Partita piacevole e ben giocata da entrambe le squadre quella che si è tenuta allo stadio Olimpico tra Lazio e Fiorentina, terminata 2-1 per la squadra di casa. Così facendo, la Lazio si è portata a meno 4 lunghezze dalla vetta della classifica, guidata dalla Juventus. D’altra parte, i viola hanno ritrovato Ribery in gran forma dopo l’infortunio. Analizziamo quindi le pagelle dei giocatori e degli allenatori di Lazio e Fiorentina!
Pagelle Lazio
Strakosha 6 – Gioca una buona partita, non può nulla sulla prodezza di Ribery.
Patric 5 – Quando Ribery gravita dalle sue parti, come in occasione del gol, sono dolori. Il difensore spagnolo non è sempre attento e sbaglia anche in fase d’impostazione.
Acerbi 6 – Massima attenzione e marcatura attenta su Cutrone, costretto a toccare pochi palloni per tutto il primo tempo.
Bastos 5 -Su Ghezzal rischia il rosso in scivolata. In grande affanno (dal 46′ Radu 6 – Fornisce più spinta e palleggio da dietro. Esperto.).
Lazzari 6 – Il più in forma della Lazio, corre per tutta la partita sulla fascia destra creando sempre situazioni interessanti e pericolose. Bello il suo duello con Dalbert (dall’81’ Marusic s.v.).
Milinkovic-Savic 5.5 – Decisamente più in ombra rispetto alla gara di mercoledì contro l’Atalanta. Prova a metterci il fisico, ma è ingabbiato per quasi tutto il match.
Parolo 5.5 – Suo il colpo di testa che porta quasi in parità il match al 27′. Tra i più pericolosi della Lazio.
Luis Alberto 6.5 – Buona partita, ancora lontano dalla forma migliore, ma decisivo con il gol del 2-1 all’83’ (dal 90′ Anderson s.v.).
Jony 6 – Lo spagnolo non è ancora al massimo della forma. Spesso impreciso nei passaggi, leggermente meglio nei secondi 45 minuti di gioco (dall’81’ Lukaku s.v.).
Caicedo 6 – Tra i due lì avanti si dimostra il più attivo e combattente, difendendo numerosi palloni con il fisico e riuscendo a procurarsi il rigore del 1-1 (dal 68′ Correa 5.5 – Pochi palloni giocati, si vede che non è propriamente in forma.).
Immobile 6 – Atteso come un possibile protagonista, gioca una partita senza colpi eccezionali. Ha il merito di segnare il rigore procurato da Caicedo.
Allenatore: Inzaghi 6 – Fa ancora quel che può con una formazione incompleta visti i tantissimi infortuni. Alla fine la spunta e il merito è di sicuro anche suo.
Pagelle Fiorentina
Dragowski 6 – Parata fondamentale sulla reazione della Lazio da calcio d’angolo al 27′. Causa il rigore con un’uscita fuori tempo su Caicedo.
Milenkovic 6 – Macchinoso e molto falloso. Fatica a mettere in moto il suo possente fisico. Cresce nella ripresa.
Pezzella 6 – ll capitano viola tiene bene, non rischia quasi mai ma viene sorpreso dall’inserimento di Caicedo.
Ceccherini 6 – Bella sorpresa, il migliore dei suoi in difesa. Gioca una partita molto attenta in marcatura. Esce per crampi (dal 75′ Venuti 5.5 – Il suo ingresso coincide con la rimonta biancoceleste.).
Dalbert 6 – Ottimo primo tempo, corre e si cimenta in una bella sfida sulla corsa con Lazzari (dal 46′ Igor 5 – Entra nel secondo tempo ma risulta il peggiore in campo. È in ritardo nella chiusura su Caicedo in occasione del rigore biancoceleste, poi non riesce ad allontanare il pallone con efficacia nell’azione di Luis Alberto che vale il 2-1.)
Castrovilli 6.5 – Primo tempo un po’ anonimo, ma ad inizio ripresa ha un’occasione su cui Strakosha si oppone prontamente.
Badelj 6 – Rispolverato, l’ex laziale fa filtro davanti alla difesa e cerca di migliorare il gioco con qualche geometria (dall’84’ Pulgar s.v.).
Ghezzal 6.5 – Ottima partita nella ripresa, ha la possibilità di segnare il 2-0 ma il suo tiro si infrange sulla traversa. Sfortunato.
Lirola 6 – Spinge poco ma contiene. Sufficiente.
Ribery 7.5 – Il giocatore più atteso dai tifosi viola dopo la pausa. Non delude e si fa trovare sempre pronto. Ottima partita suggellata da una giocata pazzesca, che lo porta al gol dell’1-0 che rompe gli equilibri (dall’84’ Sottil s.v.).
Cutrone 5 – Non una buona partita, lotta tanto contro Acerbi ma si dimostra poco pericoloso sotto porta (dal 63′ Vlahovic 4.5 – Si fa espellere per un colpo dato ad un giocatore della Lazio a palla lontana. Immaturo.).
Allenatore: Carrillo 6 – Sostituisce Iachini squalificato e riesce a far giocare bene la propria squadra, ma nel secondo tempo una serie di errori porta al ribaltone. Ora la posizione della Fiorentina si fa pericolosa e ci sarà tanto su cui lavorare per chiudere al meglio questa stagione.