Le pagelle di Lazio-Sassuolo (1-2): Caputo stravolge il match!

0

Analizziamo le pagelle del match pomeridiano tra Lazio e Sassuolo, disputato allo Stadio Olimpico, che si è concluso con un sorprendente 2-1 per la squadra ospite.

Protagonista della partita è stato Caputo, l’attaccante del Sassuolo, che con il suo ingresso in campo ha alterato gli equilibri, permettendo quindi alla sua squadra di ottenere una vittoria. I neroverdi possono sognare ora un posto in Europa, attualmente distante solo 3 punti.

La Lazio, invece, con il terzo ko consecutivo ha visto infrangersi il sogno scudetto. Ora per i biancocelesti è un periodo di profonda crisi.

Arbitro: Di Bello 6,5 – Prestazione positiva, sempre vicino alle azioni e deciso nel fischiare durante gli interventi pericolosi.

Pagelle Lazio

Strakosha 5,5 – La traversa lo salva sul tiro dal limite di Djuricic deviato da Radu. Uscita da rivedere nell’occasione del gol di Caputo.

Bastos 5 – Ha di fronte il cliente più scomodo: Boga. Nel secondo tempo tiene in gioco Caputo sulla palla persa da Luis Alberto. Complessivamente in affanno durante tutto il match.

Acerbi 6 – Non è lo stesso delle prime 26 giornate, ma legge in anticipo quando c’è bisogno di coprire le spalle ai compagni. Meno lucido nel finale insieme al resto della squadra. 

Radu 6 – Il migliore del reparto difensivo, imposta, chiude e capisce le intenzioni degli avversari. Sopperisce con l’esperienza alla fatica delle partite ravvicinate (83’ Vavro 5 – Non era nemmeno entrato male, solo che si addormenta sul cross del gol del 2-1 del Sassuolo).

Lazzari 6,5 – Fornisce accelerazione per tutta la partita sulla sua fascia. Sul gol della Lazio non perde velocità e ha la lucidità mentale per scegliere l’opzione arretrata per Luis Alberto. In questo momento negativo della Lazio è ormai l’unica certezza.

Milinkovic-Savic 5 – L’uomo in dubbio fino all’ultimo minuto, Inzaghi decide di schierarlo in quanto è difficile rinunciarci, anche a mezzo servizio. Tuttavia non esprime la propria classe ed esce quando non ne ha più. Prestazione non esaltante (67’ Leiva 5,5 – Ginocchio malconcio, riesce a dare il suo contributo chiudendo un paio di possibili ripartenze).

Parolo 6 – Tra i più utilizzati dal momento della ripresa post Covid, è quello che sta regalando maggiore dinamismo al centrocampo. Viene sovrastato di testa sulla sponda che costa la sconfitta e questo pesa sul giudizio finale.

Luis Alberto 6,5 – Sblocca la partita con un rimpallo, dato che lo stop non era stato perfetto. In seguito, perde il pallone in uscita che consente al Sassuolo di portarsi sull’1-1. Non ancora al massimo della forma (83’ Adekanye s.v.).

Lukaku 5,5 –  Frenato sia dalla condizione non ancora ottimale che dal caldo, scende fino in fondo soltanto un paio di volte (46’ Jony 5 – Non combina nulla di interessante. La squadra cala nella ripresa e anche lui non incide minimamente).

Caicedo 5 – Non ha nemmeno un’occasione per colpire, si trova quasi sempre spalle alla porta, ma oggi non gli riesce nemmeno il gioco di sponda. Forse sta pagando l’impiego costante (60’ Cataldi 5,5 – Dentro per 30 minuti, non davanti alla difesa ma come mezzala. Si butta negli spazi, non mancano volontà e generosità).

Immobile 5 – Sembra aver perso il fiuto del gol, poco cattivo e deciso. Spesso scatta a vuoto, soprattutto nel secondo tempo con quasi tutti i compagni nella propria metà campo.

Allenatore: Inzaghi 5,5 – La Lazio anche stavolta non riesce a mantenere il gol di vantaggio e subisce un ribaltone. Stagione da applausi, ma è necessario tornare a giocare meglio senno è a rischio anche il secondo posto. Mister Inzaghi deve trovare il modo di risvegliare i suoi ragazzi.

Pagelle Sassuolo

Consigli 6 – Sul gol di Luis Alberto non può niente a causa di un rimpallo. Per il resto fa il suo senza particolari ansie.

Toljan 5,5 – De Zerbi gli chiede di stare alto e spingere con continuità. Ci prova, ma gli errori in fase di appoggio sono decisamente troppi (46′ Muldur 6 – Prosegue il suo grande momento di forma. Ottimo impatto, spinge con continuità sulla destra).

Marlon 6,5 – Gioca con tranquillità e personalità, riesce a gestire al meglio Immobile e Caicedo.

Ferrari 6,5 – Capitano per l’occasione, guida la difesa con personalità e si toglie la soddisfazione dell’assist per il gol vittoria di Caputo.

Kyriakopoulos 6 – Nel primo tempo è in affanno a contenere Lazzari. Cresce, soprattutto fisicamente, nella ripresa.

Bourabia 6 – Partita senza sbavature e con qualche bella verticalizzazione.

Locatelli 6 – Partita dai due volti. Nel primo tempo appare in difficoltà. Nella ripresa, anche a causa del calo della pressione dei centrocampisti laziali, sale in cattedra e regge da solo il centrocampo neroverde.

Traorè 5,5 – Schierato largo a destra al posto di Berardi, non trova quasi mai lo spunto decisivo. Prova spesso ad accentrarsi, finisce per non essere pericoloso ma solo confusionario (46′ Caputo 7 – Impatto incredibile sul match. In 45 minuti sfodera un assist e il gol vittoria con record di reti in una stagione).

Djuricic 6 –  Bellissimo il tiro che si stampa sulla traversa, grave l’errore nella ripresa a due metri dalla porta di Strakosha (68′ Haraslin 6 – Entra in campo col piglio giusto. Partita positiva).

Boga 6,5 – Nel primo tempo gran parte delle azioni passano proprio dai suoi piedi. Solite accelerazioni, numerosi dribbling, un paio di buone chance non sfruttate (79′ Rogerio 6 – Suo il cross da cui nasce il gol vittoria di Caputo e questo è un gran merito).

Raspadori 7 – Esordio da titolare in Serie A con il botto per questo ragazzo del 2000. Un gol annullato, il gol del pareggio, tanti palloni giocati, personalità e qualità palla al piede. Ottimo per il Sassuolo avere un ragazzo cosi in panchina pronto ad entrare (89′ Magnani s.v.).

Allenatore De Zerbi 7 – Rischia lasciando fuori Berardi e Caputo e lanciando dal primo minuto l’esordiente Raspadori. Ottiene la quarta vittoria consecutiva, la sua squadra sembra matura per ambire a traguardi impensabili fino a qualche mese fa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui