Le pagelle di Lazio-Sassuolo (2-1): vittoria biancoceleste

0

Riportiamo le pagelle di Lazio-Sassuolo, match valido per la 31a giornata di Serie A. Finisce con la vittoria dei biancocelesti per 2-1 il match delle 18 tra la Lazio di Sarri e i neroverdi di Dionisi. I biancocelesti salgono in classifica al quinto posto con 52 punti. Bel primo tempo della Lazio che trova il gol con Lazzari e non sfrutta delle occasioni per raddoppiare. Nel secondo tempo il ritmo del match si abbassa ma la Lazio trova il raddoppio con Milinkovic-Savic. Nei minuti di recupero del finale Traore segna il gol che accorcia le distanze ma che serve a nulla. I neroverdi rimangono in classifica al nono posto con 43 punti.

Le pagelle di Lazio-Sassuolo

Prima di riportare le pagelle di allenatori e giocatori di Lazio e Sassuolo , valutiamo la prova del direttore di gara. Seguono le pagelle di Lazio-Sassuolo.

Arbitro: Rapuano 6,5 – Ottima prova del direttore di gare della sezione di Rimini. Giusti i cartellini gialli distribuiti nei due tempi e giusto convalidare il gol di Milinkovic-Savic. Promosso.

Pagelle Lazio

Strakosha 6 – Non deve compiere grossi interventi l’estremo difensore dei biancocelesti durante il match. Nel finale di gara non può nulla sul gol di Traore.

Lazzari 7 – Ritorna il solito motorino sulla fascia. Una spina nel fianco della difesa neroverde, perfetto anche in fase difensiva. Bello il gol dell’1-0 per la sua squadra.

Patric 6 – In un ruolo non propriamente suo soffre poco. Partita attenta e senza sbavature per il difensore spagnolo.

Acerbi 6,5 – Guida la difesa biancoceleste senza problemi. Non commette grosse sbavature in difesa. Tiene in gioco Traore per il gol del 2-1 finale. Unico errore in una partita perfetta.

Marusic 6,5 – Anche per lui ottima prestazione. Spinge in fase offensiva ed è sempre attento in quella difensiva non rischiando mai nulla. Ci prova pure con una conclusione che impensierisce Consigli.

Milinkovic-Savic 7 – Il Sergente domina in mezzo al campo dal primo all’ultimo minuto prima di uscire dal campo. Il centrocampo lo comanda lui con la sua forza e la sua tecnica. Segna il gol del 2-0 con un inserimento su calcio di punizione (84′ Basic s.v.).

Leiva 6,5 – Ottima prova del centrocampista brasiliano. Gestisce la costruzione del gioco della sua squadra con intelligenza. Anche in fase di non possesso aiuta con ottime coperture difensive (78′ Cataldi s.v.).

Luis Alberto 6,5 – Il numero 10 biancoceleste con il pallone tra i piedi crea sempre apprensione alla difesa neroverde. Suo l’assist su punizione per il gol di Milinkovic-Savic (93′ Akpa Akpro s.v.).

Felipe Anderson 6,5 – L’esterno brasiliano crea sempre pericoli con la sua velocita e con il suo dribbling. Non trova il gol però aiuta la squadra nella fase offensiva.

Immobile 6 – Non è la miglior partita per il numero 9 biancoceleste. Lotta contro la difesa neroverde ma non lascia il segno nel match.

Zaccagni 6 – Da esterno nel 4-3-3 si muove molto senza dare punti di riferimento alla difesa ospite. Ha l’occasione per segnare il gol ma non riesce. Prestazione sufficiente.

Allenatore: Sarri 6,5 – La sua squadra si rialza dopo la batosta del derby. Lo fa giocando un’ottima gara sia nel primo che nel secondo tempo. Aggancio al quinto posto e speranze di raggiungere la zona Champions ancora aperte se trova una continuità di risultati.

Le pagelle di Lazio-Sassuolo (2-1): vittoria biancoceleste

Pagelle Sassuolo

Consigli 6,5 – Nonostante la sconfitta resta la prestazione buona per l’estremo difensore neroverde. Ottimi interventi nel corso del match. Non può nulla sui due gol della Lazio.

Muldur 5,5 – Non una bella prestazione per il terzino turco. In fase difensiva soffre gli esterni della Lazio, in fase offensiva spinge poco e niente (74′ Toljan 5,5 – Non incide nel match).

Ayhan 5,5 – Anche per lui prestazione insufficiente. Soffre i movimenti dell’attacco della Lazio. Prestazione da rivedere.

Ferrari 6 – Il meno peggio della linea difensiva. Aiuta in fase di costruzione e in fase difensiva con delle letture attente. Sul gol di Lazzari sue le colpe.

Kyriakopoulos 5,5 – Soffre Lazzari e Felipe Anderson sulla sua fascia in fase difensiva. In fase offensiva ci prova con una conclusione pericolosa. Sostituito nell’intervallo (46′ Rogerio 6 – Più attento del compagno in fase difensiva. In fase offensiva ci prova ma senza buoni risultati).

Matheus Henrique 5 – Dovrebbe dirigere le operazioni del centrocampo ma fatica. Molti errori tecnici in fase di costruzione che non aiutano la manovra della sua squadra. Prestazione insufficiente.

Frattesi 6 – Ci prova con il suo dinamismo. Corre e lotta fino a quando rimane in campo. Colpisce un palo nel primo tempo che poteva riaprire la partita prima (74′ Harroui 5,5 – Non incide nel match).

Defrel 5,5 – Non crea grossi pericoli alla difesa biancoceleste durante il match. Si trova un’ ottima occasione tra i piedi ma tira addosso a Strakosha.

Raspadori 5,5 – Gioca da trequartista/seconda punta dietro Scamacca. Non riesce a mettere in mostra le sue qualità in tutto l’arco del match.

Traore 7 – Continua il momento positivo del centrocampista neroverde. Sfiora il gol nel primo tempo con un bel tiro, regala un’ ottimo pallone a Frattesi e infine segna il gol del 2-1 finale. Crescita importante per il ragazzo classe 2000.

Scamacca 5 – Anche per lui giornata difficile questo pomeriggio. Sempre ben controllato dalla difesa biancoceleste. Non lascia il segno nel match (89′ Samele s.v.).

Allenatore: Dionisi 6 – Nonostante la sconfitta la sua squadra ci prova fino all’ultimo trovando il gol che accorcia le distanze nel finale. Le assenze di Berardi e Maxime Lopez si fanno sentire specialmente in fase di rifinitura e di costruzione. La sua squadra esprime sempre un’ottimo gioco anche quando perde è questo e merito suo.

Le pagelle di Lazio-Sassuolo (2-1): vittoria biancoceleste

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui