Le pagelle di Lecce-Lazio (2-1): occasione sprecata per i biancocelesti!

0

Lecce e Lazio sono state le protagoniste che hanno aperto la 31^ giornata di Serie A. Il match, tenutosi allo Stadio Via del Mare, è terminato con un risultato sorprendente: a prevalere sono stati infatti i padroni di casa per 2-1.

I giallorossi hanno espresso bel calcio e sono così riusciti a racimolare punti fondamentali per la salvezza. I biancocelesti, invece, hanno giocato una partita negativa, sprecando una ghiotta occasione per recuperare punti sulla Juventus, la quale ha perso questa sera contro il Milan in trasferta. 

Analizziamo adesso le pagelle delle squadre, degli allenatori e dell’arbitro del match tra Lecce e Lazio.

Arbitro: Fabio Maresca 6 – Una gara viva e piena di spunti interessanti, non sempre gestiti al meglio dal direttore di gara. Sull’episodio del rigore ha il merito di andare a vedere il VAR proprio qualche istante prima del tiro di Mancosu. Giusta l’espulsione di Patric per il morso a Donati, giocatore del Lecce. Nel complesso partita positiva, ma con alcuni episodi sottotono per un arbitro di Serie A.

Pagelle Lecce

Gabriel 7 – Parte male con l’errore grave che regala a Caicedo lo 0-1, ma durante la partita esegue parate fondamentali per la sua squadra come quella sul colpo di testa di Milinkovic.

Donati 6,5 – Corre per tutto il match, facendo avanti e indietro sulla fascia, ed è una continua minaccia in proiezione offensiva. Utile anche in fase difensiva.

Lucioni 7,5 – Partita sontuosa con la marcatura perfetta su Ciro Immobile, completamente annullato dal difensore giallorosso. Segna il gol del 2-1 con un bel colpo di testa.

Paz 6,5 – Più ordinato del solito, non teme il confronto con gli attaccanti della Lazio e spesso esce vincente nei duelli.

Calderoni 6 – Inizialmente in difficoltà nella gestione delle incursioni di Lazzari e allo stesso tempo impreciso in fase offensiva. Non in splendida forma, tuttavia riesce a raddrizzare in corso d’opera.

Mancosu 6,5 –  Un gol stupendo annullato per tocco di mano, poi con un’azione caparbia crea dal nulla la situazione di gioco da cui nasce il pari. Sbaglia un rigore con un tiro alto sopra la traversa, ma vista la prestazione in campo, ottima per quantità e qualità, ottiene un voto molto positivo.

Petriccione 7,5 – Migliore in campo dei suoi con una una prestazione sensazionale in entrambe le fasi, uomo ovunque in campo. Salva anche un gol sulla linea (72’ Deiola 6 – Entra al posto di Petriccione, già ammonito, per dare una mano in fase di contenimento ed evitare al Lecce il rischio dell’inferiorità numerica.

Barak 6,5 – Anche lui sembra essere quello dei giorni migliori, non sbaglia nulla e si fa trovare sempre pronto nelle zone di sua competenza. Elemento imprescindibile.

Saponara 6,5 – Con la palla al piede disegna calcio lungo la trequarti. Prestazione impreziosita dall’assist per Lucioni che vale il 2-1 (59’ Farias 5,5 – Pochi palloni giocabili per lui, ma ha il merito di reggere da solo l’attacco senza punte di ruolo).

Falco 6,5 – Ottima prestazione, riesce con facilità a creare scompiglio nella difesa della Lazio. Di pregevolissima fattura l’assist per il gol di Babacar (72’ Rispoli 6 – Fondamentali la sua grinta e il suo atletismo per proteggere il risultato).

Babacar 7 – Lo aspettavano tutti e questa volta si è fatto trovare puntuale all’appuntamento con il gol. Combatte tanto in fase di non possesso, pressando i difensori avversari, purtroppo è costretto ad uscire per infortunio (52’ Majer 6,5 –  Entra e si fa sentire, ringhiando sugli avversari e proponendosi in attacco).

Allenatore: Liverani 8 – Il suo Lecce è una squadra vera, ordinata sul campo, che non sbaglia nulla. Perfetto il pressing alto e organizzato, che manda in tilt la squadra di Inzaghi. La fase offensiva è pungente, ben architettata e crea varchi fra le maglie biancocelesti. Tre punti vitali che risollevano la corsa salvezza.

Pagelle Lazio

Strakosha 5,5 – Si lascia bucare da Babacar e Lucioni di testa nel medesimo modo. A un quarto d’ora dalla fine provvidenziale sul destro di Mancosu.

Patric 4 – Perde la testa nel finale, dando un morso ad un difensore del Lecce. Fosse stato un film di zombie, avrebbe ottenuto pieni voti, ma la partita di oggi è stata disastrosa.

Acerbi 5 – Una distrazione non da lui, Lucioni gli sfugge e si trasforma in bomber. Prestazione negativa come tutta la linea difensiva della Lazio.

Radu 5,5 – Un po’ di sofferenza nel contenere il Lecce e soprattutto Falco quando si allarga dalla sua parte. Dalla sua zona nasce il cross dell’1-1 leccese, esce perché rimedia il giallo (46’ Luiz Felipe 6,5 – Ritorna in campo dopo un lungo stop. Si impegna e sfiora il gol su corner, un rientro importante per la squadra di mister Inzaghi).

Lazzari 5,5 – Motorino sulla fascia, purtroppo le scelte non sono eccezionali una volta che arriva sul fondo. Pecca di lucidità negli ultimi metri (85’ Adekanye 5,5 – Entra bene nel match, ma fallisce un’occasione troppo importante per acciuffare il pareggio del 2-2).

Parolo 6,5 – Ora è il più in forma del centrocampo, l’unico che sembra avere gambe per reggere le gare ravvicinate. Parte mezzala, nella ripresa gioca davanti alla difesa. Buona la sua prestazione (70’ Cataldi 6 – Venti minuti a denti stretti in cui si incarica dei calci piazzati).

Leiva 5 – Forse non è nemmeno al 30% e si vede, deve ancora ritrovare la condizione (46’ Milinkovic-Savic 6 – Dentro al gioco, ci prova in tutti i modi, in percussione e con le sponde aree. Nel recupero riesce quasi a piazzare il pallone all’incrocio dei pali, ma un miracolo dell’estremo difensore avversario gli toglie la soddisfazione).

Luis Alberto 5,5 – Prestazione intermittente: pochi sprazzi di luce e poi spento in altrettante porzioni di partita. Per niente incisivo e lontano dai suoi standard.

Jony 5 – Prestazione anonima e negativa. Rimandato (46’ J. Lukaku 6 – Meglio del compagno sostituito. Qualche discesa interessante, dimostra coraggio).

Caicedo 6 – Sfrutta l’erroraccio di Gabriel ed è sua la zampata che porta avanti la Lazio dopo pochi minuti di gioco. Da quel momento, però, non ha più chance per colpire. Da premiare l’ottimo lavoro di sponda.

Immobile 5 – Tra i più attesi, delude assolutamente. Sbaglia a tu per tu con Gabriel, non lo punisce nemmeno quando il portiere gli regala il pallone con un rinvio sbilenco. Poco cattivo oggi.

Allenatore Inzaghi 5,5 – Perde una partita che bisognava vincere per la rincorsa sui bianconeri. I suoi ragazzi sono sia deconcentrati che pesanti sulle gambe. La scelta di Leiva è discutibile, vedendo la palese impreparazione fisica del giocatore. Il calendario sicuramente non gli ha dato respiro, ma dopo la ripresa del campionato la Lazio ha perso troppi punti e il mister deve assumersi la responsabilità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui