Le pagelle di Milan-Fiorentina (2-1): decisivo l’autogol di Milenkovic

0

Reduce dal deludente pareggio in casa della Cremonese, il Milan è riuscito subito a tornare ad una vittoria fondamentale per la classifica contro un’avversaria complicata come la Fiorentina. Tre punti preziosi quelli guadagnati dai rossoneri che terminano questo 2022 a -8 dalla capolista Napoli. Ad aprire le danze ci ha pensato il solito Rafael Leao capace con il suo immenso talento di bruciare Milenkovic in velocità. La squadra di Vincenzo Italiano, però, non si è affatto arresa trovando il pareggio grazie alla prima rete di Barak. Le numerose occasioni create e il pressing asfissiante condotto dai toscani hanno messo in seria difficoltà il Diavolo per gran parte della partita. Alla fine, abbastanza fortunosamente, i padroni di casa hanno trovato il raddoppio grazie all’autogol di Milenkovic su un’uscita da rivedere di Terracciano su traversone di Vranckx. Ecco le pagelle di Milan-Fiorentina.

Le pagelle di Milan-Fiorentina

Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Milan-Fiorentina, diamo una valutazione all’operato del direttore di gara.

Arbitro: Simone Sozza 5 – Il fischietto della sezione di Seregno non vive di certo una serata semplice. Indeciso in alcune situazioni, si avvale dell’ausilio del VAR prendendo però decisioni non convincenti. Abbastanza dubbio il rigore non dato alla Fiorentina per presunto fallo di Tomori su Ikoné, mentre mancano due falli non fischiati sull’azione dell’autogol prima su Duncan, poi su Terracciano.

Pagelle Milan

Tatarusanu 6 – Incolpevole sulla rete del pareggio firmata Barak a causa della deviazione di Thiaw, il secondo portiere del Milan non fa rimpiangere Maignan compiendo un paio di parate non complicate, ma comunque importanti.

Kalulu 5,5 – Prova non impeccabile quella del terzino transalpino. Sia da terzino che da centrale di difesa è in difficoltà contro il grande pressing condotto dagli avversari. Rischia un autogol clamoroso in anticipo su Jovic, ma per sua fortuna Tatarusanu non si fa trovare disattento.

Thiaw 5 – Alla prima da titolare in stagione, l’ex centrale dello Schalke 04 delude le aspettative soffrendo la vivacità offensiva degli ospiti mostrando di essere in totale confusione (56′ Dest 6 – Lo statunitense entra bene in campo mostrando grande voglia e intraprendenza).

Tomori 7 – In difficoltà nei primi 45′ come tutto la retroguardia lombarda, si rifà nella ripresa rendendosi decisivo prima arginando Ikoné in area di rigore in scivolata, poi salvando sulla linea un tiro a porta sicura del francese.

Theo Hernández 6 – Meno propositivo del solito in proiezione offensiva, trova pochi spazi per incidere a dovere. Va vicino al gol nel primo tempo, ma Venuti lo anticipa sulla linea di porta.

Tonali 6 – Mette in mostra le sue qualità in mezzo al campo garantendo sicurezza e solidità. Si alterna con Bennacer in fase di impostazione cercando con successo gli attaccanti con verticalizzazioni precise ed efficaci (86′ Rebic s.v.).

Bennacer 6 – L’algerino gioca una gara senza lode e senza infamia. Commette poche sbavature dando anche lui sicurezza al reparto.

Krunic 6 – Anche se poco incisivo in avanti, garantisce tanto equilibrio in campo dando un prezioso apporto in copertura. Sufficienza meritata in queste pagelle di Milan-Fiorentina (75′ Vranckx 6 – L’ex Wolfsburg entra e diventa casualmente decisivo mettendo in mezzo il cross dal quale arriva alla fine l’autogol decisivo del 2-1).

Brahim Díaz 6 – Dopo qualche difficoltà iniziale, lo spagnolo riesce a farsi vedere maggiormente in fase offensiva. Soffre la fisicità dei difensori viola per gran parte della prima frazione andando poi vicino al raddoppio (56′ Origi 5,5 – L’ingresso in campo del belga non convince appieno non dando il giusto peso all’attacco).

Leao 6,5 – Pronti e via, dopo appena 2′ il giovane talento lusitano trova il sesto gol in Serie A “bruciando” in velocità Milenkovic con uno scatto improvviso. Letale nel primo tempo, viene contenuto meglio nella ripresa dai difensori toscani. La sua prestazione cala col passare dei minuti nella ripresa. Si divora quasi clamorosamente il raddoppio.

Giroud 6 – Non è decisivo come contro lo Spezia, ma arretrando il suo baricentro gioca di sponda e serve l’assist per il gol che apre i giochi. Va molto vicino al 2-1 con un’altra semirovesciata spettacolare.

Allenatore: Stefano Pioli 6,5 – Un Milan non convincente e in difficoltà quello visto quest’oggi. Nonostante il vantaggio iniziale, soffre la grande intraprendenza offensiva della Fiorentina soprattutto nei primi 45′. Alla fine anche se fortunosamente, il successo arriva comunque portandosi a 8 punti di distanza dal Napoli e terminando l’anno in positivo. La lotta Scudetto continua e da gennaio ci sarà sicuramente da divertirsi!

Le pagelle di Milan-Fiorentina (2-1): decisivo l'autogol di Milenkovic

Pagelle Fiorentina

Terracciano 5 – Incolpevole sul primo gol della gara, conviene un paio di interventi preziosi per tenere a galla i suoi, ma sbaglia clamorosamente l’uscita sull’autogol decisivo di Milenkovic.

Dodó s.v. – Il terzino brasiliano è costretto ad uscire anzitempo dal rettangolo di gioco a causa di un problema muscolare (18′ Venuti 6,5 – Contiene bene Leao dalla sua zona di campo salvando i suoi nella prima frazione con un intervento in anticipo su Theo Hernández sulla linea).

Milenkovic 4,5 – Serata da dimenticare per il serbo. Prima viene battuto in velocità da Leao sull’1-0, poi è sfortunato mettendo a segno l’autogol del 2-1 a causa dell’uscita senza senso di Terracciano.

Igor 5,5 – Marca a uomo Giroud senza riuscire ad arginarlo a dovere. Meno decisivo del solito nell’anticipare le ripartenze condotte dai padroni di casa.

Biraghi 6 – Il capitano della Fiorentina è nel vivo del gioco soprattutto nella prima frazione prendendo la traversa su un bell’assist di Barak su contropiede. Nella ripresa si concentra maggiormente in copertura.

Amrabat 6,5 – Perde un paio di palloni nei primi minuti, ma la sua prestazione cresce col passare dei minuti. Garantisce qualità e dinamismo a centrocampo rendendosi decisivo sia in regia che nel recupero palla. 

Mandragora 5,5 – Abbastanza in difficoltà, in mezzo al campo il numero 38 perde qualche pallone di troppo contro la pressione alta condotta dai padroni di casa. Ammonito, mister Italiano preferisce sostituirlo per non rischiare (66′ Duncan 6 – Entra per dare maggiore fisicità soprattutto in fase di non possesso. Sufficienza meritata in queste pagelle di Milan-Fiorentina).

Ikoné 6 – Sempre nel vivo del gioco, l’esterno d’attacco francese grazie alla sua agilità e intraprendenza dà l’impressione di poter far male da un momento all’altro. Abbastanza prevedibile, viene quasi sempre anticipato dai difensori rossoneri nel secondo tempo andando comunque vicinissimo al raddoppio.

Barak 7 – Inserito nell’undici titolare al posto dell’infortunato Bonaventura, il centrocampista ceco dimostra di essere a proprio agio nel ruolo di trequartista. Svaria per tutto il campo non dando punti di riferimento agli avversari. Dopo i tre gol messi a segno in Conference League si sblocca anche in campionato (75′ Terzic 6 – Per lui tanta corsa in 15′ e un tiro dalla distanza facilmente parabile).

Saponara 6 – Se non per una conclusione non insidiosa per Tatarusanu, uno degli ex dell’incontro si fa vedere poco in avanti dando comunque un importante apporto in copertura (75′ Kouamé s.v.).

Cabral 5,5 – Poco nel vivo del gioco, l’ex Basile non riesce mai ad essere servito dai suoi compagni (66′ Jovic 6 – Mister Italiano preferisce puntare sul suo cinismo nel secondo tempo proprio come nella vittoria contro la Salernitana. Il serbo però non incide come ci si aspettava).

Allenatore: Vincenzo Italiano 6 – Nonostante un’ottima prova complessiva, la sua Fiorentina non va incontro al terzo successo di fila. Uno sfortunato autogol di Milenkovic su errore di Terracciano, non permette di chiudere il positivo 2022 della compagine toscana con un punto prezioso contro una rivale di livello superiore. Viola in crescita dopo un inizio di campionato da dimenticare.

Le pagelle di Milan-Fiorentina (2-1): decisivo l'autogol di Milenkovic

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui