Le pagelle di Juventus-Salernitana (2-0): ci pensano Dybala e Vlahovic

0

Dopo la brutta batosta contro il Villarreal che provocato l’eliminazione dalla Champions League, la Juventus era chiamata ad una pronta reazione. Reazione che è arrivata questo pomeriggio con una vittoria per 2-0 contro la Salernitana. La squadra di Massimiliano Allegri ha chiuso la questione già nella prima frazione grazie alle reti di Dybala e del solito Dusan Vlahovic. Qualche rischio di troppo i bianconeri lo hanno corso nella ripresa causa stanchezza, ma soprattutto per i meriti di una Salernitana restia a mollare in particolare con Bonazzoli. Alla fine però, a prevalere è stata la netta superiorità dei piemontesi. Ecco le pagelle di Juventus-Salernitana.

Le pagelle di Juventus-Salernitana

Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Juventus-Salernitana, proviamo a dare una valutazione all’operato del direttore di gara.

Arbitro: Giovanni Ayroldi 6,5 – Il fischietto della sezione di Molfetta dirige senza troppi problemi l’incontro commettendo pochissimi errori. Ottima la sua valutazione del presunto fallo in area di rigore su Pellegrini punendo il terzino bianconero con un cartellino giallo per simulazione. Promosso nella gestione dei cartellini.

Pagelle Juventus

Szczesny 6 – Dopo un primo tempo da spettatore non pagante, l’estremo difensore polacco viene chiamato in causa nella ripresa facendosi trovate pronto. Prima su Verdi, poi su Bonazzoli, il portiere juventino chiude con un altro clean sheet.

De Sciglio 6,5 – L’ex terzino del Milan serve un assist preciso per il gol del 2-0 di Vlahovic. Bene in proiezione offensiva, ottimo in fase difensiva. Si prende pochi rischi commettendo poche sbavature.

de Ligt 6 – Gara tranquilla e di totale gestione per il giovane centrale olandese. Con l’uscita di Chiellini comanda la difesa con la solita tranquillità dimostrando grande maturità. Sufficienza meritata in queste pagelle di Juventus-Salernitana.

Chiellini 6 – Normale amministrazione per il capitano della Juventus. Prende sin dall’inizio le misure su Djuric anticipando il centravanti bosniaco senza troppi problemi. Allegri lo tiene in campo 45′ per preservarlo in vista dei prossimi impegni. Match speciale per il numero 3 che entra nella storia del club raggiungendo Gaetano Scirea a quota 552 gettoni in bianconero (46′ Rugani 5,5 – Si prende un enorme rischio spazzando via un pallone semplice facendolo carambolare sul suo braccio. Per sua fortuna, un intervento non agli estremi del calcio di rigore).

Pellegrini 6,5 – Il classe ’99 migliora di partita in partita dimostrando di poter indossare una maglia pesante come quella della Vecchia Signora. Spinge molto in avanti soprattutto nel primo tempo rendendosi pericoloso in un paio di circostanze. Ingenua l’ammonizione ricevuta per ammonizione che lo costringerà a saltare il big match contro l’Inter.

Cuadrado 6,5 – L’esterno colombiano soprattutto nei primi 45′, mette parecchio in difficoltà la retroguardia campana. Punta sempre e con grande facilità l’uomo, dando imprevedibilità (91′ Miretti s.v.).

Danilo 6,5 – Nella prima frazione agisce da regista davanti alla difesa verticalizzando e dando maggiore qualità al centrocampo. In un ruolo non suo, viene inserito in quella posizione per schermare le ripartenze degli ospiti. Cala nel secondo tempo come tutta la squadra, ma la sua prova resta comunque positiva.

Arthur 6 – Prestazione senza lode e senza infamia per il brasiliano. Fa il solito compitino senza strafare, evitando di prendersi rischi inutili (70′ Bernardeschi 5,5 – Un ingresso affatto convincente per l’ex Fiorentina. Commette diverse sbavature non dando alcun aiuto ai suoi. 20′ da dimenticare).

Rabiot 6 – Il francese inizia la partita commettendo qualche errore di troppo. La sua prova migliora col passare dei minuti. Dà una mano in fase di non possesso.

Dybala 7 – Proprio come all’andata apre la partita con un gran gol mettendo in mostra tutto il suo enorme talento. Dopo i soliti guai muscolari che lo hanno costretto a saltare diversi incontri, mette a segno la sua ottava rete in campionato. Rete importante che lo fa entrare nella top 10 dei migliori marcatori della storia della Juventus. In attesa della questione rinnovo, la Joya risponde presente (58′ Morata 6 – Anche lui come Vlahovic diffidato, non riesce ad incidere in fase offensiva, ma è protagonista comunque di una prova sufficiente).

