La Juventus vince il derby contro il Torino per 2-0 grazie ai gol decisivi di Gatti e Milik (i migliori delle pagelle). È stata una partita difficile per i bianconeri, spesso imprecisi nel primo tempo, ma concreti nel secondo tempo. Dopo Sczezsny si riscatta anche Federico Gatti, dopo le critiche per l’autogol contro il Sassuolo. Torna al gol Milik, asso vincente della partita di Allegri. Male invece il Torino, che ha sofferto forse l’assenza di Radonjic.
Le pagelle di Juventus-Torino
Prima di analizzare le pagelle dei giocatori e degli allenatori di Juventus-Torino, proponiamo quella sull’arbitro.
Arbitro: Massa 6,5 – gestisce bene i pochi episodi dubbi del match. Partita con un’alta carica di tensione, ma si dimostra all’altezza della situazione.
Pagelle Juventus
Szczesny 6,5 – oggi il Torino riesce a rendersi pericoloso poche volte in una partita diversa da quella di Bergamo. Ottimo rendimento da dopo Sassuolo.
Gatti 7,5 – arriva la sua risposta alle critiche. Grinta, cuore e tenacia da vendere per un difensore che dimostra di avere gli “attributi”. Decide con un gol simile a quello contro lo Sporting Lisbona.
Bremer 7 – ci ha messo la faccia in tutti i sensi. È presente su ogni tentativo del Torino e fa anche l’attaccante nel primo tempo. Grande partita del brasiliano.
Danilo 7 – l’anima della difesa bianconera, oggi vera base della partita. Vince i contrasti e guida la Juventus alla vittoria.
Weah 6 – la volontà c’è, la corsa pure. Un talento da completare, ma sicuramente meglio di McKennie. Positivo e propositivo nella ripresa.
McKennie 6 – torna al suo ruolo da mezzala, ma oggi non incide in maniera particolare. I difetti del centrocampo bianconero rimangono.
Locatelli 5,5 – come contro l’Atalanta spesso si ritrova a fare il quarto di difesa. Manovra da migliorare perché pecca di qualche imprecisione.
Rabiot 6 – oggi meglio di Bergamo, soprattutto nel secondo tempo. Se la Juve riesce a spingersi in avanti è grazie alla sua spinta molte volte. Sta tornando al meglio della condizione.
Kostic 6,5 – costante e sempre con l’idea pronta. Nel primo tempo l’unica occasione della Juventus è rappresentata da una sua progressione in avanti. Molto bene nel secondo tempo e lo stadio apprezza (77′ Cambiaso s.v.).
Miretti 4 – perde ogni contrasto e conferma ancora una volta che giocare dietro la punta non può essere il suo ruolo (45′ Milik 7 – entra e segna, ma soprattutto dà vitalità all’attacco bianconero rispetto a Kean e Miretti. Il polacco è una garanzia e se sta bene è un vantaggio per la Juventus).
Kean 5,5 – in attacco conclude poco, oggi fa un lavoro di fisico e riesce anche a dare una mano alla Juve. In fase offensiva non riesce a comunicare con Miretti, nemmeno con il centrocampo e ogni tanto anche qualche imprecisione (86′ Yildiz s.v.).
Allenatore: Allegri 6 – la Juve ha sempre i soliti problemi. La palla gira poco e alcune scelte non sono comprensibili. Miretti dietro la punta si conferma ancora una volta una scelta sbagliata (magari era la volta buona di Yildiz). Il centrocampo non va, troppi errori e poca comunicazione con l’attacco. Salva la partita con il cambio di Milik.
Pagelle Torino
Milinkovic-Savic 5,5 – i due gol della Juventus nascono su due calci piazzati in cui pecca nelle uscite, ma mantiene in vita il Torino fin che può con le sue parate.
Rodriguez 5,5 – male nei due gol presi dalla Juventus. Bene nel primo tempo nel bloccare Miretti e Kean, ma non su Milik (84′ Vojvoda s.v.).
Tameze 5,5 – difficilmente lo rivedremo più avanti in quel ruolo. Oggi partita da cancellare per l’ex Verona per il difensore che non è sembrato a suo agio.
Schuurs 5,5 – anche lui oggi segue il trend negativo della difesa. Ci aspettava tutt’altro da lui, invece un po’ di imprecisioni.
Bellanova 6 – la sua spinta nel primo tempo è quella che permette al Torino di mettere in difficoltà la Juventus. Oggi però poca comunicazione con Zapata e la trequarti.
Ricci 5,5 – oggi partita sottotono per il talento del Toro, che nel secondo tempo viene sommerso dalla morsa bianconera.
Ilic 5,5 – nel primo tempo molto partecipe, ma il centrocampo bianconero ha la meglio nel secondo tempo. Scompare nel nulla (84′ Pellegri s.v.).
Lazaro 6 – partita sufficiente per il neo acquisto. La spinta di Weah lo soffoca nel secondo tempo e anche lui chiude la partita da fantasma (84′ Ginetis s.v.).
Vlasic 5 – partita anonima. Poche occasioni da gol e poca fantasia per l’ex West Ham. L’attacco granata ne risente e l’ottima prova della difesa bianconera è la principale causa.
Seck 5 – poco pericoloso e ‘mangiato letteralmente’ da Danilo che non gli lascia spazi. Prova insufficiente per uno chiamato a sostituire Radonjic (71′ Sanabria 5,5 – non cambia la situazione del Torino, ma almeno si apprezza la volontà. Vicino a un gol bellissimo che avrebbe riaperto il match).
Duvan Zapata 5 – impensierisce poche volte la difesa bianconera e Bremer lo stravince in tutto: contrasti e palle alte. Il colombiano oggi inesistente.
Allenatore: Juric 5 – partita brutta della squadra granata che non sfrutta gli spazi che spesso la Juve concede. Primo tempo sufficiente, nel secondo è mancata la voglia di portare uno storico risultato a casa. Ci sarà da lavorare.