Le pagelle di Juventus-Roma (1-1): a segno i bomber!

0

Dopo Lazio-Inter l’altro big match in programma in questa terza giornata di Serie A era Juventus-Roma. Una partita di grande livello terminata col punteggio di 1-1 e nella quale a regnare è stato l’equilibrio. Dopo appena 2′ di gioco, i bianconeri sono passati in vantaggio grazie al terzo gol stagionale di Vlahovic, per poi comandare il primo tempo e andare in un paio d’occasioni anche vicino al raddoppio. Dopo un primo tempo ad alta intensità, i bianconeri hanno abbassato i ritmi nella ripresa con i capitolini pronti ad approfittarne. Alla fine, infatti, gli uomini di Mourinho hanno trovato il pareggio su sviluppi di corner con la prima rete di Abraham su assist in semirovesciata del grande ex di giornata Paulo Dybala. Ecco le pagelle di Juventus-Roma.

Le pagelle di Juventus-Roma

Prima di analizzare insieme le pagelle dei protagonisti di Juventus-Roma, proviamo a dare una valutazione all’operato del direttore di gara.

Arbitro: Massimiliano Irrati 5,5 – L’arbitro della sezione di Pistoia dirige l’incontro in modo non impeccabile soprattutto nei primi 45′. Applica il regolamento annullando tramite ausilio del VAR, il gol di Locatelli per fallo di mano di Vlahovic, ma è da rivedere nella gestione dei cartellini. 

Pagelle Juventus

Szczesny 6 – Tornato tra i pali dopo l’infortunio, il polacco non è protagonista di grandi interventi grazie all’ottima prova della difesa. Nulla può sul pareggio degli avversari.

De Sciglio 6 – Buona partita per il terzino destro ex Milan quest’oggi. Perde un po’ di lucidità ad un quarto d’ora dalla fine rischiando un paio di giocate che sarebbero potute costare caro.

Danilo 6,5 – Il vero jolly a disposizione di mister Allegri, il brasiliano è protagonista di una grande gara anche da centrale in una difesa a quattro. Si fa sempre trovar pronto nell’arginare le sortite offensive dei giallorossi.

Bremer 6,5 – Marca uomo Abraham per tutti i 90′ annullando il centravanti inglese fino al gol del pareggio. In miglioramento dopo la brutta prestazione di Marassi.

Alex Sandro 5 – Rovina una gara giocata senza intoppi bucando completamente l’anticipo su Dybala nell’azione che porta al pareggio finale.

Miretti 6,5 – Classe 2003, ma tanta personalità. Viene inserito a sorpresa nell’undici titolare sorprendendo tutti per la sua grande prestazione. Dialoga molto bene con i suoi compagni prendendosi pochi rischi in entrambe le fasi. Buone sensazioni per il futuro di questo ragazzo (77′ McKennie s.v.). 

Locatelli 6 – Nonostante l’ammonizione ricevuta dopo appena 6′, l’ex Sassuolo gestisce molto bene la partita garantendo qualità al centrocampo con un paio di cambi di gioco per velocizzare la manovra. Peccato per il gol di pregevole fattura annullato (86′ Rovella s.v.).

Rabiot 6,5 – Ripete la buona prova contro la Sampdoria con un’altra partita contraddistinta da poche sbavature. Garantisce sicurezza al reparto dando un grande apporto anche in ripiegatura difensiva. Esce per un problema muscolare (58′ Zakaria 6 – Lo svizzero entra in campo per dare maggiore dinamicità al centrocampo. Riesce in parte nell’intento e si guadagna la sufficienza in queste pagelle di Juventus-Roma).

Cuadrado 5,5 – Meno intraprendente del solito quest’oggi il colombiano. Non ancora in grande condizione, non riesce mai a saltare l’uomo e sbaglia quasi sempre l’ultimo passaggio (77′ Milik s.v.).

Vlahovic 7 – Pronti e via, il serbo dopo appena 2′ trova un bellissimo gol su punizione. Il centravanti ex Fiorentina, nonostante la giovane età, si comporta da leader tecnico e carismatico trascinando i suoi soprattutto nei primi 45′. Troppo isolato invece nella ripresa (86′ Kean s.v.).

Kostic 6 – Tanta corsa, ma soprattutto tanti cross da parte del numero 17 della Vecchia Signora. Dimostra grande personalità dando un apporto prezioso in entrambe le fasi per tutti i 90′.

Allenatore: Massimiliano Allegri 6,5 – Primo tempo eccellente, ma seconda frazione da rivedere. La sua Juventus appena abbassa i ritmi rischia di subire gol senza reagire a dovere. Se dal punto di vista del gioco ci sono stati dei miglioramenti, ora l’ex tecnico del Milan dovrà lavorare molto sulla testa dei suoi calciatori per trovare una soluzione a queste situazioni di gioco. 

Le pagelle di Juventus-Roma (1-1): a segno i bomber!

Pagelle Roma

Rui Patrício 6,5 – Rimane fermo a guardare sullo stupendo calcio di punizione messo a segno da Vlahovic, ma è protagonista di un paio di importanti interventi nel corso del match.

Mancini 5,5 – Il difensore della Nazionale soffre per tutta la prima frazione l’intraprendenza offensiva dei padroni di casa. Chiaramente in difficoltà, Mourinho preferisce sostituirlo nella ripresa modificando assetto tattico (46′ El Shaarawy 6,5 – Il suo ingresso in campo garantisce maggiore vivacità ad un reparto offensivo troppo bloccato nel primo tempo).

Smalling 7 – Anche lui in difficoltà nei primi 45′, riprende il comando del reparto nel secondo tempo mettendo in mostra tutta la sua esperienza in marcatura a uomo su Vlahovic. Migliore in campo tra le fila della Roma.

Ibañez 6 – Sempre attento ad arginare gli attacchi dei padroni di casa, il centrale brasiliano gioca una partita pulita. Sufficienza meritata in queste pagelle di Juventus-Roma.

Karsdorp 5,5 – Troppo poco nel vivo del gioco, l’olandese non ha i giusti spazi per farsi vedere dalla sua zona di campo (62′ Celik 6 – Meglio del suo compagno di reparto, il neo acquisto della Roma riesce a dare anche maggiore solidità in difesa).

Cristante 5 – Goffo e lento nei movimenti, pare insicuro e senza idee. Perde qualche pallone di troppo in mezzo al campo.

Matic 5,5 – Ingenuo nel fallo che porta alla punizione dalla quale arriva il primo gol dell’incontro, migliora la sua prestazione col passare dei minuti, ma non basta per ottenere il 6 in pagella.

Spinazzola 5,5 – Gara opaca il numero 37. Se non per un paio di sortite offensive, viene poco servito dai compagni. Non ancora al top della condizione (46′ Zalewski 6,5 – Maggiore personalità e vivacità sulla fascia, il polacco entra sul rettangolo di gioco con la voglia di spaccare il mondo. Garantisce anche maggiore sicurezza in ripiegamento).

Dybala 6,5 – Il più atteso questo pomeriggio, la Joya torna per la prima volta da avversario all’Allianz Stadium dopo 7 anni in cui ha fatto la storia di questo club. L’argentino patisce un po’ l’emozione iniziale davanti ai suoi ex tifosi soffrendo anche gli ottimi 45′ dei bianconeri. La sua prova cresce nella seconda frazione dando imprevedibilità all’attacco capitolino. Si traveste da assist-man per la rete del pareggio (78′ Kumbulla s.v.).

Pellegrini 5 – Oggetto misterioso in questo big match, il capitano della Roma non riesce mai ad entrare in partita. I pochi spazi lasciati dagli avversari non gli permettono di rendersi abbastanza pericoloso (93′ Bove s.v.).

Abraham 6,5 – In totale difficoltà con Bremer in marcatura, riesce comunque a sbloccarsi con un gol fondamentale per le sorti dell’incontro. Sfrutta nel migliore dei modi il pregevole assist di Dybala.

Allenatore: José Mourinho 6 – Molto deluso dalla prova dei suoi nel primo tempo, lo Special One chiede maggiore personalità per la ripresa con ottimi risultati. In totale sofferenza, l’ex allenatore del Chelsea cambia assetto tattico togliendo un centrale e inserendo un esterno d’attacco del calibro di El Shaarawy per sfruttare la sua freschezza. La poca lucidità dei bianconeri negli ultimi 20′ aiuta la sua Roma a trovare un pareggio prezioso.

Le pagelle di Juventus-Roma (1-1): a segno i bomber!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui