Riportiamo le pagelle del match tra Milan ed Empoli. A San Siro i rossoneri allenati da Stefano Pioli impattano una partita fondamentale per la corsa Champions League. La partita più facile sulla carta si rivela la più insidiosa, i rossoneri comunque non subiscono neanche un tiro in porta dai toscani. Da sottolineare in negativo le prestazioni di Origi e Rebic, entrambi ampiamente fischiati dal Meazza durante la loro uscita.
Pagelle Milan-Empoli
Prima delle pagelle di giocatori e allenatori di Milan ed Empoli, riportiamo quella del direttore di gara.
Arbitro: Marcenaro 5 – Arbitra tutto sommato una buona partita tenendo alti i ritmi, prende un abbaglio importante su un rigore poi tolto dal Var.
Pagelle Milan
Maignan 6 – L’Empoli calcia ben 0 volte verso lo specchio di porta, sufficienza d’ufficio per il fuoriclasse francese.
Calabria 5,5 – In fase difensiva sempre preciso e puntuale, quando devo portare qualcosa in fase offensiva diventa nervoso e sbaglia anche le giocate più semplici (62′ Florenzi 6 – Sfiora il goal con una grande conclusione al volo).
Tomori 6,5 – Ha davanti un attaccante brevilineo come Ciccio Caputo, lo affronta nel modo più giusto togliendo la profondità.
Thiaw 6,5 – Duello fisico con Piccoli molto interessante, il tedesco riesce ad anticiparlo sui palloni bassi e vincere gli scontri aerei.
Theo Hernandez 6 – Nel primo tempo è l’uomo più pericoloso dei suoi, nei secondi quarantacinque minuti abbassa il ritmo come tutto il Milan.
Pobega 6 – Ritrova il campo dopo davvero tanto tempo, gioca una partita pulita e ordinata sul centrosinistra. Nel finale prova a rendersi pericoloso con i suoi inserimenti.
Tonali 6,5 – Ennesima grande prestazione del centrocampista ex Brescia, recupera una cifra non quantificabile di palloni a metà campo.
Bennacer 6 – Come a Napoli agisce sulla trequarti, gioca a specchio sul regista dei toscani oscurando le fonti del gioco avversario (62′ Brahim Diaz 6 – Non al meglio, prova a dare il cambio di velocità alla manovra rossonera).
Rebic 4,5 – Il croato sembra essere arrivato alla fine della sua avventura in maglia rossonera, oltre a non rendersi mai pericoloso diventa quasi dannoso per i suoi compagni (70′ Leao 5,5 – Prova ad accendersi ma trova davanti a lui almeno tre avversari).
Saelemaekers 6 – Uno degli uomini più in forma del Milan prova a rendersi pericoloso con qualche spunto interessante, non viene aiutato dai suoi compagni di reparto (84′ De Ketelaere s.v.).
Origi 4,5 – Per la prima volta in questa stagione i tifosi rossoneri fischiano un giocatore durante la partita, probabilmente l’unico motivo per cui verrà ricordato. Prestazione disastrosa (70′ Giroud 6 – Sfortunato a vedersi annullata una rete decisiva al novantesimo minuto).
Allenatore: Pioli 4,5 – Parla di priorità al campionato ma schiera una formazione praticamente improponibile, se il Milan non entra nei primi quattro posti rischia tantissimo.
Pagelle Empoli
Perisan 7 – Deve sostituire uno dei migliori portieri del campionato e lo fa alla grande, almeno due interventi decisivi che valgono un punto salvezza.
Ebuehi 6,5 – Nel duello contro Theo Hernandez regge alla grande a livello fisico, viene aiutato spesso dai suoi compagni nel raddoppio.
De Winter 7 – Il centrale scuola Juve gioca una partita praticamente perfetta, prima mangia Origi e poi riesce a limitare al meglio Giroud.
Luperto 7 – Ci mette tutto il mestiere acquisito in questi anni di Serie A, ogni cross dei milanisti viene catturato dai suoi radar.
Parisi 6,5 – Gioca contro il giocatore a cui si ispira (Theo Hernandez), si limita a lavorare bene in fase difensiva, bravo a non perdere la testa su alcuni duelli spigolosi.
Fazzini 6,5 – Nel primo tempo rischia di prendere un cartellino giallo dopo pochi minuti, poi si concentra e sforna un’altra grande prestazione in mezzo al campo.
Marin 6 – Viene preso a uomo da Bennacer e riesce comunque ad aiutare i suoi compagni in fase di costruzione, pericoloso quando calcia le punizioni (79′ Cacace s.v.).
Bandinelli 6 – Il capitano dei toscani gioca un’altra partita da mastino del centrocampo, bravo a scegliere quando fare i falli per abbassare il ritmo (65′ Grassi 6 – Entra per dar forza al bus davanti alla porta).
Baldanzi 6,5 – La sua squadra entra con il solo obbiettivo di portare a casa lo 0-0 finale, lui dispensa dribbling e giocate di altissima qualità. Predestinato (79′ Haas s.v.).
Caputo 6 – Si è sbloccato contro il Lecce la scorsa giornata di campionato, oggi deve schermare i difensori centrali quando impostano da dietro (65′ Cambiaghi 6 – Tanto lavoro sporco quando ha palla il Milan).
Piccoli 6 – Di nuovo titolare a sorpresa, si prende a sportellate nel duello più interessante di giornata contro Thiaw. In grande crescita (88′ Satriano s.v.).
Allenatore: Zanetti 6,5 – Milano è una città che regala grandi soddisfazioni al tecnico ex Venezia. Oggi decide di parcheggiare il bus davanti alla porta del Milan senza troppa vergogna. Punto prezioso.