Clamorosa caduta per la Lazio all’Olimpico contro il Milan, con i biancocelesti che adesso dunque rischiano di dire addio al sogno Scudetto. Gli uomini di Simone Inzaghi si trovano attualmente a -7 dalla capolista Juventus, che ha vinto il derby contro il Torino 4-1 all’Allianz Stadium. Vittoria non solo di prestigio ma anche di grande importanza per la classifica per il Milan, che sorpassa momentaneamente il Napoli al 6′ posto.
Pagelle Lazio
Strakosha 5,5: il portiere albanese non ha grosse colpe sul primo gol subito, mentre sul rigore è stato sicuramente un pò sfortunato, ma poteva fare decisamente meglio. Nella ripresa si riscatta con un’ottima parata su Theo Hernandez e può poco sul gol segnato da Ante Rebic.
Patric 5,5: buona prova per lo spagnolo, che non sbaglia moltissimo e si rivela ottimo soprattutto in fase d’impostazione. A livello difensivo non sbaglia nulla, fino a quando nella ripresa tiene in gioco Rebic in occasione del terzo gol del Milan.
Acerbi 6: il difensore non sbaglia praticamente nulla e si rende protagonista anche di ottimo anticipi nel gioco aereo, sicuramente tra i più positivi nella Lazio.
Radu 5: un giocatore con la sua esperienza poteva sicuramente fare più attenzione in occasione del calcio di rigore, regalando ai rossoneri lo 0-2 con un ingenuo fallo di mano. (55′ Vavro 6: entra bene in partita e non sbaglia praticamente nulla)
Lazzari 5: molto bene in fase offensiva dove si vede annullare anche un gol, molta più fatica a livello difensivo. Theo Hernandez si rivela per lui veramente inarrestabile, facendosi saltare con un pò troppa facilità.
Milinkovic-Savic 5: una prestazione decisamente sottotono per il serbo, che a parte una buona conclusione nel primo tempo, riesce a creare ben poco di fronte alla solida difesa rossonera. (67′ Anderson 5: non riesce ad incidere, stoppato dalla fisicità dei rossoneri)
Lucas Leiva 5: fa davvero fatica ad impostare il gioco e soffre molto la fisicità degli avversari, complice un ginocchio non in perfette condizioni. (46′ Adekanye 5: prova a fare qualche movimento, ma non incide)
Parolo 5,5: un pò più attivo rispetto ai suoi compagni di reparto, ma anche lui non riesce a trovare il guizzo decisivo per servire gli attaccanti.
Jony 5: a parte un gran bel cross respinto da Donnarumma e qualche accelerazione, non riesce ad essere particolarmente incisivo sulla fascia sinistra. (55′ Lukaku 6: lui entra bene e trova qualche spunto interessante sulla sinistra)
Luis Alberto 5: uno dei pochi che prova la giocata e cerca con la sua grande tecnica a servire i compagni Nella sulla sua prestazione pesa però tantissimo il passaggio ritardato a Lazzari a inizio ripresa.
Correa 5: cerca qualche giocata e qualche dribbling nello stretto, ma viene costantemente fermato dalla difesa rossonera e fa fatica a creare pericoli. (46′ Cataldi 5: prova a metterci un pò di agonismo, ma non basta)
Inzaghi 5: pesano tantissimo le assenze in avanti di Caicedo ed Immobile, ma la costruzione del gioco e l’attenzione difensiva poteva essere migliore.
Pagelle Milan
Donnarumma 7: prestazione impeccabile la sua, sempre attento e preciso negli interventi.
Conti 6: nessuna sbavatura in fase difensiva, ma in fase offensiva abbastanza nullo. (72′ Calabria 6: entra bene in partita, senza sbagliare nulla)
Kjaer 7: gara di alto livello per il danese, che limita molto bene le avanzate degli avversari, rivelandosi davvero affidabile.
Romagnoli 7.5: insuperabile il Capitano rossonero, ottimo nell’anticipo e pulito anche in fase d’impostazione.
Hernandez 7: è impressionante quando parte con quelle progressioni, pesano però nella sua prestazioni i due gol mangiati nella ripresa.
Bennacer 6,5: smista in mezzo al campo un gran numero di palloni, rivelandosi preziosissimo con la sua tecnica.
Kessie 7: devastante con la sua fisicità e intensità, fermando in maniera ottimale le avanzate degli avversari. (86′ Biglia s.v: entra nel finale senza riuscire a mettersi in mostra)
Saelemaekers 7: un 7 di incoraggiamento per il ragazzo, che ha dimostrato personalità ed ottime capacità tecniche, conquistandosi anche un rigore.
Bonaventura 7: di altissimo livello il suo assist per il gol di Rebic, buona prestazione in generale per il numero 5 rossonero. (71′ Krunic 6: non tocca moltissimi palloni, ma fa il suo)
Calhanoglu 7: sblocca il match con un gran tiro da fuori, seppur deviato dal difensore ed è poi costretto ad uscire anzitempo per infortunio. (37′ Paquetà 6: un buon ingresso in campo, con qualche buon pallone smistato)
Ibrahimovic 7,5: si dimostra un fuoriclasse assoluto, nonostante l’età e un infortunio che lo ha tenuto fermo per diverso tempo Ibra riesce prima a segnare una rete annullata per fuorigioco e poi a riscattarsi dal dischetto, seppur con un pizzico di fortuna. (46′ Rebic 7,5: entra, segna un gran gol di precisione e aiuta la squadra con i suoi movimenti).
Pioli 8: nonostante il suo futuro sia probabilmente lontano dai rossoneri, si è dimostrato un grande professionista e un ottimo tecnico. Questa è stata soprattutto la sua vittoria, con i rossoneri che hanno annichilito la Lazio e potevano segnarne anche di più di gol.