Analizziamo insieme le pagelle del match serale tra Milan e Parma, disputato a San Siro e terminato 3-1 per i rossoneri.
I rossoneri salgono così a quota 53 punti agganciando il Napoli, che ha pareggiato in trasferta a Bologna, e tengono vive le speranze di qualificazione per l’Europa League.
D’altra parte, invece, il Parma continua la striscia di risultati negativi, avendo totalizzato un solo punto nelle ultime cinque partite.
Arbitro: Irrati 6.5 – Il direttore di gara gestisce piuttosto bene l’intero match, fischiando nel momento giusto e tirando fuori pochi ma necessari cartellini gialli. Costantemente presente.
Pagelle Milan
G. Donnarumma 6.5 – L’estremo difensore rossonero sfodera ottimi riflessi durante l’intero match, tenendo a galla i suoi soprattutto nella prima fase della partita. Peccato per il gol di Kurtic.
Conti 5.5 – Parte bene, prendendo le giuste misure difensive su Gervinho e limitandone le incursioni. Purtroppo becca ingenuamente il giallo sul finire del primo tempo e Pioli lo sostituisce poco dopo (46′ Calabria 6 – Come terzino destro gioca una buona partita in fase difensiva, ma rende meno sui cross offensivi).
Kjaer 7 – Quando si tratta di difendere, il gigante danese si fa sentire nel migliore dei modi. Prestazione lodevole, caratterizzata da interventi precisi e puliti.
Romagnoli 6.5 – Sbaglia in fase difensiva nell’occasione dello 0-1 siglato da Kurtic, ma rimedia e si fa perdonare con il colpo di testa nel secondo tempo che segna il vantaggio rossonero.
Hernandez 6 – Primo tempo sottotono, in cui non concretizza per ben tre volte. Cresce leggermente nella ripresa (80′ Laxalt – s.v.).
Kessie 7 – Leader indiscusso in mezzo al campo. Lotta su ogni pallone, erge un muro davanti alla difesa e blocca sul nascere le idee avversarie. Segna il gol del pareggio con un tiro formidabile sotto l’incrocio.
Biglia 5.5 – Gioca una partita discretamente buona nei primi 45 minuti, poi cala e Pioli lo sostituisce per dare nuova linfa a centrocampo (56′ Bennacer 6 – Sostituzione azzeccata. Entra e aiuta i propri compagni nella gestione del pallone soprattutto nei minuti finali).
Calhanoglu 7 – Parte in ombra, sbagliando qualche intervento. Successivamente mette in mostra le sue doti tecniche e fornisce due assist fondamentali (81′ Krunic – s.v.).
Bonaventura 7 – Il buon Jack gioca 90 minuti facendo tutto e di più. Cambia ben tre ruoli nel tridente alle spalle di Ibrahimovic, difende quando serve e inventa l’assist al bacio per il terzo gol del Milan.
Leao 5 – Parte titolare ma non brilla. Deve impegnarsi di più se vuole rivedere il proprio nome tra gli undici titolari nelle prossime partite (61′ Rebic 6 – In 30 minuti fa la sua parte, offrendo qualche spunto in avanti).
Ibrahimovic 5.5 – Non al meglio. L’attacco pesa completamente sulle sue spalle, ma stasera lo svedese dimostra poca lucidità sotto porta e sbaglia anche alcuni passaggi. Serata no.
Allenatore: Pioli 6.5 – Se il sogno verso un posto in Europa continua, il merito è principalmente suo. La squadra lo segue e si vede, merita tutti i complimenti.
Pagelle Parma
Sepe 5.5 – Nel primo tempo compie un miracolo su Hernandez, poi subisce tre gol, anche se non ha colpe sul tiro imparabile di Kessie e sulla rete di Calhanoglu.
Darmian 5 – Buona gestione del match in avvio, tuttavia non brillante in fase offensiva. Nel secondo tempo cala notevolmente.
Iacoponi 5.5 – Lotta con Ibrahimovic per tutta la partita e bisogna dargli merito di questo.
Bruno Alves 5.5 – Gioca 45 minuti con grande sofferenza, dovuta sicuramente alla scarsa condizione fisica (46′ Dermaku 5 – Cerca di ristabilire gli equilibri in difesa, ma non riesce come vorrebbe).
Gagliolo 5.5 – Sulla sua fascia si oppone alle incursioni avversarie, ma non sempre prevale.
Grassi 6 – Si impegna con costanza e fornisce l’assist a Kurtic nel primo tempo. Prestazione complessivamente positiva (63′ Hernani 5 – Il suo ingresso in campo avviene quando il Milan è ormai in ripresa e non può nulla contro i ragazzi di Pioli).
Brugman 6 – Dirige bene il centrocampo, purtroppo va in affanno per coprire in difesa quando i rossoneri alzano il ritmo partita (63′ Inglese 5 – Serata senza applausi per lui, tocca pochissimi palloni e non scalda nemmeno i guanti a Donnarumma).
Kurtic 6.5 – Segna il primo gol del match e lotta con decisione. In seguito cala come il resto della squadra.
Kulusevski 6.5 – Parte timido, poi cresce e fornisce assist per i propri compagni, creando insidie tra i difensori del Milan. Becca anche una traversa. Sfortunato.
Cornelius s.v. – Lascia il campo dopo pochi minuti di gioco a causa di un contrasto duro con Conti (14′ Karamoh 5 – Sostituzione necessaria che però non porta benefici alla squadra. Giocatore assente (81′ Caprari – s.v.)).
Gervinho 5 – Sbaglia incredibilmente più volte, sia nel primo tempo che nel finale, quando si divora un gol già fatto a porta vuota. Serata da dimenticare.
Allenatore: D’Aversa 5.5 – I suoi ragazzi scendono in campo con lo spirito giusto in territorio ostile. Di certo non è poco, purtroppo la magia dura 45 minuti. Sulla buona strada, ma bisogna rivedere ancora molti aspetti.