La partita di questa sera tra Milan e Benevento, era molto delicata per la situazione in classifica delle due squadre. Il Milan di Stefano Pioli infatti, è alla ricerca di punti per consolidare il posto in Champions, il Benevento invece, alla ricerca di punti per raggiungere l’obiettivo salvezza. Alla fine, ad avere la meglio nella sfida di “San Siro“, sono stati i rossoneri, vincendo per 2-0. I padroni di casa, dopo i due passi falsi contro Sassuolo e Lazio, sono tornati ad una vittoria fondamentale per la classifica. Il Milan è passato subito in vantaggio grazie a Calhanoglu, per poi segnare il 2-0 nei secondi 45′ con Theo Hernández. Il Benevento ha tentato a reagire con personalità, ma senza successo, non creando pericolose occasioni da gol. Ora, andiamo ad analizzare le pagelle di Milan-Benevento.
Le pagelle di Milan-Benevento
Prima di andare ad analizzare le pagelle dei protagonisti di Milan-Benevento, commentiamo la prova del direttore di gara.
Arbitro: Gianpaolo Calvarese 6 – Nessun episodio eclatante questa sera per l’esperto arbitro della sezione di Teramo. Dirige senza alcun problema la gara estraendo appena due cartellini gialli, cercando di non spezzettare troppo l’incontro. Serata tranquilla.
Pagelle Milan
Donnarumma 6 – L’estremo difensore classe ’99, è protagonista di un paio di buoni interventi, non complicati da parare per un portiere del suo livello. Solita sicurezza tra i pali.
Dalot 6,5 – Il portoghese è stato uno dei migliori in campo in queste pagelle di Milan-Benevento. Con le sue sovrapposizioni in fase offensiva, crea superiorità numerica, dando grossi problemi ai giallorossi. Prestazione ottima anche dal punto di vista difensivo, con interventi fondamentali per arginare le sortite offensive avversarie.
Tomori 6 – Un po’ in difficoltà in marcatura su Lapadula nella prima frazione, si rifà nel secondo gestendo molto bene la partita.
Romagnoli 6,5 – Dopo alcune gare sottotono, il capitano del Milan è tornato a giocare ai suoi livelli con un’ottima prestazione. Comanda sui contrasti aerei contro gli attaccanti ospiti, facendosi sempre trovare pronto.
Theo Hernández 7 – Straripante come sempre sulla sinistra, crea grossi problemi alla retroguardia campana. Grazie al suo apporto in fase offensiva, va prima molto vicino al gol con un tiro ben parato da Montipò, per poi rifarsi, segnando il suo quinto gol in campionato su ribattuta del portiere avversario (76′ Calabria – S.V.).
Bennacer 5,5 – Il centrocampista rossonero è parso, ancora una volta, non al top della condizione fisica. Molto impreciso in fase di impostazione, soffre le sortite offensive degli ospiti. Esce ad inizio secondo tempo per via dell’ammonizione ricevuta (46′ Tonali 5,5 – Il giovane centrocampista ex Brescia, non entra molto bene in partita, perdendo un paio di palloni. Poca personalità).
Kessié 6,5 – Dai suoi piedi parte l’azione del primo gol del Diavolo. Si fa trovare dappertutto in mezzo al campo, dando grande sicurezza e commettendo raramente errori. Fondamentale in fase di non possesso, e nell’aiutare il reparto difensivo. Solita partita da leader.
Saelemaekers 6 – Il belga serve un preciso assist a Calhanoglu per la rete che apre l’incontro. Poco servito in attacco, prova a dare una mano alla fase difensiva (75′ Castillejo – S.V.).
Calhanoglu 7 – L’ex Bayer Leverkusen apre l’incontro dopo una bella combinazione con Kessié, culminata dall’assist di Saelemaekers. Sulla trequarti si muove molto non dando punti di riferimento ai giocatori del Benevento, andando anche vicino alla doppietta. Prestazione complessiva da MVP (86′ Brahim Díaz – S.V.).
Leao 5,5 – Il portoghese è letale nelle ripartenze a campo aperto, ma sbaglia quasi sempre la scelta di passaggio, facendo infuriare i suoi compagni di reparto. Troppo indeciso (75′ Rebic – S.V.).
Ibrahimovic 5,5 – Tornato dall’infortunio, il veterano centravanti svedese brilla meno del solito questa sera. Dopo un primo tempo anonimo, la sua prestazione sale col passare dei minuti della seconda frazione. Dopo una bella giocata nello stretto, va molto vicino al raddoppio. Da una sua conclusione, sulla respinta del portiere, arriva il gol di Theo Hernández. Nonostante ciò, il suo voto non arriva alla sufficienza.
Allenatore: Stefano Pioli 6,5 – Dopo due sconfitte consecutive che rischiavano di pregiudicare l’ottima stagione della sua squadra, sono arrivati tre punti preziosi. Il Milan questa sera, ha giocato una buona gara, gestendo bene la partita, senza concedere tante occasioni agli avversari. Serviranno prestazioni di questo genere per poter raggiungere l’obiettivo Champions League.
Pagelle Benevento
Montipò 6,5 – Il portiere del Benevento ribatte colpo su colpo le diverse conclusioni dei padroni di casa. Tiene la sua squadra a galla con tutte le sue forze. Nulla può sul primo gol del Diavolo e sulla rete di Theo dopo una sua buona respinta.
Depaoli 5,5 – Da quel lato se la deve vedere con due velocisti come Theo Hernandez e Leao. Soffre entrambi, non riuscendo ad arginare le loro sortite offensive. Prova a tentare un paio di traversoni, ma senza successo.
Glik 6 – Nonostante la sconfitta, il polacco si guadagna comunque il 6 in queste pagelle di Milan-Benevento. Tenta, in impostazione da dietro, l’arma del lancio lungo, mentre in difesa vince contrasti importanti, perdendo pochi palloni.
Caldirola 5,5 – Non riesce a tenere in marcatura Calhanoglu sul primo gol dei rossoneri, per poi rifarsi, ribattendo un tiro di Saelemaekers. Ciò nonostante, la sua prestazione non è sufficiente.
Barba 5 – Il terzino di Inzaghi, tiene in gioco Ibrahimovic sull’azione che porta al raddoppio della compagine milanese. Anche lui, come Depaoli, soffre gli esterni rossoneri, non riuscendo quasi mai a fermarli.
Dabo 6,5 – Gioca “di mestiere”, rischiando poco e commettendo pochi errori. Dà un enorme mano alla difesa, recuperando tanti palloni con contrasti puliti sulla palla. Nei primi 45′ tenta un bel tiro dalla distanza che termina di poco fuori. Uno dei migliori in campo questa sera per le Streghe (86′ Tello – S.V.).
Viola 6 – Il capitano delle Streghe prova a mettere in difficoltà la retroguardia milanista con diversi calci piazzati. In mezzo al campo mette ordine, alternandosi con Ionita in fase di costruzione.
Ionita 6 – Nel primo tempo prova a spaventare il Milan con un bel tiro da fuori parato da Donnarumma. Con i suoi inserimenti senza palla, prova a dare una mano in fase offensiva
Improta 5,5 – Tranne che per un cross pericoloso a rientrare, il suo apporto in fase offensiva è quasi nullo. Non riesce ad entrare nel vivo del match (76′ Caprari 6 – Entra in campo con grande intraprendenza, puntando l’uomo nell’1 contro 1, provando a dare vivacità all’attacco campano).
Iago Falque 6 – Lo spagnolo prova a giocare sulle linee, non dando punti di riferimento alla difesa dei padroni di casa. Nella seconda frazione va molto vicino al gol del pareggio con un bel tiro dalla distanza (55′ Insigne 6 – Entra molto bene in campo con un bella conclusione a rientrare. Sul lato destro, prova a dare più imprevedibilità).
Lapadula 5,5 – L’ex della partita, nonostante venga quasi sempre cercato dai compagni, sbaglia di tutto e di più. Bravo nell’attaccare la profondità, non riesce a rendersi abbastanza pericoloso per spaventare Donnarumma (76′ Gaich – S.V.).
Allenatore: Filippo Inzaghi 5 – Il suo Benevento ormai non riesce più a vincere. Nonostante la discreta partita di questa sera, i campani sono sembrati con poche idee in fase offensiva, non riuscendo ad arginare un attacco milanista, troppo spesso pericoloso dalle parti di Montipò. Più passano le giornate, più il rischio di retrocedere in serie B aumenta.