Redigiamo qui di seguito le pagelle di Lazio-Sampdoria. I ragazzi di Simone Inzaghi ottengono tre punti pesantissimi, soffrendo, contro una buona squadra come la Sampdoria di Claudio Ranieri.
Le pagelle di Lazio-Sampdoria
Arbitro: Massa 5,5 – Contatto dubbio in area tra Musacchio e Quagliarella, il VAR conferma la sua decisione di lasciare correre.
Pagelle Lazio
Reina 6 – Come sempre bravo con i piedi, oggi però particolarmente indeciso sulle uscite alte.
Patric 6 – Nei primi quarantacinque minuti è il migliore della linea difensiva, nel secondo il peggiore; in un paio di occasioni fa perdere completamente la pazienza ad Inzaghi.
Acerbi 6,5 – Solita partita del solido centrale Laziale, sempre pronto a raddoppiare e chiudere i buchi che lasciano i suoi compagni.
Musacchio 6 – Partita quasi impeccabile del difensore ex Milan; rischia di rovinare tutto con un’entrata folle su Quagliarella in area, graziato da Massa e dal VAR.
Marusic 6 – Corre e macina chilometri su chilometri; ritorna a destra a causa dell’assenza di Lazzari e gioca una buona partita, manca leggermente in fase offensiva e soffre in alcune occasioni Augello.
Milinkovic 6 – Fornisce l’assist a Luis Alberto ma dopo questa non ne azzecca più una: perde un pallone sanguinoso al limite dell’area e si divora un goal a tu per tu con Audero.
Leiva 6,5 – Gioca poco più di un’ora ma come al solito è uno dei migliori dei suoi, davanti alla difesa scherma tutti gli attacchi della Doria (63′ Escalante 5,5 – Non entra benissimo, nervoso e poco concentrato commette due falli ingenui vicino all’area di rigore).
Luis Alberto 7 – Giocatore sensazionale; anche oggi si prende in mano la Lazio e corona una grande prestazione con un bellissimo destro a giro da fuori area (63′ Muriqi 5 – Entra per tenere palla e provare a chiudere la partita, sbaglia un goal clamoroso a porta vuota che rischiava di costare i tre punti).
Lulic 5,5 – Torna a giocare da titolare dopo quasi un anno; si limita a difendere senza spingere, commette degli errori di imprecisione ma niente di grave (55′ Fares 6 – Entra bene in partita, sicuro in fase difensiva e ci prova con un tiro da fuori area).
Immobile 5,5 – Oggi è il suo compleanno ma non riesce a festeggiarlo con una gioia personale, ci prova con una bella girata ma trova Audero attento (85′ Caicedo – s.v.).
Correa 6,5 – La sua partita fa ben sperare in vista del Bayern, sicuramente insieme a Luis Alberto il giocatore più pericoloso dei biancocelesti (55′ Akpa Akpro 6 – Tanta corsa e poca qualità, si limita a fare tanto lavoro sporco e ci riesce).
Allenatore: Inzaghi 6,5 – Nonostante ci sia il Bayern tra qualche giorno la sua squadra è concentrata ed ottiene tre punti fondamentali nella corsa per la Champions.
Pagelle Sampdoria
Audero 6,5 – Due belle parate; una su Immobile e una su Luis Alberto, incolpevole sul goal dello spagnolo.
Ferrari 6 – Sulla sua fascia ha un cliente come Lulic (al rientro dopo un anno), si limita a non fare danni in fase difensiva senza spingersi mai davanti.
Yoshida 5,5 – Sul goal poteva fare meglio, in ritardo la sua chiusura su Luis Alberto che chiude con un bel destro sul secondo palo (46′ Bereszynski 6 – Aiuta Candreva nella fase offensiva, ingresso propositivo).
Colley 5,5 – Tiene in gioco Luis Alberto sul goal che vale i tre punti per i biancocelesti, nonostante questo errore tiene a bada Immobile.
Augello 6,5 – La vera nota positiva della partita di oggi, non viene mai superato da Marusic e serve almeno due palloni molto invitanti per Quagliarella.
Candreva 6,5 – Mette in grande difficoltà Lulic soprattutto nel primo tempo, serve cross interessanti che però Keita e Quagliarella non riescono a trasformare in gol (81′ Torregrossa – s.v.).
Adrien Silva 6 – Lui ed Ekdal sono fondamentali per Ranieri; tutte le azioni dei doriani passano dai suoi sapienti piedi, bravo anche in fase di interdizione.
Ekdal 6 – Bravo nei cambi campo e nell’interdizione, nel primo tempo però perde qualche contrasto di troppo con Milinkovic e si prende un cartellino evitabile.
Ramirez 5 – Un fantasma; non si vede praticamente mai e quando ha il pallone sbaglia sempre la scelta più importante. (46′ Jankto 5.5 – Sicuramente meglio del suo compagno, tanta corsa e volontà ma poca precisione specialmente sui cross).
Keita 5 – Sembrava molto nervoso; probabilmente sentiva parecchio la sfida con la sua ex squadra, fa tanti falli in attacco e non si rende mai pericoloso in avanti (67′ Daamsgard 6,5 – Di un altro livello rispetto ai suoi compagni, ogni volta che punta un uomo crea un pericolo ma i suoi compagni non finalizzano).
Quagliarella 6 – Sicuramente uno dei più vivi dei suoi, molto bravo a fare da sponda si rende anche pericoloso approfittando di un’ingenuità di Acerbi nel primo tempo.
Allenatore: Ranieri 5,5 – La sua squadra è molto ordinata e subisce poco, rimane lecito chiedersi perché Daamsgard non trovi spazio nell’undici titolare.