Le pagelle di Milan-Juventus (0-0): super Chiellini!

0

Riportiamo le pagelle del big match Milan-Juventus. A San Siro vince la noia, nessuna delle due squadre riesce a sbloccare il match e portarsi a casa tre punti fondamentali per la corsa alla Serie A

Le pagelle di Milan-Juventus 

Prima di analizzare le pagelle di allenatori e giocatori di Milan e Juventus, valutiamo la prova del direttore di gara.

Di Bello 4 – Prova ad arbitrare all’inglese ma sbaglia tante decisioni dei cartellini, manca un rigore per parte. Netto l’incrocio di gambe tra Calabria e Alex Sandro come netta l’ingenuità di Messias che colpisce Morata nell’area rossonera. 

Pagelle Milan 

Maignan 6 – Non viene praticamente mai chiamato in causa, bravo ad essere sempre propositivo con i piedi durante la costruzione. 

Calabria 6,5 – Prima da titolare dopo il lungo stop ma è uno dei migliori in campo, nel primo tempo si rende pericoloso con due conclusioni da fuori (76′ Florenzi s.v.).

Kalulu 6,5 – Nasce da terzino ma come centrale sta trovando la sua consacrazione, non si fa mai superare prima da Morata e poi da Kean. 

Romagnoli 6,5 – Il capitano dei rossoneri si dimostra leader vero della difesa, nella sua storia ha sempre sofferto Dybala ma oggi questo non è mai successo. 

Theo Hernandez 6 – Il terzino francese diffidato (la prossima è il Derby) gioca con il freno a mano tirato ma in fase difensiva non sbaglia nulla, quando spinge è sempre pericoloso. 

Krunic 5,5 – Gioca in coppia con Tonali ma non riesce quasi mai a fare quello che fa lui, recupera pochi palloni e non riesce mai a innescare un’azione offensiva. 

Tonali 6,5 – Come sempre uno dei migliori in campo, vince nettamente il duello a centrocampo con Locatelli. Sul finale si spegne a causa della stanchezza, nonostante questo si fa trovare sempre nella posizione giusta. 

Messias 5 – In fase offensiva è sempre molto fumoso, riesce a saltare l’uomo ma non concretizza mai il primo dribbling. Commette un’ingenuità clamorosa su Morata nella propria area di rigore, graziato da Di Bello (61′ Saelemaekers 6,5 – Entra e subito riesce a dare una scossa alla partita, si rende spesso pericoloso). 

Brahim Diaz 5 – Il 10 rossonero non riesce mai a rendersi pericoloso e non riesce praticamente mai a entrare nel vivo del gioco, nel primo tempo almeno prova a proporsi ma senza risultato (61′ Bennacer 6 – Torna in settimana dalla Coppa d’Africa e si mette subito a disposizione, gioca trenta minuti di generosità e applicazione). 

Leao 6 – L’uomo in più del Milan è sempre lui, i suoi compagni appena hanno la palla provano a servirlo in tutti i modi. Nel primo tempo riesce a rendersi pericoloso, nel secondo abbassa il ritmo come tutti gli altri giocatori in campo (76′ Rebic s.v.). 

Ibrahimovic 6 – La sua partita dura solo mezz’ora a causa di un problema al tendine, in questo spezzone di partita si fa sentire spesso e manda in porta Leao dopo una bella combinazione. (28′ Giroud 6 – Per tutta la partita si trova un giocatore come Chiellini dietro le spalle, lotta come un leone ma non riesce a trovare la via del goal). 

Allenatore: Pioli 6.5 – Nonostante le assenze il Milan propone sempre il suo gioco, davanti trova un avversario che prova in tutti i modi ad addormentare la partita. 

Pagelle Juventus 

Szczesny 6 – Si fa trovare sempre attento e pronto, la vera parata la deve compiere sul destro di Leao da fuori area. 

De Sciglio 6 – Nel primo tempo Leao gli fa venire il mal di testa perché lo supera praticamente sempre, nella seconda frazione di gioco è più propositivo e anche la sua prestazione migliora. 

Chiellini 7 – Partita sontuosa del centrale bianconero. Affronta Ibra per 30 minuti e Giroud per 60, in entrambi i duelli ne esce assolutamente vincitore. 

Rugani 6,5 – Scopre di giocare poco prima della partita a causa di problemi gastrointestinali di De Ligt, gioca una grande partita non sbagliando assolutamente nulla. 

Alex Sandro 5,5 – Era reduce da alcune prestazioni disastrose, oggi si limita al compitino e non spinge praticamente mai in fase offensiva. 

Locatelli 5,5 – Il suo compagno Chiellini vince il duello individuale con Giroud, lui perde nettamente il duello con Tonali. Nel primo tempo è molto nervoso e non riesce a farsi trovare dai compagni durante la manovra (65′ Arthur 5,5 – Entra per sostituire un appannato Locatelli ma non riesce neanche lui ad essere il faro di questa squadra). 

Bentancur 6,5 – Ottima prestazione del centrocampista uruguagio, è onnipresente in campo e vince tanti contrasti. Non riesce a rendersi pericoloso in fase offensiva ma non è il suo compito principale (90′ Rabiot s.v.). 

Cuadrado 6 – Nel primo tempo è il giocatore più pericoloso dei bianconeri, ogni volta che ha palla si ha l’impressione che possa succedere qualcosa. Nel secondo tempo viene inspiegabilmente tolto dal campo (65′ Bernardeschi 5.5 – Si limita a concentrarsi sulla fase difensiva, davanti non si vede mai). 

Dybala 5 – Il campo di San Siro penalizza il talento argentino, per un giocatore tecnico come lui un prato del genere è il peggior rivale che possa trovare in una partita. (90′ Kulusevski s.v.). 

Mckennie 6 – I suoi inserimenti mettono sempre in difficoltà la retroguardia rossonera, gli manca solo l’ultimo passaggio. 

Morata 5 – Vedendo la coppia inedita del Milan l’attaccante spagnolo doveva necessariamente fare molto di più, non si vede praticamente mai in campo (74′ Kean 5,5 – Entra e prova a fare la lotta con i giocatori del Milan, fumoso). 

Allenatore: Allegri 5 – La sua Juventus è davvero troppo rinunciataria, con un Milan in emergenza doveva provare a fare la partita per guadagnare tre punti fondamentali.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui