Riportiamo le pagelle di Manchester City-Atletico Madrid, gara valevole per l’andata dei quarti di finale di Champions League. Primo tempo che si conclude 0-0 con nessuna occasione nitida da gol. L’Atletico di Simeone ben messo in campo in fase difensiva non lascia spazio al possesso palla continuo della squadra di Guardiola. Nel secondo tempo stesso copione del primo tempo. Il City attacca e con i cambi giusti di Guardiola trova il gol vittoria con De Bruyne. La qualificazione si deciderà mercoledi prossimo al Wanda Metropolitano di Madrid.
Le pagelle di Manchester City-Atletico Madrid
Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Manchester City e Atletico Madrid, valutiamo la prova del direttore di gara. Seguono le pagelle di Manchester City-Atletico Madrid.
Arbitro: Kovàcs 7 – Ottima direzione di gara del fischietto rumeno. Lascia correre molto nel primo tempo. Nel secondo tempo fischia qualche fallo giusto e ammonisce di conseguenza. Giusto non assegnare rigore sui contatti leggeri del primo tempo in area Atletico. Promosso.
Pagelle Manchester City
Ederson s.v. – Inoperoso per tutta la serata. Non deve compiere nessun intervento perchè l’Atletico si nota poco dalle sue parti.
Joao Cancelo 6,5 – Nella sua fascia fa il bello e il cattivo tempo. Regala giocate di alta classe condite con degli errori semplici.
Laporte 6,5 – In fase difensiva sempre attento anche se non corre grossi rischi. Accompagna molto l’azione e sfiora il gol su calcio d’angolo.
Stones 6,5 – Prestazione uguale al compagno di reparto. Non soffre nulla in tutto l’arco del match. Prestazione solida.
Akè 6 – Si limita al compitino senza mai strafare. Attento in fase difensiva e meno propositivo in fase offensiva. Prestazione sufficiente.
Gundogan 6,5 – Accompagna molto l’azione inserendosi spesso in area. Atteggiamento propositivo (68′ Grealish 5 – Non lascia il segno nel match).
Rodri 5,5 – Primo tempo da 4 visti i numerosi errori tecnici e passaggi sbagliati. Nel secondo tempo sale di tono ma la prestazione resta insufficiente. L’emozione dell’ex lo tradisce.
De Bruyne 7 – Prima del gol cerca di inventare giocate di qualità che non vengono sfruttate. Sfiora il gol su punizione e poco dopo grazie all’assist di Foden segna un bel gol. Solita prestazione di qualità.
Mahrez 5,5 – Si vede poco e niente fino alla sostituzione. Uno con le sue qualità dovrebbe fare di più (68′ Foden 7,5 – Entra e cambia la partita. Regala giocate di alto livello (vedi assist e palla data a De Bruyne per il possibile raddoppio. Tecnica impressionante per questo classe 2000).
Sterling 5,5 – Anche lui come Mahrez dovrebbe fare di più viste le qualità. Salta poche volte l’avversario (68′ Gabriel Jesus 5,5 – Non incide nel match. Prende un giallo che gli farà saltare il ritorno di Madrid).
Bernando Silva 6 – Cerca di non dare punti di riferimento con la sua vivacità. Il ruolo di prima punta però non fa per lui. Promosso per l’impegno che ci mette.
Allenatore: Guardiola 6,5 – La sua squadra mette in mostra il calcio che insegna lui. Nel primo tempo troppo possesso senza mai rendersi veramente pericolosa. Nel secondo tempo grazie alle sostituzioni cambia la partita. Qualificazione ancora da decidere al Wanda Metropolitano.
Pagelle Atletico Madrid
Oblak 6,5 – Nel primo tempo si limita all’ordinaria amministrazione. Nel secondo tempo deve sporcarsi i guanti e si fa trovare pronto. Non può nulla sul gol del City.
Vrsaljko 6,5 – Ottima prestazione in fase difensiva per l’ex Inter. Sulla sua fascia controlla bene Sterling che si vede poco.
Felipe 6,5 – Prestazione attenta e concentrata in fase difensiva. Sul gol di De Bruyne responsabilità da dividere con i compagni.
Savic 6,5 – L’ex Fiorentina comanda la difesa con autorità e sicurezza. Non soffre quasi mai gli attacchi dei giocatori del City.
Reinildo 5,5 – Il peggiore del muro difensivo eretto da Simeone. Sbaglia sul gol di De Bruyne.
Renan Lodi 6 – In fase difensiva sempre attento. In fase offensiva ci prova con qualche discesa per dare respiro alla sua squadra.
Llorente 6 – Prestazione di sostanza in mezzo al campo. Aiuta in fase di contenimento fino alla sostituzione (60′ Cunha 5,5 – Non incide nel match vista la quasi pochezza offensiva dell’Atletico).
Kondogbia 6,5 – Partita di lotta in mezzo al campo pure per lui. Nelle poche volte che la sua squadra costruisce dal basso lui aiuta come meglio può.
Koke 6 – Anche per lui impegno da lodare. Corre e lotta fino alla sostituzione (60′ De Paul 5,5 – Simeone si aspettava qualcosa in più da lui ma non incide nella gara).
Griezmann 5,5 – Si vede poco fino alla sostituzione. Non tira mai in porta anche perchè non riceve palloni giocabili (60′ Correa 5 – Si nota per una pallonata inutile a Grealish e un cartellino giallo).
Joao Felix 6 – L’unico del reparto offensivo che appena riceve palla prova a creare pericoli. Non tira però mai in porta (80′ Lemar s.v.).
Allenatore: Simeone 5,5 – Prepara la partita per difendersi e provare qualche contropiede. La fase difensiva viene con massima attenzione fino al gol subito. In fase offensiva con i giocatori che si ritrova doveva osare qualcosa in più. Al Wanda Metropolitano dovrà cambiare piano gara se vuole superare il turno.