Dopo il big match di ieri tra Lazio e Inter, l’ottava giornata di campionato ha regalato questa sera un’altra grande sfida. All’Allianz Stadium di Torino è andata in scena una delle “classiche” del nostro campionato: Juventus-Roma. La gara è stata portata a casa dalla squadra di Massimiliano Allegri che dopo un inizio complicato, ha trovato la quarta vittoria di fila, la sesta se consideriamo i due successi in Champions League. A decidere l’incontro è stata la deviazione di Kean su colpo di testa di Bentancur. Determinante anche il rigore di Veretout ben parato da Szczesny e l’ottima fase difensiva dei padroni di casa. Nulla da fare invece per la squadra di Mourinho protagonista comunque di una buona prestazione, ma poco concreta in fase realizzativa. Andiamo a vedere le pagelle di Juventus-Roma.
Le pagelle di Juventus-Roma
Prima di analizzare insieme le pagelle di Juventus-Roma, commentiamo la prova del direttore di gara.
Arbitro: Daniele Orsato 5 – Serata di certo non semplice per l’arbitro della sezione di Schio. Commette diversi errori nel corso della gara, ma clamoroso rimane l’episodio del calcio di rigore dato alla Roma, non dando il vantaggio sulla stessa azione che aveva portato al gol di Abraham. Direzione di gara insufficiente.
Pagelle Juventus
Szczesny 7,5 – Dopo un avvio di campionato molto difficile a causa di errori clamorosi, l’estremo difensore polacco si sta pian piano rifacendo a suon di parate e clean sheet. Questa sera determinate è stata la sua parata sul calcio di rigore di Veretout che ha garantito i tre punti ai suoi.
Danilo 6,5 – Solita prestazione di grande personalità per l’ex Manchester City. Mette in campo tutta la sua esperienza in fase difensiva agendo molto bene come terzo centrale. Sempre concentrato nell’arginare le sortite offensive degli ospiti dalla sua zona di campo.
Bonucci 6,5 – Fase difensiva al limite della perfezione per l’esperto calciatore bianconero. Spesso e volentieri tenta con ottimi risultati l’arma del lancio lungo alla ricerca del reparto offensivo per velocizzare il gioco.
Chiellini 6 – Un suo errore porta all’azione del calcio di rigore dei giallorossi fortunatamente parato da Szczesny. Protagonista di qualche errore di troppo soprattutto nei primi 45′, nel secondo tempo con gli avversari alla ricerca del pareggio riesce con Bonucci a creare un vero e proprio muro invalicabile.
De Sciglio 6,5 – Alla fine l’assist per il gol che apre l’incontro è di Bentancur, ma assolutamente da menzionare è il suo cross preciso dal quale scaturisce la rete. L’ex terzino del Milan sostituisce molto bene Alex Sandro sulla sinistra. Garantisce buona copertura sulla sua zona di campo e commette pochi errori (88′ Alex Sandro s.v.).
Cuadrado 5,5 – Determinante è il suo cambio di gioco per De Sciglio che porta alla rete che decide il match. La partita del colombiano però è piuttosto sottotono molto probabilmente a causa dei troppo ravvicinati impegni con la nazionale. Si concentra di più sulla fase difensiva aiutando Danilo.
Bentancur 6,5 – Avrebbe potuto mettere a segno la sua prima rete stagionale, ma Kean gli “ruba” il gol con una deviazione di testa. Il classe ’97 mette in mostra un’ottima prestazione facendosi vedere spesso in fase offensiva con un paio di inserimenti improvvisi. Nei secondi 45′ dà una grossa mano in copertura recuperando diversi palloni e garantendo tanta sostanza al centrocampo.
Locatelli 6,5 – Dopo la rete decisiva nel derby non riesce a trovare il gol, ma la sua presenza in campo rimane comunque fondamentale. Agisce come playmaker dando qualità in mezzo al campo e verticalizzando molto alla ricerca degli attaccanti. Molto bravo in copertura.
Bernardeschi 6,5 – Dopo un primo tempo caratterizzato da qualche sbavatura di troppo il numero 20 rientra dagli spogliatoi con maggiore determinazione. Prova prima a spaventare la retroguardia capitolina con una bella rovesciata ben parata da Rui Patricio, poi tenta una velenosa conclusione di poco fuori. Uno dei migliori in campo in queste pagelle di Juventus-Roma (76′ Arthur 6 – Il brasiliano entra molto bene in campo. Palleggia molto con la squadra garantendo qualità al centrocampo. Al rientro dall’infortunio, potrebbe tornare a diventare fondamentale per la rosa bianconera).
Kean 7 – Il centravanti classe 2000 trova la sua seconda rete stagionale deviando in porta un colpo di testa di Bentancur. Fondamentale nel far salire la squadra, prova a dare una mano ai suoi anche in fase difensiva. Ottima prova, ma deve dare maggiore continuità (71′ Morata 6 – Torna dall’infortunio, non brilla ma cerca di fare la sua parte).
Chiesa 5,5 – Gara fin troppo opaca quella di questa sera per l’ex Fiorentina. Inserito ancora una volta nel ruolo di seconda punta, non riesce mai ad incidere nel corso del match facendosi poco servire dai compagni. Bocciato in questa nuova posizione (71′ Kulusevski 6 – Altro ottimo ingresso in campo da subentrante per lo svedese. L’esterno classe 2000 prova a sfruttare un paio di contropiedi, ma soprattutto si fa vedere molto in fase di copertura).
Allenatore: Massimiliano Allegri 7 – Nonostante le pesanti assenze di Dybala e de Ligt, la sua Juventus trova la sesta vittoria di fila tra Serie A e Champions dimostrando un ottimo stato di forma. Dopo un inizio piuttosto a rilento, il tecnico toscano pare aver trovato definitivamente la quadra ad una squadra parsa inizialmente in totale confusione e priva di idee. Altro successo di misura e altra porta inviolata per i suoi giocatori. La prossima partita contro l’Inter sarà un test importante per comprendere il valore di questa rosa.
Pagelle Roma
Rui Patricio 6 – Compie appena un intervento piuttosto semplice sulla rovesciata centrale di Bernardeschi. Nulla da fare sulla rete dei padroni di casa.
Karsdorp 6 – Spinge meno del solito sulla fascia a causa della buona copertura di De Sciglio e Bernardeschi nella sua zona di campo. Mette in mezzo appena un traversone in tutti i 90′ che però non crea pericoli alla compagine torinese.
Mancini 6,5 – Uno dei migliori tra le fila della Roma questa sera. Dopo appena 6′ prova a spaventare i bianconeri con un colpo di testa parato senza problemi dall’estremo difensore avversario. Comanda la difesa con grande personalità arginando le poche sortite offensive della Juventus.
Ibañez 5,5 – Sull’unica rete dell’incontro ha sicuramente qualche colpa di troppo per la marcatura sbagliata su Kean. Il brasiliano per il resto è bravo nel vincere la maggior parte dei contrasti a terra contro gli attaccanti avversari.
Viña 6 – Dopo una prima frazione nella quale è costretto agli straordinari per tenere a bada Cuadrado, si accende all’improvviso nel seconda parte di gara. Spinge molto sulla fascia mettendo in mezzo cross invitanti, e tentando anche una conclusione in porta deviata in corner da Chiellini dopo una bella azione individuale.
Veretout 5 – Rovina una buona prestazione a causa del primo penalty sbagliato con la maglia giallorossa. Nel secondo tempo prova a rifarsi con un bel tiro dalla distanza spaventando la retroguardia bianconera (81′ Shomurodov s.v.).
Cristante 6 – La sua presenza nella formazione capitolina garantisce quantità al centrocampo. Alla ricerca del pareggio, prova anche a farsi vedere in proiezione offensiva con un tiro che termina fuori. Sufficienza meritata in queste pagelle di Juventus-Roma.
Zaniolo 6 – Il talento della Roma è costretto a finire anzitempo il match a causa di un infortunio muscolare. Gioca comunque 20′ di buon livello mettendo in mostra la sua grande agilità palla al piede e alternandosi con Pellegrini in fase offensiva (26′ El Shaarawy 6 – Si posiziona sulla fascia sinistra per sfruttare la sua agilità nel puntare l’uomo. Prova a creare imprevedibilità sulla sua zona di campo, ma la difesa torinese regge).
Pellegrini 5,5 – Il capitano della compagine capitolina tranne una conclusione deviata in calcio d’angolo dalla difesa juventina, non riesce ad incidere sul match. Più impreciso del solito, non riesce a trovare spazi in area per tentare l’arma degli inserimenti. Prestazione complessivamente sottotono.
Mkhitarian 5,5 – Prestazione deludente anche per l’armeno. L’ex Borussia Dortmund svaria molto sulla trequarti per provare a creare imprevedibilità e mettere in difficoltà i padroni di casa, ma con scarsi risultati. Ha solo il merito di conquistarsi il rigore.
Abraham 6 – Nonostante l’infortunio rimediato in nazionale, l’ex centravanti del Chelsea ha stretto i denti mettendo in campo tanta voglia e determinazione. Lotta contro gli esperti difensori bianconeri arrendendosi alla fine alla loro superiorità. Si vede annullare ingiustamente il gol del pareggio sull’azione che viene sanzionata con il penalty.
Allenatore: José Mourinho 6 – Nonostante la sconfitta il tecnico portoghese si può dire assolutamente soddisfatto della prova messa in campo dai suoi. Il rigore non trasformato da Veretout ha sicuramente condizionato la gara, ma la Roma ha provato in tutti i modi a ribaltarla arrendendosi poi all’ottima fase difensiva bianconera. Dopo la sconfitta nel derby i giallorossi hanno perso una partita contro un’altra rivale storica, ma la strada intrapresa dall’ex allenatore dell’Inter è sicuramente quella giusta.