Le pagelle di Lazio-Atletico Madrid (1-1): Provedel la pareggia in extremis!

0

Le notti di Champions sono sempre affascinanti, ma soprattutto indimenticabili. Ne è un esempio ciò che è avvenuto oggi allo Stadio Olimpico in occasione della partita valida per la prima giornata della fase a gironi tra Lazio e Atletico Madrid. Proprio quando i capitolini sembravano spacciati, nel recupero arriva il clamoroso gol del portiere biancoceleste Ivan Provedel con un colpo di testa da rapace d’area di rigore che regala il pareggio ai suoi. Al debutto in Coppa dei Campioni, l’ex estremo difensore dello Spezia risponde al primo vantaggio firmato Pablo Barrios dando speranza in vista del prosieguo del torneo. Ecco le pagelle di Lazio-Atletico Madrid.

Le pagelle di Lazio-Atletico Madrid

Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Lazio-Atletico Madrid, diamo una valutazione all’operato del direttore di gara.

Arbitro: Slavko Vincic 7 – Ottima direzione di gara da parte del fischietto sloveno. Bene nella gestione dei cartellini, fischia sempre falli giusti evitando di fermare troppo l’incontro. Utilizza il pugno duro sin da subito con i due allenatori.

Pagelle Lazio

Provedel 7,5 – La conclusione di Pablo Barrios “sporcata” da Kamada lo spiazza in occasione del primo vantaggio. Mostra reattività nell’uscita dai pali intercettando la conclusione a porta sicura di Lino, ma è nel finale che il portiere si rende veramente protagonista. Alla disperata ricerca del pareggio va a saltare su calcio d’angolo, e su assist di Luis Alberto, trova clamorosamente il gol del pareggio con un colpo di testa da vero centravanti regalando un punto prezioso.

Marusic 6 – Riesce ad arginare un paio di sortite offensive della compagine spagnola facendosi vedere spesso e volentieri anche in proiezione avanzata. Bene sia a destra che a sinistra.

Patric 6 – Gli avversari attaccano esclusivamente su ripartenza, ma lui si fa sempre trovare pronto anticipando le loro intenzioni.

Romagnoli 6,5 – Vero leader della retroguardia biancoceleste, l’ex Milan riserva una stretta marcatura su Griezmann mettendo in difficoltà il fuoriclasse transalpino.

Pellegrini 5,5 – Spesso superato in velocità dalle galoppate di Molina come nell’azione dello 0-1, il n°3 biancoceleste è costretto al forfait per un problema muscolare accusato nel corso dei primi 45′ (38′ Lazzari 6 – Spinge tanto sull’out di destra garantendo dinamismo e intraprendenza, ma c’è ancora molto da migliorare in copertura).

Kamada 5 – Dopo un ottimo avvio di stagione, l’ex Eintracht vive una vera e propria serata da incubo. La sua deviazione sul tiro di Pablo Barrios provoca il vantaggio degli ospiti. A questo si aggiungono i diversi errori commessi in fase di possesso (62′ Guendouzi 6,5 – Buon ingresso sul rettangolo di gioco per il centrocampista francese capace di dare maggiore qualità alla manovra e di recuperare un paio di palloni importanti. Si fa vedere anche in area di rigore con inserimenti improvvisi).

Vecino 6 – Sarri decide di puntare sulla sua esperienza affidandogli le chiavi del centrocampo. L’uruguaiano non delude costruendo un paio di interessanti trame offensive. Tenta anche la conclusione da fuori nella ripresa, ma termina alta sopra la traversa (76′ Cataldi 6 – Nel finale ci prova con la specialità della casa: il tiro da fuori, ma Oblak respinge).

Luis Alberto 7 – Si divide il premio di MVP con Provedel in queste pagelle di Lazio-Atletico Madrid. Nella prima frazione il Mago tenta la magia con una conclusione al volo terminata fuori di poco. L’unico a rendersi pericoloso tra le fila biancocelesti per tutti i 90′, i suoi corner creano qualche grattacapo di troppo agli ospiti. Cross di pregevole fattura per il colpo di testa vincente di Provedel.

Felipe Anderson 5 – Prova opaca e al di sotto delle aspettative quella del brasiliano. Troppo pochi gli spazi per attaccare la compatta retroguardia iberica (62′ Isaksen 5 – Non fa tanto meglio del suo compagno di reparto, anzi. Diversi cross mal riusciti e tanta imprecisione).

Immobile 4,5 – Che è successo al bomber capace di entrare nel tabellino marcatori in ogni modo? Il capitano della Lazio prosegue nel suo momento negativo sbattendo contro la solida difesa avversaria. Spesso isolato e in difficoltà, sgomita inutilmente contro Savic&co. Ha la possibilità di sbloccarsi su errore di Oblak, ma stecca la conclusione parata senza problemi dal portiere sloveno.

Zaccagni 5,5 – Molina e il resto della difesa dell’Atletico gli riservano una marcatura stretta e attenta. Sono continui infatti i raddoppi appena l’esterno della Nazionale prende palla. Nella seconda frazione tenta un tiro-cross, ma Oblak si rifugia in angolo (76′ Pedro s.v.).

Allenatore: Maurizio Sarri 6 – Non è ancora la Lazio che tutti quanti ci aspettiamo, ma i suoi raccolgono comunque un punto prezioso contro una rivale di grande livello. I biancocelesti, però, sbattono di continuo contro il muro eretto dai Colchoneros non trovando soluzioni in fase offensiva, e lasciando troppo isolato un Immobile in difficoltà. Alla fine è Provedel a salvare l’Aquila, ma dal punto di vista della prestazione si vedono ancora gli stessi difetti della sconfitta contro la Juventus e delle prime giornate di Serie A.

Le pagelle di Lazio-Atletico Madrid (1-1): Provedel la pareggia in extremis!

Pagelle Atletico Madrid

Oblak 6,5 – Si prende qualche rischio su un rinvio sbagliato e mal capitalizzato da Immobile, ma si rifà con una grande parata su tiro insidioso di Cataldi. Nulla da fare sul gol messo a segno dal suo collega.

Savic 7,5 – In assoluto il migliore in campo tra le fila dell’Atletico Madrid, l’ex centrale della Fiorentina gioca d’esperienza ribattendo colpo su colpo le avanzate dei capitolini. Esemplare e da far vedere nelle scuole calcio la marcatura riservata su Immobile.

Witsel 6,5 – Sia al centro della difesa che in regia, il belga mette a disposizione tutta la sua esperienza per conservare il risultato. A comando della retroguardia prende da subito le misure di Immobile, mentre a centrocampo detta senza sbavature i tempi di gioco (75′ Correa s.v.).

Mario Hermoso 6 – In miglioramento da braccetto di sinistra, è protagonista di una prova pulita e priva di errori degni di nota. Sufficienza meritata in queste pagelle di Lazio-Atletico Madrid.

Molina 6,5 – L’ex esterno basso dell’Udinese contiene alla grande un cliente scomodo del calibro di Zaccagni dalla sua zona di campo, facendosi vedere spesso e volentieri in proiezione offensiva. Regala a Pablo Barrios la palla del momentaneo 0-1.

Marcos Llorente 5,5 – Meno del solito nel vivo del gioco, pensa solo a dare una mano comunque importante ai suoi, ma troppo poco in avanti. Meglio da esterno.

Pablo Barrios 6,5 – Con molta fortuna il classe 2003 trova la sua prima rete in carriera in Champions con una conclusione da fuori area deviata da Kamada. Il gol messo a segno lo salva da una prova caratterizzata da un paio di errori di gioventù (46′ Giménez 6 – Dopo pochi minuti si rende protagonista di un salvataggio in anticipo su Immobile su traversone pericoloso di Zaccagni).

Saúl Ñíguez 6 – Prezioso il suoi aiuto in copertura, con la sua esperienza garantisce tranquillità e qualità al reparto. Partita caratterizzata da rare sbavature.

Lino 6,5 – Bene in fase difensiva e tanta corsa e imprevedibilità sulla fascia sinistra. Il giovane terzino brasiliano rientra spesso sul destro in proiezione avanzata creando pericoli ai padroni di casa con un paio di giocate importanti. Va anche vicinissimo al raddoppio, ma Provedel gli sbarra la strada (79′ Riquelme s.v.).

Griezmann 6,5 – Non è sicuramente la sua miglior prestazione dal punto di vista offensivo, ma non si può non premiare la determinazione e il suo spirito di sacrificio. Ovunque in mezzo al campo, non dà punti di riferimento ai biancocelesti divorandosi il raddoppio. Non si arrende e addirittura nel finale veste i panni del terzino per conservare a tutti i costi la vittoria, ma non basta.

Morata 5,5 – Pochi spazi in contropiede per attaccare la profondità alla sua maniera, l’ex centravanti della Juventus va vicino al 2-0, ma la sua conclusione deviata dalla difesa avversaria si scheggia sul palo. 

Allenatore: Diego Simeone 6,5 – Fortunati sullo 0-1, meno sul pareggio firmato Provedel. Il suo Atletico Madrid incerottato si compatta dietro per poi sfruttare la velocità e imprevedibilità dei calciatori offensivi a disposizione per far male in contropiede. La fase difensiva è al limite della perfezione, mentre in avanti nonostante le poche occasioni create, si rendono molto più pericolosi dei padroni di casa. Una squadra diversa rispetto a quella degli altri anni e più propositiva, ma il punto forte resta la difesa. 

Le pagelle di Lazio-Atletico Madrid (1-1): Provedel la pareggia in extremis!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui