Le pagelle di Manchester City-Siviglia (1-1, 6-5 d.c.r.): Citizens campioni

0

Il Manchester City conquista il primo trofeo stagionale per  grazie ai calci di rigore, fatali invece nel Community Shield. I vincitori della Champions League si aggiudicano dunque la coppa ai danni del Siviglia, che pur avendo giocato un’ottima gara ha avuto la peggio nella lotteria dagli 11 metri. Il vantaggio di En-Nesyri ha solamente illuso gli andalusi, raggiunti poi dallo stacco di Palmer e incapaci di firmare il raddoppio. Niente supplementari e rigori che premiano Guardiola, con cui la squadra di Mendilibar aveva invece spiccato sulla Roma in finale di Europa League. Riportiamo le pagelle di Manchester City-Siviglia.

Le pagelle di Manchester City-Siviglia

Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Manchester City e Siviglia, diamo un giudizio alla prova del direttore di gara.

Arbitro: Letexier – Il fischietto francese nel complesso conduce una gara senza particolari errori da matita rossa, sebbene al 33′ manchi un cartellino giallo nei confronti di Ocampos per uno sgambetto su Grealish. Bene invece il giallo per Badé: non è chiara occasione da gol la fuga di Haaland. Seguono le pagelle di Manchester City-Siviglia.

Pagelle Manchester City

Ederson 7 – Letteralmente strepitoso in due circostanze su En-Nesyri, salva i suoi in una serata alquanto complicata. Si sporca i guantoni più di quanto preventivato.

Walker 6 – Il capitano gioca la solita gara di ordine e gestione della linea difensiva, sfiora anche il bel gol. Segna con qualche brivido il suo rigore.

Akanji 5,5 – Più volte richiamato da Guardiola per errori banali in fase di impostazione, e non è nuovo. Stones forse interpreta meglio il ruolo in tal senso, qualche toppa anche in difesa.

Gvardiol 5,5 – Non stringe abbastanza su En-Nesyri, deve ancora integrarsi a pieno negli esigenti schemi del tecnico catalano.

Aké 6 – In netto ritardo nella rete subita, si riscatta però in un paio di stacchi di testa che costringono Bono agli straordinari. Cresce anche nella costruzione della manovra.

Rodri 6,5 – Semplicemente l’architetto della mediana del City, pennella un cross perfetto per la capocciata di Palmer. Sempre più al centro.

Kovacic 6 – Il croato ha caratteristiche profondamente diverse da Gundogan, forse più incursore che incontrista. Si adegua a un lavoro non propriamente suo, saprà imparare dal mentore.

Palmer 6,5 – Performance in crescendo, dalla timidezza iniziale all’intraprendenza con cui impegna Bono e stappa una gara che si stava facendo complicata per i Citizens. Da seguire con attenzione (85′ Alvarez s.v.).

Foden 5,5 – Grande assente ingiustificato, finisce spesso per eclissarsi e gli spunti non sono di fatto mai degni di nota. Ci ha abituati ad altro.

Grealish 6 – Tanta solita corsa e applicazione per l’ex Aston Villa, sebbene nelle giocate risulti prevedibili e un po’ fine a sé stesso. Non serve al meglio il bomber norvegese.

Haaland 5,5 – Altra finale in cui recita un ruolo da comparsa. Una sola mezza occasione, tante sportellate e poco altro. Segna alla perfezione il suo rigore.

Allenatore: Guardiola 6 – Sorpreso dall’atteggiamento del Siviglia, non riesce a far circolare il pallone con la consueta maestria. Trova un jolly e la dea bendata ai rigori gli sorride. Non brillantissimo, solleva comunque l’ennesimo trofeo di una carriera da leggenda.

Le pagelle di Manchester City-Siviglia (1-1, 6-5 d.c.r.): Citizens campioni

Pagelle Siviglia

Bono 7 – Ottimo in più situazioni, sebbene oggi con le uscite abbia un po’ il braccino corto. Se andrà via, il Siviglia perderà un pezzo importante.

Navas 6,5 – Eroico nelle sue 37 primavere a correre come un ragazzino per la fascia. Stremato, esce dopo aver dato tutto (83′ Montiel s.v.).

Badé 6 – Spende bene un giallo su Haaland e lo contiene per tutta la gara senza troppi affanni. Riscatta il debutto negativo in campionato.

Gudelj 5,5 – Anche lui tiene a banda l’uomo dei record, dal dischetto tradisce e colpisce la traversa. Non uno specialista, ma è un errore che pesa.

Acuna 6 – Giudizio a metà: il traversone per En-Nesyri è un colpo di pennello perfetto, ma stringe male su Palmer in occasione dell’1-1. Il voto è una media.

Jordan 6,5 – Lavoro silenzioso ma utilissimo per rompere le trame del City. Tanta densità in mezzo al campo e dinamismo.

Rakitic 6 – Solita esperienza a disposizione della squadra, non eccelle ma allo stesso tempo non commette sbavature clamorose.

Ocampos 6,5 – Una spina nel fianco, le ripartenze trovano sempre grande libertà nei suoi piedi, dà il via all’azione del momentaneo vantaggio.

Oliver Torres 5,5 – Pendola sulla trequarti senza trovare soluzioni d’attacco, probabilmente non la zona di campo dove sa fare più male (74′ Juanlu s.v.).

Lamela 6 – Gara maggiormente devota al sacrificio, ne consegue una minor lucidità quando l’azione si ribalta. Un po’ in ombra (93′ Suso s.v.).

En-Nesyri 6,5 – Fa dannare Ederson per tutta la gara e stappa il match con una splendida incornata, ha almeno due altre chance. Indiavolato (93′ Rafa Mir s.v.).

Allenatore: Mendilibar 6,5 – Consapevole del gran potere avversario, imposta una tattica perfetta, con aggressività e ripartenza veloce che sorprendono il City. Accarezza l’idea del successo e si arrende solo a una traversa dal dischetto. Questa gara può essere di incoraggiamento in vista della stagione.

Le pagelle di Manchester City-Siviglia (1-1, 6-5 d.c.r.): Citizens campioni

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui