Le pagelle di Liverpool-Villarreal (2-0): netta superiorità dei Reds

0

Dopo il grande spettacolo di Manchester City-Real Madrid, questa sera ad Anfield è andata in scena la seconda semifinale tra Liverpool e Villarreal. Nettamente favoriti sulla carta, i Reds hanno rispettato le aspettative battendo gli spagnoli col punteggio di 2-0. Dopo una prima frazione caratterizzata da poche occasioni, nella ripresa la squadra di Klopp è rientrata in campo con un piglio diverso. Prima l’autogol di Estupiñán, poi la rete del solito Sadio Mané, hanno chiuso l’incontro, aggiudicando l’andata ai padroni di casa. Ecco le pagelle di Liverpool-Villarreal.

Le pagelle di Liverpool-Villarreal

Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Liverpool-Villarreal, proviamo a dare una valutazione all’operato del direttore di gara.

Arbitro: Szymon Marciniak 6,5 – Il fischietto polacco dirige l’incontro senza troppi problemi. La sua grande esperienza internazionale, gli permette di tenere il controllo della gara per tutti i 90′. Appena tre cartellini estratti, ma giusti considerando la pericolosità degli interventi.

Pagelle Liverpool

Alisson 6 – Spettatore non pagante per tutti i 90′, non compie alcun intervento grazie all’ottima prova difensiva dei suoi.

Alexander-Arnold 6,5 – Tanta spinta sulla destra e tanto dinamismo. Il terzino destro inglese è protagonista di un’ottima prova. Crea sempre superiorità numerica in avanti sovrapponendosi e mettendo in mezzo traversoni invitanti e pericolosi (81′ Gomez s.v.).

Konaté 6,5 – Le sue doti atletiche e fisiche lo portano ad essere il pericolo numero uno in area di rigore su sviluppo di calci piazzati. Il classe ’99 riesce ad arginare con grande personalità le poche sortite offensive degli ospiti.

van Dijk 6,5 – Si prende pochi rischi comandando il reparto con la solita leadership. Va addirittura vicino al gol con un tiro da fuori potente e insidioso ben parato da Rulli.

Robertson 6,5 – Proprio come Alexander-Arnold, si propone spesso e volentieri in proiezione offensiva. Bravo nel farsi trovar pronto sia in fase offensiva che difensiva, gli viene annullato -giustamente- il gol del 3-0 per fuorigioco.

Henderson 6,5 – Il capitano del Liverpool, da vero trascinatore, mette al servizio della squadra tutta la sua esperienza e il suo carisma. Autore di rare sbavature, provoca l’autogol che apre l’incontro (72′ Keita 6 – Entra per dare maggiore qualità e quantità al centrocampo. In poco più di 20′ non compie nulla di eclatante compiendo poche sbavature).

Fabinho 7,5 – Migliore in campo in queste pagelle di Liverpool-Villarreal, il brasiliano in mezzo al campo si dimostra una vera forza della natura. Andando a pressare alto i portatori palla avversari, recupera un innumerevole numero di palloni sia arginando possibili ripartenze, sia dando continuità alla fase offensiva.

Thiago Alcantara 6,5 – Nei primi 45′ è l’unico a rendersi pericoloso con una conclusione da lontano che si stampa sul palo esterno. Fondamentale nello scacchiere tattico del tecnico tedesco, i suoi cambi di gioco e le sue verticalizzazioni sono una manna dal cielo per scardinare una difesa ben schierata come quella del Villarreal.

Luis Díaz 6 – Nella prima frazione è il più vivace del reparto offensivo dei Reds nonostante i pochissimi spazi lasciati dagli avversari. Tenta la conclusione verso la porta difesa da Rulli in un paio di occasioni, ma scompare nel secondo tempo (81′ Origi s.v.).

Mané 7 – Autore del gol del raddoppio, il senegalese è protagonista di una prova da vero fuoriclasse dimostrando di avere le carte in regola per lottare per il Pallone d’Oro con Benzema. Inserito nel ruolo di prima punta, mette in seria difficoltà la retroguardia iberica vista la sua imprevedibilità (73′ Diogo Jota 6 – Prova ad emulare il suo compagno di reparto con giocate nello stretto dando ancora più imprevediilità in attacco).

Salah 6,5 – Vive un primo tempo anonimo per via dei pochi spazi concessi dalla retroguardia avversaria, ma nella ripresa rientra in campo con un piglio diverso. Ci mette lo zampino su entrambi i gol, e soprattutto nell’azione del 2-0 finale mostra la grande intesa con Mané servendo l’assist decisivo dopo un bell’uno-due.

Allenatore: Jürgen Klopp 8 – Un Liverpool paziente, ma consapevole della sua superiorità è quello visto quest’oggi. I suoi hanno surclassato gli ospiti sotto ogni punto di vista non sottovalutandoli dopo che hanno eliminato Juventus e Bayern, e meritando il successo in questa andata di semifinali. Prepara la gara puntando su un pressing asfissiante verso i portatori palla spagnoli per riconquistare subito palla ed evitare ripartenze improvvise. Tattica che funziona alla grande tenendo conto degli zero tiri nello specchio degli uomini di Emery e delle numerose occasioni create da parte dei suoi. La finale è sempre più vicina!

Le pagelle di Liverpool-Villarreal (2-0): netta superiorità dei Reds

Pagelle Villarreal

Rulli 6,5 – Assediato per tutti i 90′, l’estremo difensore argentino compie un paio di interventi di ottimo livello, ma non può nulla sui due gol subiti. Sul traversone di Henderson prova in tutti i modi ad intercettare la palla, ma la deviazione di Estupiñán è fatale.

Foyth 6 – Dopo quale difficoltà iniziale in marcatura su Luis Díaz, riesce a prendere le misure sull’esterno d’attacco colombiano. Poco aiutato da Lo Celso, è costretto a fare gli straordinari.

Raúl Albiol 6,5 – Nonostante la sconfitta, l’ex Napoli è il migliore dei suoi tra le fila del Submarino Amarillo. Mette a disposizione la sua grande esperienza internazionale per tenere a bada il tridente d’attacco del Liverpool dando sicurezza al reparto. Da vero capitano e lottatore, rimane sul rettangolo di gioco fino alla fine nonostante qualche acciacco. 

Pau Torres 5,5 – Inizia molto bene la gara mettendo in mostra tutta la sua personalità nonostante si tratti di un classe ’97. Soffre però per tutto il secondo tempo le sortite offensive dei padroni di casa.

Estupíñan 4,5 – Protagonista di un buon primo tempo, rovina la sua prestazione deviando il traversone di Henderson causando così l’autogol che vale l’1-0 (72′ Manu Trigueros 6 – L’esperto calciatore iberico entra in un momento della partita affatto semplice per i suoi. Sotto 2-0 e sovrastati dalla superiorità dei padroni di casa, non riesce a rianimare i suoi).

Lo Celso 5 – Il giocatore di proprietà del Tottenham non riesce mai ad entrare in partita questa sera. Aiuta troppo poco in fase difensiva costringendo Foyth a doversela vedere con Robertson e Luis Díaz.

Capoue 6 – Si comporta da difensore aggiunto provando a fare il possibile per contrastare le avanzate degli avversari. Sufficienza meritata in queste pagelle di Liverpool-Villarreal.

Parejo 5,5 – Prova a mettere in campo tutta la sua esperienza per garantire qualità in mezzo al campo, ma con scarsi risultati. L’ex Valencia, a causa della grande pressione degli avversari, non riesce quasi mai ad innescare ripartenze improvvise come nel match contro il Bayern. Poco nel vivo del gioco perde qualche pallone di troppo, e scompare nella ripresa (72′ Aurier 6 – Il suo ingresso garantisce maggiore copertura sulla destra viste le difficoltà di Foyth).

Coquelin 6 – Inserito esterno di centrocampo per dare maggiore fisicità e solidità in fase difensiva, riesce nell’intento nonostante l’assedio dei padroni di casa (57′ Pedraza 5,5 – Spinge molto di più del transalpino sulla fascia, ma è fin troppo impreciso e frettoloso)

Chukwueze 5 – Oggetto misterioso quest’oggi, l’ottima fase difensiva degli inglesi non permette all’attaccante di Emery di mettere in mostra le sue qualità tecniche, e la sua agilità. Prova da dimenticare (72′ Dia 5,5 – Giocatore conosciuto per la sua abilità nell’attaccare la profondità in campo aperto, anche lui come i compagni di reparto non riesce a scardinare la retroguardia avversaria).

Danjuma 5,5 – Pochi spazi lasciati in campo aperto e anche pochi palloni giocabili. L’olandese vive una gara molto complicata come gran parte dei suoi compagni. Soprattutto nei primi 45′ prova a far salire la squadra ed attaccare la profondità, ma sbatte contro il muro eretto dai Reds (86′ Paco Alcácer s.v.).

Allenatore: Unai Emery 5 – Con di fronte un avversario di questo genere, la scelta di puntare su una difesa di posizione e sulle ripartenze era condivisibile, ma alla fine ha prevalso la superiorità dei Reds. Nonostante la sconfitta la difesa è stata protagonista di una prova sufficiente, ma ciò che è venuto a mancare questa sera è stato il reparto offensivo. Con Danjuma e Chukwueze poco serviti a causa della trappola creata da Klopp, i suoi hanno concluso la gara con zero tiri in porta. L’assenza di Gerard Moreno si è fatta sentire eccome. Settimana prossima servirà un miracolo per ribaltare questo risultato negativo.

Le pagelle di Liverpool-Villarreal (2-0): netta superiorità dei Reds

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui