Dopo quattro sconfitte consecutive in campionato, il Liverpool torna a guadagnare tre punti fondamentali nel Merseyside Derby contro i rivali storici dell’Everton. Una gara in totale controllo da parte dei Reds capaci di far valere la loro superiorità sugli avversari. A decidere il derby ci hanno pensato Salah al ritorno al gol dopo cinque partite a secco, e il neo-acquisto del mercato invernale Gakpo al primo centro con la sua nuova maglia. Poco quanto niente invece per l’Everton incapace di bissare la vittoria dell’ultimo turno ai danni della capolista Arsenal e di reagire al doppio svantaggio. Ecco le pagelle di Liverpool-Everton.
Le pagelle di Liverpool-Everton
Prima di riportare le pagelle dei protagonisti di Liverpool-Everton, diamo una valutazione all’operato del direttore di gara.
Arbitro: Simon Hooper 6,5 – Fischia poco rendendo la partita scorrevole e piacevole. Estrae poche volte il cartellino giallo gestendo con personalità il battibecco finale tra Pickford e Robertson. Sempre in controllo dell’incontro.
Pagelle Liverpool
Alisson 6 – Mai chiamato in causa questa sera, il portiere brasiliano vive una gara da spettatore non pagante.
Alexander-Arnold 7 – Reduce da una stagione al di sotto delle aspettative, il terzino della Nazionale inglese sembra essere tornato ai fasti delle ultime annate sfornando una prestazione di alto livello. Garantisce tanta corsa sulla destra trovando il suo secondo assist per la rete del definitivo 2-0.
Matip 6 – Vittima di un paio di errori ad inizio gara, si rifà col passare dei minuti garantendo solidità e sicurezza alla retroguardia.
Gomez 6 – Argina le rare sortite offensive degli ospiti senza troppe difficoltà. Sufficienza meritata in queste pagelle di Liverpool-Everton.
Robertson 6,5 – Da un suo recupero palla scaturisce l’azione del raddoppio firmato da Gakpo. Lo scozzese spinge spesso e volentieri in avanti mostrando di essere appieno nel vivo del gioco. In miglioramento anche in fase difensiva.
Henderson 6,5 – Il capitano del Liverpool mette a disposizione la sua esperienza garantendo qualità e dinamicità al centrocampo. Prova impeccabile (80′ Milner s.v.).
Fabinho 6 – In mezzo al campo detta i tempi di gioco in modo pulito e privo di sbavature. Fa da filtro tra centrocampo e difesa dando una mano importante in copertura.
Bajcetic 6,5 – Alla quinta consecutiva da titolare, il classe 2004 si comporta alla grande nel ruolo di mezzala. Si rende protagonista con una serie di verticalizzazioni velocizzando la manovra. In crescita nelle ultime uscite (90′ Keita s.v.).
Salah 7 – Dopo cinque gare a secco, il fuoriclasse egiziano torna a sbloccarsi con un gol piuttosto semplice a porta vuota viziato dall’uscita a vuoto di Pickford. Nel finale prova a firmare la sua doppietta personale, ma il suo tiro viene respinto in angolo dal portiere delle Toffees (90′ Elliott s.v.).
Núñez 6,5 – None entra nel tabellino dei marcatori, ma si rende protagonista dell’assist per la rete che apre i giochi e di una prova molto generosa. Va vicino al gol in un paio di occasioni garantendo vivacità al reparto (70′ Diogo Jota 6 – Al rientro dall’infortunio, il lusitano entra molto bene in campo dando l’impressione di poter far male da un momento all’altro. Ottima notizia per Klopp).
Gakpo 7 – Una serata che il giovane talento olandese difficilmente dimenticherà. Davanti ad un Anfield come sempre da tutto esaurito e in una gara delicata contro i rivali storici dell’Everton, trova la sua prima rete in maglia Reds. Mette la ciliegina sulla torta ad un’ottima gara nella quale non fa altro che alternarsi con Núñez nel ruolo di prima punta per non dare punti di riferimento agli avversari (80′ Firmino s.v.).
Allenatore: Jürgen Klopp 7 – Vincere questa sera era importante non solo per la delicatezza di questo derby, ma anche per ridare fiducia e morale ad una squadra reduce da quattro sconfitte consecutive. Nonostante l’assenza di van Dijk e le varie difficoltà incontrate in stagione, i suoi sembrano essere tornati per stasera ad essere quella squadra dominante vista nelle ultime annate. In totale controllo nel corso dei 90′, sono pochi i rischi presi dai Reds. In netto miglioramento entrambe le fasi.
Pagelle Everton
Pickford 4,5 – Inspiegabile il suo mal posizionamento in occasione del gol dell’1-0 lasciando la porta completamente vuota a Salah. Prova a rifarsi con una bella parata nel finale sempre sull’egiziano.
Coleman 6 – Spinge meno del solito sulla fascia concentrandosi maggiormente sulla fase difensiva con buoni risultati.
Coady 5 – Serata complicata per l’ex di questo derby. Soffre la vivacità offensiva dei Reds commettendo qualche sbavatura di troppo. Buca l’anticipo su Gakpo in occasione del 2-0, beccandosi un’ammonizione evitabile qualche minuto dopo.
Tarkowski 6,5 – L’eroe dell’ultimo turno di Premier prova a ripetersi su sviluppi di corner, ma il suo colpo di testa si stampa sul palo. Proprio dalla più grande occasione da gol per le Toffees però, arriva il primo vantaggio dell’incontro. Il migliore della retroguardia, ribatte colpo su colpo diverse avanzate dei padroni di casa.
Mykolenko 6 – Dalla sua zona di campo se la deve vedere contro un cliente scomodo del calibro di Salah. L’ucraino riesce in parte a limitarlo.
Iwobi 5,5 – L’ex Arsenal spinge molto sulla destra, ma è incapace di rendersi pericoloso. Prova a dare una mano in copertura.
Doucouré 5,5 – Goffo, confuso e poco nel vivo del gioco, commette qualche errore superficiale. Perde diversi palloni in mezzo al campo.
Gueye 6 – A comando del centrocampo, l’ex giocatore del PSG è protagonista di una prova pulita e ordinata nonostante la sconfitta. Si guadagna la sufficienza in queste pagelle di Liverpool-Everton.
Onana 6 – Nei primi 45′ fa prevalere la sua fisicità in mezzo al campo vincendo diversi duelli recuperando un gran numero di palloni. Oggetto misterioso nella ripresa (78′ Davies 5,5 – Iwobi gli regala un cross perfetto, ma nella seconda occasione degna di nota per l’Everton sbaglia clamorosamente l’opportunità di riaprire i giochi).
McNeil 5,5 – Poco servito dai compagni, il classe ’99 garantisce un importante apporto in copertura, ma è fin troppo poco incisivo in fase offensiva (78′ Maupay s.v.).
Simms 5 – Soprattutto ad inizio gara si fa vedere spesso e volentieri in avanti giocando di sponda per far salire la squadra. Scompare col passare dei minuti complice l’ottima marcatura concessagli dalla retroguardia avversaria (61′ Gray 5,5 – Entra per dare maggiore imprevedibilità in attacco considerando le sue doti da contropiedista. Non riesce mai a farsi vedere).
Allenatore: Sean Dyche 5,5 – L’ex tecnico del Burnley non riesce a ripetere il successo all’esordio contro l’Arsenal nel primo Merseyside Derby sulla panchina dell’Everton. I suoi giocano una gara ordinata in fase difensiva per gran parte del primo tempo, ma sono fin troppo sterili in avanti. Le Toffees rimangono in terzultima posizione, ma la lotta per la permanenza in Premier rimane nel vivo!