Le pagelle di Juventus-Venezia (2-1): la decide un super Bonucci

0

Riportiamo le pagelle del match Juventus-Venezia. Allo Stadium i bianconeri di Allegri faticano contro un Venezia senza speranze e senza allenatore. 

Le pagelle di Juventus-Venezia 

Prima delle pagelle di giocatori e allenatori di Juventus e Venezia, riportiamo quella del direttore di gara. 

Prontera 6 – Prende due decisioni al limite ma entrambe non corrette dal var, intervento di Zakaria al limite e dubbio il contatto su Bernardeschi. 

Pagelle Juventus 

Szczęsny 6 – Attento su una punizione velenosa nel secondo tempo di Aramu, sul goal è incolpevole. 

Danilo 6,5 – Partita disciplinata e ordinata di uno dei giocatori più intelligenti della rosa bianconera, da una sua sponda nasce il secondo goal di Bonucci. 

De Ligt 6,5 – Partita solida del centrale olandese, si rende pericoloso sui piazzati ed è bravo a servire l’assist sul primo goal di Bonucci.

Bonucci 8 – Nel giorno del suo compleanno si è fatto due bei regali, la sua doppietta manda in Champions la Juventus dopo una stagione difficile. 

Pellegrini 6 – Nel primo tempo si rende molto pericoloso con una traversa dopo una bella azione, poi troppo nervoso e si prende un giallo ingenuo (58′ Alex Sandro 5,5 – Entra svogliato e non concentrato). 

Zakaria 5 – Probabilmente la peggior partita da quando veste la maglia bianconera, nel primo tempo rischia un cartellino rosso diretto e sbaglia tanti palloni.

Miretti 6,5 – Esordio da titolare quasi perfetto, gioca una partita con la calma e la qualità di un veterano. Ci si chiede perché non abbia mai giocato prima vista la carenza di centrocampisti (79′ Arthur s.v.).

Rabiot 6,5 – Tanta corsa e voglia a disposizione di Allegri, nel primo tempo recupera tanti palloni e impedisce spesso al Venezia di ripartire. 

Bernardeschi 5,5 – Si accende soltanto durante l’ultima azione della sua partita, dopo un’azione personale prova una bella conclusione da fuori (58′ Dybala 6 – Il talento argentino inizia in modo disastroso, si riprende negli ultimi 15 dove prova a inventare).

Vlahovic 5 – Partita disastrosa dell’attaccante serbo, fatica a giocare con i compagni e non riesce a crearsi palle goal da solo. In questo ultimo periodo sta avendo una brutta involuzione (79′ Chiellini s.v.).

Morata 5,5 – Partita, come sempre, molto generosa dell’attaccante spagnolo. Corre e lotta per aiutare la squadra, quando manca Vlahovic però servirebbe anche il suo talento in fase offensiva (69′ Kean 6 – Dopo il goal decisivo contro il Sassuolo prova a ripetersi, si limita al compitino). 

Allenatore: Allegri 5,5 – La Juventus va in difficoltà contro una squadra che arriva da otto sconfitte di fila e senza il suo allenatore, stagione da archiviare per l’ambiente bianconero.

Pagelle Venezia 

Maenpaa 5,5 – Compie una bella parata ma sul secondo goal poteva fare sicuramente di più, pesa da tempo l’assenza di Romero. 

Ampadu 6 – Uno dei più positivi nel Venezia, bravissimo ad annullare prima Morata e poi Kean. Giocatore da Serie A. 

Caldara 6 – La sua giornata è resa più facile da un Vlahovic versione brutta copia, troppo ingenuo nel prendersi un giallo su contropiede. 

Ceccaroni 5,5 – Inizialmente va in difficoltà e soffre alcune discese dalla sua parte, durante la partita prende meglio le misure.

Mateju 6 – Arrivava da un periodo difficile, oggi gioca una partita equilibrata e senza grandissime sbavature (86′ Ullman s.v.).

Crnigoj 6 – Sicuramente uno dei giocatori migliori di tutta la stagione dei lagunari, davanti si trova un Rabiot in ottima forma. 

Vacca 5,5 – Sfortunato. Nel momento in cui sembra aver preso ritmo prendendo in mano il gioco dei suoi è costretto al cambio (37′ Fiordilino 6 – Si limita ad un palleggio elementare, in una partita cosi difficile è una buona scelta non esagerare). 

Cuisance 5,5 – La scelta di Soncin di alzarlo nel tridente è interessante, si limita troppo alla fase difensiva e poco nel fare ripartire la squadra (46′ Kiyine 6 – Giocatore di qualità, entra e porta ordine alla manovra dei suoi). 

Haps 6 – Rende difficile la vita di Danilo con le sue continue discese, attento in fase difensiva e pericoloso in fase offensiva (86′ Okereke s.v.).

Aramu 7 – Prima si rende pericoloso con una bella punizione sul primo palo, poi si inventa un bellissimo goal che per qualche minuto fa sognare tutta Venezia. 

Henry 6 – Nonostante avesse due clienti scomodi davanti gioca una buona partita, specialmente nel primo tempo le sue sponde creano pericoli. 

Allenatore: Soncin 6 – Inizio disastroso dei suoi, poi il Venezia prende coraggio e gioca una buonissima partita in casa della Juventus. Anche un pareggio probabilmente sarebbe stato inutile. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui