Le pagelle di Leicester-Napoli (2-2): Osimhen la ribalta

0

Finisce col risultato di 2-2 il big match della prima giornata della fase a gironi di Europa League tra Leicester e Napoli. Entrambe nel gruppo C, sono considerate le favorite principali per il passaggio del turno. Nella partita di questa sera giocata al “King Power Stadium“, le due compagini hanno dato spettacolo giocando a viso aperto e dimostrando di essere alla pari. Prima di passare alle pagelle di Leicester-Napoli, cerchiamo di riassumere l’incontro.

A passare in vantaggio nella prima frazione sono stati i padroni di casa grazie ad un efficace inserimento in area di Ayoze Pérez. I partenopei hanno dominato i primi 45′ e anche buona parte del secondo tempo sprecando però diverse occasioni e subendo alla fine il raddoppio delle Foxes con Barnes. Nonostante il risultato gli ospiti non hanno mollato riuscendo a ribaltarlo grazie alla doppietta di Osimhen. Per come si era messa la gara, si tratta sicuramente di un punto d’oro per gli uomini di Spalletti. 

Le pagelle di Leicester-Napoli

Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Leicester-Napoli, proviamo a valutare la prova del direttore di gara.

Arbitro: Tiago Martins 7 – Sin dall’inizio utilizza il “pugno d’oro” punendo subito con l’ammonizione interventi pericolosi. Ben 6 infatti sono i cartellini gialli estratti dall’arbitro portoghese ai quali si aggiunge anche la sacrosanta doppia ammonizione ad un troppo irruento Ndidi. Ottima direzione di gara e metro di giudizio equilibrato.

Pagelle Leicester

Schmeichel 6,5 – L’estremo difensore danese compie due grandi interventi nel primo tempo su un colpo di testa ravvicinato di Lozano e su un tiro rasoterra e potente di Fabian Ruiz. Si rende protagonista di altre parate abbastanza semplici per un portiere della sua esperienza, ma non può nulla sulle due reti partenopee.

Castagne 6,5 – L’ex terzino dell’Atalanta spinge molto sulla destra nei primi 45′ difendendo anche molto bene nella sua zona di campo. Determinante il suo salvataggio su un tiro ravvicinato di Zielinski.

Vestergaard 5,5 – Soffre l’imprevedibilità del tridente offensivo avversario per tutta la partita. Poco efficace nei contrasti e goffo nei movimenti, il danese vive una gara complicata perdendo qualche pallone di troppo commettendo anche troppi falli.

Evans 6 – Ribatte diverse conclusioni del Napoli verso la porta difesa da Schmeichel, ma è troppo lento e goffo in marcatura su un velocissimo Osimhen (45′ Söyüncü 5 – Il turco fa sicuramente meglio di Evans in marcatura sul centravanti ex Lille per buona parte dell’incontro, ma non riesce ad anticiparlo sul colpo di testa del 2-2 finale. Un po’ in confusione negli ultimi minuti).

Bertrand 6 – Rispetto a Castagne spinge molto meno sulla fascia dando maggiore copertura dietro e tenendo a bada in alcune circostanze un giocatore agile come Lozano.

Ayoze Pérez 7 – Autore della rete che apre l’incontro, lo spagnolo crea tanta densità in area di rigore con inserimenti con e senza palla proprio come nell’azione del gol (45′ Tielemans 5,5 – Il talentuoso centrocampista belga entra per dare maggiore qualità e copertura al centrocampo. Purtroppo però non riesce ad incidere come si pensava).

Ndidi 5,5 – Riesce a dare tanta sicurezza al centrocampo vincendo diversi contrasti e aiutando molto in fase difensiva. Tanta quantità in campo, ma troppa irruenza in alcuni interventi. Termina la sua gara con una doppia ammonizione lasciando i suoi in 10 nei minuti di recupero finali.

Soumaré 6 – Garantisce qualità e quantità al centrocampo del Leicester. Sufficienza meritata in queste pagelle di Leicester-Napoli (78′ Maddison s.v.).

Daka 5,5 – Troppo poco nel vivo del gioco, il giovane talento gambiano non riesce a sfruttare le sue grandi qualità da contropiedista nonostante il match fosse stato preparato da Rodgers proprio con questo assetto. Nell’unico tiro del suo incontro trova il gol del 2-0 annullato però per un fuorigioco millimetrico (71′ Lookman s.v.).

Iheanacho 6 – Poco servito dai compagni a causa della stretta marcatura di Koulibaly, il nigeriano fa tanto “lavoro sporco” dando un enorme contributo in fase di copertura. Fondamentale il suo recupero palla a centrocampo dal quale serve l’assist per il raddoppio delle Foxes (88′ Vardy s.v.)

Barnes 7,5 – Serve prima con un assist preciso Ayoze Pérez per l’1-0 iniziale, poi segna rete del raddoppio bruciando in velocità Malcuit e battendo Ospina con una conclusione precisa e angolata. Con la sua grande velocità crea grossi grattacapi alla retroguardia azzurra. Migliore in campo tra le fila dei padroni di casa in queste pagelle di Leicester-Napoli.

Le pagelle di Leicester-Napoli (2-2): Osimhen la ribalta

Allenatore: Brendan Rodgers 6 – L’ex tecnico del Liverpool imposta la partita sfruttando la grande qualità e agilità del suo tridente offensivo nelle ripartenze. Stile di gioco che porta buoni frutti per quasi 60′ grazie anche ad una buona fase difensiva. Dopo il raddoppio firmato da Barnes, è calata parecchio la concentrazione dei suoi e in 20′ il Napoli è riuscito meritatamente a ribaltarla. Un risultato che ci può stare considerando il blasone dell’avversario, ma allo stesso tempo si tratta di un punto ottenuto con grandi rimpianti visto il vantaggio per 2-0.

Pagelle Napoli

Ospina 6 – Si rende subito protagonista con una grande parata su tiro ravvicinato di Barnes per poi rischiare di subire il gol su un brutto passaggio causato dalla pressione del reparto offensivo del Leicester. Non ha colpe su entrambi le reti dei padroni di casa.

Malcuit 5 – Soffre per tutta la gara la grande agilità a campo aperto di Barnes commettendo qualche sbavatura di troppo in entrambe le fasi. Mette in mezzo un paio di traversoni pericolosi in area di rigore, ma si divora una grande occasione su un bel contropiede. Ha delle colpe sulla rete del raddoppio in ritardo in marcatura sullo stesso Barnes (84′ Juan Jesus s.v.).

Rrahmani 6 – L’ex centrale dell’Hellas Verona gioca una buona partita andando addirittura vicino al 2-3 nel finale con un colpo di testa sugli sviluppi di calcio di punizione. Compie tre salvataggi importanti in area grazie ai quali tiene i suoi a galla. Perde però un gran numero di contrasti.

Koulibaly 6,5 – Riesce a dare ordine e sicurezza alla difesa da vero leader. Continua nel suo gran momento di forma arginando diverse sortite offensive degli inglesi e tenendo a bada un ottimo attaccante del calibro di Iheanacho.

Di Lorenzo 6 – Gioca bene anche a piede invertito. Spalletti infatti lo posiziona sulla sinistra per contenere la velocità di Daka con buoni risultati. Per dare maggiore copertura dietro, si sovrappone meno in avanti. Prestazione comunque di buon livello e sufficienza meritata in queste pagelle di Leicester-Napoli.

Fabian Ruiz 6,5 – Abbastanza impreciso nel primo tempo, inizia pian piano a rifarsi nella ripresa. Mette in mostra le sue grandi doti tecniche provando con maggiore intraprendenza un paio di tiri insidiosi da fuori area. Dopo una bella giocata nello stretto di capitan Insigne, serve con un preciso assist Osimhen autore della rete che riapre la gara.

Anguissa 6,5 – Dopo l’ottima prestazione contro la Juventus, il neo-acquisto del Napoli offre un’altra grande prova dimostrando di essere riuscito in pochissimo tempo ad entrare nei meccanismi di mister Spalletti. L’ex Fulham soprattutto nei primi 45′, recupera un numero elevato di palloni grazie ad un pressing alto ed efficace (84′ Petagna s.v.).

Zielinski 5,5 – Il polacco svaria molto in mezzo al campo nel ruolo di trequartista, ma dimostra di non essere ancora al top della condizione. Si divora un gol già fatto davanti al portiere a causa di un gran salvataggio di Castagne. Gara a luci e ombre per lui (64′ Elmas 6 – Il macedone subentra molto bene dalla panchina dando maggiore vivacità sulla trequarti e tentando una bella conclusione ben parata da Schmeichel).

Lozano 6 – Nonostante non sia il piatto forte della casa, va molto vicino al gol con un colpo di testa forte e ravvicinato mettendo a dura prova i riflessi di Schmeichel. Si fa trovare molto spesso in area di rigore con tagli improvvisi per creare problemi alla difesa avversaria (63′ Politano 6,5 – All’ex Inter basta mezz’ora per incidere sul match. Decisivo il suo assist per il colpo di testa del solito Osimhen che regala il pareggio ai suoi. Il suo ingresso in campo porta maggiore freschezza e imprevedibilità sulla destra. Un valido dodicesimo uomo per Spalletti).

Osimhen 8 – Una serata questa che il nigeriano difficilmente dimenticherà. Dopo un primo tempo abbastanza sottotono nel quale spreca due occasioni da gol clamorose, riuscendo comunque però a giocare in profondità grazie alla sua agilità, il numero 9 si prende sulle spalle la squadra nel secondo. Pochi minuti dopo il gol del 2-0 degli inglesi, trova la sua prima rete in campo europeo con la maglia del Napoli accorciano le distanze e dando speranza ai suoi. Nel finale di partita poi, mette a segno la sua doppietta personale con una incornata di testa su un traversone a rientrare di Politano. 

Le pagelle di Leicester-Napoli (2-2): Osimhen la ribalta

Insigne 6,5 – Il capitano del Napoli ci mette come al solito anima e cuore. Sempre nel vivo della manovra provando sempre a puntare l’uomo e dando un prezioso contributo alla manovra. Tenta un paio di volte la conclusione in porta senza però impensierire l’estremo difensore avversario. Abile nel giocare nello stretto come nell’azione della rete che accorcia momentaneamente le distanze (74′ Ounas 6,5 – Anche il giovane franco-algerino entra molto bene dalla panchina dando maggiore imprevedibilità sulla fascia e mettendo in mezzo diversi traversoni invitanti. Dopo alcune esperienze in prestito Ounas sta dimostrando di poter avere un ruolo importante in questa squadra a suon di buone prestazioni).

Allenatore: Luciano Spalletti 7 – Dopo la vittoria contro la Juventus ci si aspettava un Napoli capace di fare un’altra impresa contro una squadra di ottimo livello come il Leicester. I tre punti non sono arrivati, ma viste come si erano messe le cose il punto è più che guadagnato. Decisivi i cambi di Politano e Ounas bravi nel dare maggiore vivacità alla manovra. Il suo Napoli ha dimostrato di avere un grande forza d’animo ribaltando un risultato che sembrava ormai scritto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui