Ecco le pagelle di Milan-Parma. Il Milan di Pioli non recupera Ibra e Kjaer ma ritrova Bennacer nel solito 4-2-3-1, davanti spazio per Diaz e Castillejo. Il Parma di Liverani schiera titolari Cornelius e Karamoh, in difesa spazio ad Osorio vicino a Bruno Alves.
Pagelle Milan-Parma
Arbitro: Fourneau 6,5 – Tiene lo stesso metro di giudizio per tutta la partita e gestisce bene i cartellini.
Pagelle Milan
Donnarumma 6 – Incolpevole sul goal, il Parma non si rende mai pericoloso oltre i due goal.
Calabria 5,5 – Gioca una buona partita complessiva ma sul voto pesa l’errore sul primo goal del Parma che agevola il piano partita dei crociati.
Gabbia s.v. – (5′ Kalulu 6 – Seconda presenza tra i professionisti e si deve adattare fuori ruolo, tiene bene Cornelius fatica di più con Inglese).
Romagnoli 6 – Partita ordinata del capitano rossonero, sui due goal del Parma non può fare nulla.
Theo Hernandez 8 – Prestazione mostruosa del terzino francese, semplicemente perfetto segna una bellissima doppietta.
Kessie 5 – Peggior partita della stagione, sbaglia molto durante la fase di costruzione e si schiaccia troppo sulla linea dei difensori sul goal di Hernani.
Bennacer 5 – Non è al top della condizione e si vede, acciaccato fatica a tenere alto il ritmo e non riesce ad arginare gli inserimenti dei centrocampisti crociati (75′ Tonali 6 – Tanta corsa e poca qualità, poco tempo per incidere).
Castillejo 5,5 – Gli viene annullato un goal per questione di centimetri, gioca un tempo anonimo tranne qualche sprazzo di qualità (46′ Leao 5,5 – Prestazione fumosa del giocatore portoghese, meglio da punta centrale che esterno).
Chalanoglu 6,5 – Prende tre legni, più di cosi cosa deve fare? Oggi gioca bene ma è davvero troppo sfortunato.
Diaz 6 – Gioca solo un tempo ma si rende pericoloso, colpisce un incrocio e fornisce l’assist del goal annullato a Castillejo (46′ Hauge 5 – Sente la stanchezza di coppa ed entra malissimo in campo, nel processo di crescita ci sono anche queste partite difficili).
Rebic 5,5 – Fare la prima punta non è il suo mestiere, sempre generoso ad adattarsi ma deve necessariamente diventare più cinico.
Allenatore: Pioli 6,5 – Deve inventarsi Kalulu centrale di difesa, in totale emergenza la sua squadra rimane ordinata e sempre pericolosa in avanti.
Pagelle Parma
Sepe 6 – Oggi lo salvano i legni, anche la fortuna è importante.
Iacoponi 5,5 – Fatica molto sulla fascia di Theo Hernandez, non si vede quasi mai in proiezione offensiva.
Osorio 6,5 – Prestazione importante di Osorio che è sempre bravo ad anticipare Rebic, uno dei migliori in campo.
Bruno Alves 6,5 – A 39 anni è ancora una garanzia assoluta, la sua presenza aiuta anche Osorio ad essere quasi perfetto.
Gagliolo 6 – Bravo a contenere Castillejo prima e Leao dopo, in questo Parma è una certezza assoluta.
Hernani 7,5 – Segna e fornisce pure l’assist per il goal di Kurtic, è lui l’uomo che si prende in mano il centrocampo del Parma senza Kucka (87′ Busi – s.v.).
Brugman 6 – Bravo in fase di palleggio ma manca in interdizione, deve migliorare sul lavoro sporco quando non ha la palla.
Kurtic 7 – Prestazione a tutto campo del centrocampista crociato, sempre presente in fase difensiva e bravo a inserirsi sul goal del due a zero (76′ Sohm – s.v.).
Karamoh 6 – Bravo in fase offensiva dove sfiora anche il secondo goal nel primo tempo, nel secondo tempo soffre troppo le galoppate di Theo Hernandez (67′ Cyprien 6 – Entra per dare intensità e corsa, bravo a raddoppiare sempre gli avversari).
Cornelius 6 – Tantissimo lavoro sporco che fa respirare la squadra, partita positiva. (67′ Inglese 6,5 – Gli viene richiesto lo stesso lavoro di Cornelius e lo fa anche meglio del suo compagno, venti minuti di livello).
Gervinho 6 – I campioni come lui si esaltano a San Siro, fornisce un assist superando Kalulu sulla fascia destra. Nel secondo tempo sparisce dai radar della partita.
Allenatore: Liverani 6 – Squadra equilibrata e fortunata, bravo a contenere Rebic ma fortunato sui quattro legni del Milan.