Vlahovic 7 – Dopo due gare a secco, il giovane talento serbo serve prima l’assist per la rete di Dybala, poi riesce a sfruttare un bel cross di De Sciglio per il raddoppio. Lotta contro un Gyömber in marcatura stretta su di lui per tutti 90′. Dimostra grande maturità evitando di prendersi una ammonizione che gli avrebbe fatto saltare il Derby d’Italia del prossimo turno (91′ Kean s.v.).

Le pagelle di Juventus-Salernitana (2-0): ci pensano Dybala e Vlahovic

Allenatore: Massimiliano Allegri 6,5 – Nettamente favorita sulla carta rispetto agli avversari, quella di oggi poteva essere una partita trappola considerando la pesante sconfitta di mercoledì. Il rischio di entrare in campo con un atteggiamento non all’altezza c’erano eccome vista la fragilità mentale dei suoi. La paura dei tifosi era quella di rivivere la sconfitta di Benevento della scorsa stagione dopo l’eliminazione contro il Porto, ma fortunatamente, questa volta i bianconeri hanno reagito a dovere. Ottimo primo tempo, ma seconda frazione da rivedere. Ci vorrà qualcosa in più per battere l’Inter alla prossima giornata.

Pagelle Salernitana

Sepe 6,5 – Compie due interventi di rilievo nel corso dei 45′, ma non può nulla sue due reti bianconere. Spettatore non pagante nella ripresa.

Mazzocchi 5 – Prova a spingere sulla fascia destra mettendo in mezzo traversoni alla ricerca di Djuric, ma senza successo. In fase difensiva soffre le galoppate di Pellegrini.

Gyömber 5,5 – Vince un paio di duelli fisici contro Vlahovic, ma ha delle responsabilità su entrambi i gol. Perde l’equilibrio nella sterzata di Dybala sul primo, mentre sulla rete che chiude l’incontro viene sovrastato dal centravanti serbo. Tanto impegno e dedizione in marcatura sul numero 7 bianconero, ma non basta per uscire dal campo con una sufficienza.

Fazio 5,5 – Argina un paio di sortite offensive degli avversari con grande esperienza, ma per il resto è troppo lento e prevedibile.

Ruggeri 5,5 – Troppo poco nel vivo della partita, non si fa praticamente mai vedere in proiezione offensiva. Tanta sofferenza sulla sua zona di campo nel duello con Cuadrado (69′ Rybery 6 – Entra per provare a rimettere in partita i suoi. Mette a disposizione la sua esperienza e la sua voglia, ma è troppo tardi).

L. Coulibaly 5,5 – In mezzo al campo garantisce quantità, ma il cartellino giallo ricevuto per fallo su Dybala condiziona la sua partita. Nicola preferisce fare a meno di lui nella ripresa per evitare di rimanere in dieci (46′ Ederson 6 – Fa sicuramente meglio del suo compagno di reparto, ma non è abbastanza. Garantisce maggiore qualità al centrocampo).

Radovanovic 5,5 – Prova a mettere in campo tutta la sua esperienza, ma non basta per dare una mano ai suoi. Troppo lento e macchinoso (77′ M. Coulibaly s.v.).

Zortea 5,5 – Non è un esterno alto e si vede. Il terzino destro di proprietà dell’Atalanta non riesce ad incidere a dovere nel corso dei 90′.

Bonazzoli 6,5 – Sicuramente il migliore in campo tra le fila dei campani in queste pagelle di Juventus-Salernitana. L’ultimo a mollare va due volte vicino al gol creando diverse insidie ai padroni di casa soprattutto nella ripresa (77′ Mikael s.v.).

Perotti 5 – Da un calciatore della sua esperienza ci si aspettava tutt’altra prestazione. L’argentino, invece, entra poco nel vivo della gara. Poco servito dai suoi, prova spesso e volentieri ad accentrarsi per non dare punti di riferimento (60′ Verdi 6 – Nemmeno il tempo di subentrare dalla panchina si prende la responsabilità di battere un calcio di punizione terminato però alto. Garantisce maggiore vivacità in avanti dando imprevedibilità, chiamando in causa Szczesny. Ammonito, si prende qualche rischio con un paio di interventi fallosi).

Djuric 5,5 – Da solo contro la difesa bianconera, il capitano della Salernitana prova a sgomitare per tutti i 90′ giocando di sponda per far salire la squadra. Tanto impegno per l’esperto centravanti bosniaco, ma zero conclusioni per lui in questa gara.

Le pagelle di Juventus-Salernitana (2-0): ci pensano Dybala e Vlahovic

Allenatore: Davide Nicola 5,5 – Dopo una prima frazione in totale sofferenza, i suoi rientrano dagli spogliatoi con maggiore consapevolezza. Sfruttano il baricentro basso della Vecchia Signora per avere il controllo del gioco, andando vicini a diminuire le distanze in un paio di occasioni. Ultimi in classifica a nove punti di svantaggio dalla quartultima posizione, ci vorrà un vero e proprio miracolo sportivo all’ex tecnico del Crotone per raggiungere la salvezza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui