Riportiamo le pagelle del match tra Milan e Lecce. A San Siro i rossoneri di Pioli vincono una partita che vale tantissimo nella corsa per un posto nella prossima Champions League. Tra le file dei milanesi da sottolineare le ottime prestazioni di Rafael Leao e Tonali che sforna l’ennesimo assist stagionale. Nel Lecce si salva solo Federico Baschirotto, autore dell’ennesima grande prestazione stagionale. Ora per entrambe le squadre una settimana libera per preparare i prossimi impegni.
Le pagelle di Milan-Lecce
Prima delle pagelle di giocatori e allenatori di Milan e Lecce , riportiamo quella del direttore di gara.
Arbitro: Chiffi 5 – Gestisce male il ritmo gara non ammonendo quando dovrebbe, prende un abbaglio su un non rigore di Baschirotto.
Pagelle Milan
Maignan 6 – Viene chiamato in causa solo in due occasioni da fuori area, si fa trovare pronto come suo solito.
Kalulu 5,5 – Va in seria difficoltà specialmente nel primo tempo quando viene puntato spesso da Banda, nel secondo tempo prende le misure e va meno in sofferenza
Thiaw 6 – Regge bene il duello fisico e tecnico con Ceesay, bravo e furbo a spendere un giallo su una partenza molto pericolosa dei salentini (59′ Kjaer 6 – Partita sicura del capitano danese).
Tomori 6,5 – Prestazione seria e di livello del centrale inglese, bravo a tentare e chiudere l’anticipo su Ceesay in varie occasioni. In crescita.
Theo 6 – Spinge con il freno a mano tirato ma quando lo fa si rende sempre pericoloso, per il resto si concentra sulla fase difensiva.
Tonali 7 – Altra partita da gigante del centrocampo, recupera e raddoppia come se avesse più polmoni degli altri. Sforna anche un assist perfetto per il goal di Leao (60′ Bennacer 6 – Ordine e qualità alla manovra).
Krunic 6,5 – Gioca ovunque e lo fa sempre con disciplina, oggi davanti alla difesa gestisce il traffico e lavora da filtro per i suoi.
Messias 5,5 – Deve rientrare in condizione e oggi si vede, sbaglia praticamente tutto. Unica nota positiva il minutaggio fondamentale per tornare utile ai suoi (59′ Saelemaekers 6 – prova qualche spunto ma non trova il goal).
Diaz 6 – Dopo le grandi performance contro il Napoli oggi ritorna leggermente appannato, nonostante questo lega bene il gioco dei rossoneri (78′ De Ketelaere s.v.).
Leao 8 – Semplicemente devastante. C’è poco da dire sul MVP della Serie a 2021/2022, quando decide di vincere una partita da solo lo fa senza troppi sforzi (78′ Origi s.v.).
Rebic 5 – A differenza dei suoi compagni lui è l’unico a giocare davvero svogliato e senza passione, sembra un corpo avulso alla squadra.
Allenatore: Pioli 6 – Tre punti e rotazioni effettuate, meglio di cosi non poteva chiedere ai suoi ragazzi. Nel prossimo mese si giocherà tutto.
Pagelle Lecce
Falcone 6 – Non viene mai chiamato in causa dai rossoneri, su entrambi i goal di Leao non ci può fare assolutamente nulla.
Gendrey 5 – Dal suo lato Leao lo distrugge sia in velocità che tecnicamente, probabilmente il giorno peggiore per essere il terzino destro del Lecce (80′ Romagnoli s.v.).
Umtiti 6 – Le azioni partono tutte dal suo mancino, oltre al contributo difensivo partecipa alla manovra e fa girare la squadra.
Baschirotto 6,5 – Il migliore del Lecce senza molti dubbi. Nel primo tempo ferma in almeno due occasioni pericolose Theo e Leao. Per il resto è l’ultimo a mollare.
Gallo 5 – Si trova davanti un Messias in pessima forma, nonostante questo si complica la vita da solo e gioca una pessima partita.
Blin 5 – Più impegnato a litigare con i suoi avversari piuttosto che concentrarsi sulla partita, in questi stadi devi pensare solo al gioco (76′ Gonzalez s.v.).
Hjulmand 5 – Il capitano dei salentini gioca una buona partita, paga caro l’errore sul secondo goal di Leao. Colpevole, non commette un fallo tattico.
Oudin 5,5 – A differenza dei suoi colleghi di reparto prova più spesso ad inserirsi per rendersi pericoloso, per il resto fa tanto lavoro sporco.
Banda 6 – Nel primo tempo migliore in campo per distacco, manda al bar più volte Thiaw e Kalulu. Nel secondo tempo cala come i suoi compagni (80′ Maleh s.v.).
Ceesay 5 – Male specialmente nella gestione del pallone per fare salire la sua squadra, perde il duello fisico con Thiaw (65′ Persson 5,5 – Lotta su tutti i palloni ma non incide).
Di Francesco 5 – Disastroso in entrambe le fasi, non si rende mai pericoloso in avanti e risulta dannoso quando prova a difendere. Male (65′ Strefezza 6 – Porta più qualità rispetto al collega ma non basta).
Allenatore: Baroni 5,5 – L’idea è chiara, squadra stretta e compatta per poi ripartire in modo feroce quando il Milan perde palla. Per sua sfortuna trova davanti un Leao galattico.