Redigiamo qui di seguito le pagelle di Milan-Crotone. Il Milan effettua il contro sorpasso ai danni dei cugini nerazzurri, il Crotone gioca un ottimo primo tempo ma nei secondi quarantacinque minuti crolla sotto i colpi dei rossoneri.
Le pagelle di Milan-Crotone
Pagelle Milan-Crotone. Arbitro: Pairetto 6 – Gestisce bene i cartellini e dialoga molto con i giocatori, giusto non ammonire per una gomitata fortuita di Theo Hernandez su Rispoli.
Pagelle Milan
Donnarumma 6 – Normale amministrazione per il portiere dei rossoneri, nel primo tempo si fa trovare pronto su una conclusione da fuori di Ounas.
Calabria 6,5 – Altra buona prestazione del terzino scuola Milan, a risultato già acquisito prende un cartellino giallo malizioso per saltare lo Spezia prima del derby.
Tomori 6,5 – Il miglior acquisto del mercato di gennaio è lui; sempre perfetto nei duelli uno contro uno e molto bravo a leggere in anticipo le giocate degli avversari.
Romagnoli 6 – Partita attenta del capitano rossonero, evitabile il giallo sul quattro a zero nei minuti finali della partita.
Theo Hernandez 7 – Partita sontuosa dell’esterno francese; nessun giocatore del Crotone riesce a tenerlo fisicamente, fa ammonire un paio di avversari e serve un bellissimo assist per il due a zero di Ibra.
Meite 6,5 – E’ stato acquistato per giocare questo tipo di partite, 90 minuti ordinati con anche un guizzo da fuori area dove però trova Cordaz attento.
Kessie 6 – Aiuta molto la squadra in fase difensiva, oggi si concentra principalmente a raddoppiare gli avversari e recuperare palloni piuttosto che spingersi in avanti.
Saelemaekers 5 – Peggiore in campo; impreciso e mai concreto nei 45 minuti che ha giocato, a fine primo tempo cambio quasi obbligatorio (46′ Castillejo 6 – Entra e si limita al compitino, si rende pericoloso solo con una conclusione da fuori).
Leao 6,5 – Il trequartista non è il suo ruolo ma offre una gran palla a Zlatan sul primo goal del Milan, nel secondo tempo sfiora anche il goal personale (60′ Chalanoglu 7 – Uno dei giocatori più forti del campionato e oggi lo dimostra, pochi minuti dopo il suo ingresso fornisce due assist al bacio per Rebic che non sbaglia).
Rebic 7 – Prima della doppietta si vede poco; impreciso e poco costante fino all’ingresso in campo di Chalanoglu, con il turco sul terreno di gioco si scatena e sigla una doppietta molto importante per lui.
Ibrahimovic 8 – Per lui gli aggettivi sono finiti; oltre a segnare due goal tiene alto il ritmo e il livello di attenzione di tutti i suoi compagni, è troppo importante per il Milan (76′ Mandzukic 6 – Il primo pallone che tocca è una scivolata decisa per recuperare palla, porta aggressività in campo e soprattutto permette di rifiatare a Ibra).
Allenatore: Pioli 7 – Il suo Milan dopo un primo tempo incolore esce dagli spogliatoi per chiudere la partita, secondi 45 minuti praticamente perfetti dei suoi ragazzi.
Pagelle Crotone
Cordaz 6 – Subisce quattro goal ma è sempre incolpevole, compie anche una grande parata su Leao nel secondo tempo.
Djidji 5 – Fino al primo goal era il migliore in campo, poi si perde Ibrahimovic sul primo goal e sul quarto si perde completamente Rebic.
Luperto 5 – Prova a reggere il confronto con Ibra ma non riesce quasi mai a vincere uno scontro, nel primo tempo lo svedese gli rifila anche un colpo per mettere in chiaro le cose.
Pereira 5 – Sul secondo goal legge malissimo il movimento del numero 11 rossonero e gli consente di chiudere la partita con un appoggio facile facile.
Golemic 5,5 – Il meno peggio dei difensori calabresi, vince tanti duelli aerei e non fa grossi errori in difesa.
Rispoli 4,5 – Stanotte probabilmente avrà gli incubi a causa di Theo Hernandez, non riesce mai a fermarlo e si prende pure un colpo (fortuito) sul viso.
Benali 6 – Sta riprendendo il ritmo partita, nonostante non sia in forma rimane un giocatore fondamentale per i calabresi (72′ Eduardo 6 – Entra a situazione compromessa, si limita a salvare il salvabile).
Vulic 5 – Nel primo tempo non gioca male; poi crolla come tutti i suoi compagni, deve ripartire assolutamente dai primi quarantacinque minuti (78′ Petriccione – s.v.).
Zanellato 5 – Anche lui inizia con molta personalità e prova a prendere in mano le redini del gioco, poi però si perde completamente e in fase difensiva non riesce mai a fare filtro.
Ounas 6,5 – Il migliore in campo del Crotone; si vede che è di un altro livello rispetto ai compagni, punta sempre l’uomo e si rende pericoloso con un bel mancino da fuori. (Riviere 5,5 – Prova a inventarsi qualche giocata ma non gli riesce, mai pericoloso).
Di Carmine 5,5 – Nel primo tempo sfiora il goal con un bel colpo di testa, poi però sparisce e non riesce neanche a fare lavoro sporco per i suoi compagni (78′ Simy – s.v.).
Allenatore: Stroppa 5 – La sua squadra approccia bene e come al solito propone un bel calcio, dopo il secondo goal però