
Vitinha 6 – Il lusitano non riesce a mettersi in mostra a dovere pensando più a dare una mano copertura per difendersi dall’arrembaggio della compagine piemontese. Sufficienza meritata in queste pagelle di Juventus-PSG.
Soler 5,5 – Oggetto misterioso in questa serata, il trequartista spagnolo non riesce mai ad entrare nel vivo del match (68′ Ekitiké 6 – Il classe 2002 prova a mettersi in mostra con tanta forza di volontà, ma sono pochi gli spazi per incidere a dovere).
Mbappé 7,5 – Il fuoriclasse transalpino trova un altro grandissimo gol dopo pochi minuti battendo Gatti con una facilità disarmante. Capace di dare sempre la sensazione di essere pericoloso, conclude un paio di volte in porta senza impensierire più di tanto Szczesny per poi servire l’assist decisivo a Nuno Mendes per il gol del 2-1.
Messi 6 – Meno appariscente del solito, la Pulga fa come al solito tanto movimento senza palla per non dare punti di riferimento agli avversari. Conclude un paio di volte in porta senza però rendersi pericoloso.
Allenatore: Christophe Galtier 6,5 – Proprio come all’andata, il suo PSG vince 2-1, ma senza brillare come ci si aspettava considerando la superiorità rispetto agli avversari. Avanti nel punteggio, i suoi soffrono la grande voglia dei padroni di casa riuscendo comunque a guadagnare tre punti. Tre punti che con la netta vittoria del Benfica, significano secondo posto nel gruppo H.