Le pagelle di Milan-Fiorentina (2-0): i Rossoneri volano!

0

Ecco le pagelle di Milan-Fiorentina. Continua a volare il Milan di Bonera che conferma la testa della classifica con una solida vittoria contro la Fiorentina. Il Milan ha giocato una partita quasi perfetta, chiude la partita nel primo tempo ed è bravo a gestirla nei secondi quarantacinque minuti. La Fiorentina non ha ancora assimilato al meglio le idee di Cesare Prandelli, i Viola si vedono in avanti solamente quando Ribery decide di prendere in mano il gioco e prova ad inventare qualcosa.

Le pagelle di Milan-Fiorentina

Arbitro: Abisso 7 – Non sbaglia nulla, giusti i due rigori dati al Milan.

Pagelle Milan

Donnarumma 7 – Prestazione di alto livello del portiere della Nazionale, bravo a deviare una conclusione di Vlahovic sul primo palo ma ancora più bravo a rimanere in piedi nell’uno contro uno con Ribery e murare lo scavetto del francese.

Calabria 6,5 – Ennesima buona prestazione del terzino scuola Milan, tiene bene il suo avversario ed è bravo anche in fase offensiva dove mette in difficoltà Biraghi.

Kjaer 6,5 – Ormai non è più una sorpresa, con lui Vlahovic fatica a trovare spazi. Uno dei migliori centrali del nostro campionato.

Romagnoli 7 – Dopo alcune prestazioni non eccellenti oggi il capitano del Milan difende molto bene e sblocca pure la partita con un colpo di testa ravvicinato.

Hernandez 6,5 – Brucia la fascia di competenza come suo solito, difende in modo impeccabile e si guadagna il rigore che Kessie spreca.

Tonali 6 – Giocatore in grande crescita; oggi finalmente è parte integrante del gioco rossonero, si propone e palleggia bene (82′ Hauge – s.v.).

Kessie 7,5 – Meritava mezzo voto in più ma il secondo rigore lo ha calciato davvero male; assist, goal e pure un grande lavoro di interdizione.

Saelemaekers 6,5 – Macina chilometri su chilometri; sempre bravo a proporsi in avanti ma anche a raddoppiare puntualmente, si guadagna anche il primo rigore. (90′ Dalot – s.v.).

Chalanoglu 6 – Da un giocatore come lui ci si aspetta sempre una grande prestazione, oggi gioca una partita sufficiente con una grande conclusione da fuori area che però si stampa sul palo.

Brahim Diaz 6 – Partita leggermente fumosa del fantasista rossonero, detto questo grandissima qualità e grandi capacità di palleggio (75′ Krunic 6 – Entra per dare ordine e corsa alla squadra, ci riesce).

Rebic 6 – Non è il suo ruolo e si vede, premiato con una sufficienza per la generosità con cui si sta applicando in una posizione che non è la sua.

Allenatore: Bonera 6,5 – Squadra ordinata e concentrata, sta sostituendo molto bene Stefano Pioli.

Pagelle Fiorentina

Dragowski 6,5 – Si rende protagonista parando il secondo rigore di Kessie, sugli altri due goal è incolpevole.

Caceres 4,5 – Intervento disastroso su Theo Hernandez che causa il secondo rigore di giornata, da un giocatore della sua esperienza ci si aspetta un altro tipo di prestazione (60′ Lirola 6 – Entra al posto di un disastroso Caceres e fa il suo, prova a spingere in avanti).

Milenkovic 6 – Controlla bene Rebic e ogni tanto prova a portarsi in avanti con la palla, il migliore dei suoi dietro.

Pezzella 5 – Davvero ingenuo il fallo che causa il primo rigore del Milan, si perde completamente l’avversario ed è obbligato a stenderlo.

Biraghi 5 – Spinge poco e male, in difesa invece soffre molto le discese dei giocatori del Milan.

Amrabat 6 – Prestazione ordinata del centrocampista Viola; non sfigura nel duello con Kessie ma è l’unico che sembra crederci fra i suoi compagni.

Pulgar 5 – Oggi aveva in mano le chiavi della Fiorentina e non le ha gestite nel migliore dei modi, regia quasi inesistente e poco lavoro di interdizione.

Castrovilli 5 – L’anno scorso aveva illuminato San Siro con una prestazione sontuosa, oggi non si vede quasi mai se non per qualche passaggio impreciso (77′ Valero – s.v.).

Callejon 5 – Praticamente inesistente, non si rende mai pericoloso e non mette mai in difficoltà Calabria (46′ Bonaventura 5,5 – Prova a portare qualità alla manovra ma la squadra non lo aiuta, per lui comunque una partita emozionante).

Vlahovic 6,5 – Il migliore in campo dei Viola; fa tantissimo lavoro sporco e colpisce anche un palo, è il giocatore sui cui deve ripartire Prandelli (77′ Kouame – s.v.).

Ribery 6 – Giocatore superiore e anche oggi lo dimostra; quando decide di accendersi è sempre pericoloso ma ancora non è al top della condizione fisica (68′ Cutrone 5 – Entra malissimo in campo, non vede quasi mai la palla e lo si nota solo per qualche intervento falloso).

Allenatore: Prandelli 5,5 – Sicuramente non era la partita dove i Viola dovevano fare punti, oggi si è visto qualche passo in avanti rispetto alla partita con il Benevento.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui