Le pagelle di Malta-Italia (0-2): segna ancora Retegui!

0

Riportiamo le pagelle del match tra Malta e Italia. Al Ta’ Qali Stadium la nazionale azzurra vince, abbastanza agevolmente, per due a zero contro la nazionale maltese. La selezione, allenata dall’ex Chievo Marcolini, lotta e onora il match giocando una partita di grande disciplina e corsa. Specialmente in fase difensiva la selezione di Malta gioca una partita all’italiana. Per gli azzurri di Mancini da sottolineare la buona prestazione, con goal, di Retegui. 

Le pagelle di Malta-Italia

Prima delle pagelle di giocatori e allenatori di Malta e Italia, riportiamo quella del direttore di gara. 

Arbitro: Kabakov 6 – Per il fischietto bulgara una serata tranquilla a livello di episodi e gestione della partita. 

Pagelle Malta 

Bonello 6,5 – Bravo a farsi trovare pronto quando viene chiamato in causa, nel secondo tempo sforna una parata di altissimo livello. 

Attard 6 – Gioca un’ora disciplinata e ordinata come braccetto di sinistra, bravo a chiudere Politano quando rientra sul suo mancino velenoso (64′ Muscat 6 – Bravo a limitare i danni dal suo lato).

Borg 5,5 – Il capitano maltese non riesce a dare il giusto esempio ai suoi compagni, male in fase difensiva e troppo impreciso in fase di costruzione.

Apap 6 – Affronta prima Gnonto e poi Grifo, bravo a reggere il duello in velocità con gli esterni di destra della nazionale Azzurra. 

Corbalan 6 – L’esterno maltese si limita a raddoppiare e rimanere dietro la linea della palla, prova raramente qualche discesa per impensierire gli avversari. 

Muscat 5,5 – Soffre il palleggio di qualità del centrocampo azzurro, comunque non molla e continua a pressare sperando nell’errore (76′ Dimech s.v.).

Yannick 6 – La sua gara viene condizionata da una brutta botta rimediata a inizio gara, rimane in campo e fornisce una prestazione generosa.

 Guillaumier 6 – Prova a prendere in mano il gioco dei suoi vista la sua qualità di gioco, l’ex centrocampista del Siena gioca una buona partita.

Mbong 6 – Serve un grande pallone per Satariano che viene murato da Donnarumma, dopo l’occasione da goal si concentra sulla fase difensiva.

Jones 6 – Bravo a rendersi pericoloso ogni qual volta ne ha l’occasione, sfortunato perché trova davanti un Emerson in grande forma (76′ Teuma s.v.).

Satariano 6 – Ha la grande, e storica, occasione di portare in vantaggio la nazionale maltese, Donnarumma si fa trovare pronto (64′ Nwoko 5,5 – Prova ad attaccare in profondità la difesa azzurra).

Allenatore: Marcolini 6 – L’ex tecnico del Chievo propone una Malta molto accorta e pronta a sfruttare gli errori dell’Italia. Più di cosi non si può fare. 

Pagelle Italia 

Donnarumma 6,5 – Molto bravo a farsi trovare pronto dopo pochi minuti, con un grande intervento mantiene la porta azzurra inviolata.

Di Lorenzo 6 – Gioca due partite di fila e in qualche occasione si nota, ingenuo a prendere un cartellino giallo che lo fa entrare ufficialmente in diffida (46′ Darmian 5,5 – Va in difficoltà quando scendono dal suo lato).

Scalvini 6 – Il giovanissimo centrale bergamasco soffre troppo i palloni lunghi dei maltesi, anche lui si fa ammonire ingenuamente (84′ Toloi s.v.).

Romagnoli 6,5 – Continua l’onda lunga di buone prestazioni con la maglia della Lazio, nel primo tempo riesce anche a rendersi pericoloso con una grande conclusione da fuori.

Emerson 6,5 – Molto preciso e ordinato in fase difensiva, quando deve spingere è una spina nel fianco. Dal suo lato nasce il raddoppio siglato da Pessina.

Pessina 7 – La sua convocazione è stata criticata da tanti, lui ripaga la scelta del CT Mancini con un goal che vale i tre punti. Primo goal di un giocatore del Monza in nazionale.

Tonali 6,5 – Inspiegabile il poco minutaggio che gli viene concesso in nazionale, partita di alto livello coronato da un assist al bacio per Retegui (67′ Verratti 6 – Contribuisce al possesso palla dei suoi).

Cristante 6 – Si piazza davanti alla difesa e lavora bene come filtro. Si prende anche le sue responsabilità in fase di regia.

Politano 6 – Si gioca il posto da titolare con Berardi, anche lui non illumina considerando il livello degli avversari. Manca un esterno destro a questa nazionale.

Retegui 7 – Ancora in goal la sorpresa voluta fortemente da Mancini, bisogna lasciare tranquillo questo ragazzo e continuare a farlo lavorare. Good vibes (67′ Scamacca 6 – Sfiora il gran goal in acrobazia).

Gnonto 6 – Per un problema fisico deve abbandonare la partita dopo appena venti minuti, peccato (22′ Grifo 6 – Gioca una partita anonima). 

Allenatore: Mancini 6 – Propone un’Italia più giovane e con un tridente offensivo abbastanza curioso, la sua nazionale svolge il compitino.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui