La partita più attesa della 28^giornata di Serie A si è disputata tra Milan e Roma a San Siro e si è conclusa con la vittoria dei padroni di casa per 2-0. Entrambe le squadre hanno giocato un buon match, molto piacevole, anche se un po’ altalenante nei ritmi a causa del caldo. La Roma, a caccia di punti per continuare la rincorsa al 4° posto, non è riuscita quindi a prevalere su un Milan che, dalla ripresa del campionato dopo il Covid, sta disputando ottime partite per la rincorsa verso un posto in Europa League. Analizziamo quindi le pagelle dei giocatori e degli allenatori di Milan e Roma!
Pagelle Milan
G. Donnarumma 6 – Prima parte da spettatore abbandonato, poi si mette in luce con la smanacciata decisiva al 18′ su cross pericoloso di Mkhitaryan. Complessivamente sufficiente.
Conti 6 – In ripresa. Gioca una partita attenta e ordinata con ottime chiusure e tagli in fase difensiva.
Kjaer 6.5 – Gioca un ottimo match, preciso nelle chiusure.
Romagnoli 6.5 – Gioca l’ennesima partita senza alcuna sbavatura. Dalle sue parti non si passa.
Hernandez 6 – Fa sempre il suo sulla fascia sinistra. Corre per tutta la partita, causando problemi alla retroguardia della Roma. Da un suo inserimento nasce il rigore per il Milan.
Kessie 6 – Diga in mezzo al campo. Crea un tandem solido con il collega di reparto.
Bennacer 6 – Più attento e concentrato rispetto alle ultime uscite, gioca una partita positiva soprattutto assistendo e coprendo in fase difensiva Hernandez.
Castillejo 5 – Questa volta delude. Mai un guizzo o una giocata importante, si limita a contenere ma anche difensivamente non sembra brillante come suo solito (dal 54′ Saelemaekers 6.5 – Entra con sfrontatezza. Prima si guadagna un prezioso calcio di punizione, poi ci prova dal limite ma il tiro è ribattuto. Al 64′ assist al bacio per Calhanoglu che purtroppo non finalizza.).
Bonaventura 6 – La stanchezza si fa sentire dopo ottime partite. Al 26′ capita sui suoi piedi la prima grande occasione milanista. Non lascia il segno (dal 54′ Paqueta 6 – Entra e gioca una buona partita ma si vede che è sfiduciato e poco deciso.).
Calhanoglu 6 – Gioca a tutto campo e dimostra di essere in ottima forma. Segna il rigore del 2-0 a suggello di una buona partita da parte sua e della squadra.
Rebic 7 – Isolato ma decisivo al momento giusto. Al 75′ la butta dentro dopo un’azione caparbia e rocambolesca (dal 77′ Leao s.v.).
Allenatore: Pioli 7 – Prepara bene la partita e la squadra, priva di Ibrahimovic, riesce a essere pericolosa. Era un esame fondamentale e i suoi ragazzi lo hanno superato. Decisivo l’inserimento di Saelemaekers dopo quasi un’ora di gioco.
Pagelle Roma
Mirante 6 – Si oppone in tutti i modi a Rebic, ma al terzo tentativo svanisce il desiderio di porta imbattuta. Diciamo che i compagni non lo agevolano per niente.
Zappacosta 4.5 – Colpevole sul retropassaggio che porta poi all’azione del rigore, costa probabilmente le ultime speranze Champions alla Roma. Errore grave.
Mancini 5.5 – Rende un po’ meglio dei colleghi di reparto e tiene a bada Rebic. Mantiene salda la posizione per quasi un tempo intero ma sbaglia alcune cose.
Smalling 5 – Partita negativa, come tutta la difesa, caratterizzata da molti errori. Commette un fallo ingenuo che regala il rigore al Milan.
Spinazzola 5 – In fase difensiva mostra qualche balbettio come quando a inizio ripresa consente a Rebic la possibilità di far male con un retropassaggio suicida. Quando entra Saelemaekers sono dolori.
Cristante 5 – Un paio di rischi in fase di possesso e poca brillantezza per l’ex atalantino (dall’81’ Pastore s.v.).
Veretout 6 – Si posiziona in difesa con l’obiettivo di impostare le azioni, corre instancabilmente e infatti Fonseca lo tiene in campo fino alla fine.
Kluivert 5 – Molto impegno ma anche tanta confusione. Non arriva per poco su un passaggio di Mkhitaryan. Nel primo tempo un suo cross, deviato, innesca il colpo di testa di Dzeko, poi sfumato (dal 58′ Perez 5 – Non riesce a entrare in partita.).
Pellegrini 5 – Fisicamente ancora non al meglio, non riesce a essere brillante e incisivo (dall’81’ Pastore s.v.)
Mkhitaryan 5.5 – Mette in mezzo un paio di cross interessanti e mostra di avere una buona intesa con Zappacosta. Nella ripresa accusa la fatica e Fonseca lo fa uscire (dal 70’ Perotti s.v.).
Dzeko 5 – Inizia molto bene ma si spegne presto, quando fallisce la migliore occasione del match sbagliando di testa, non marcato, a pochi passi (dal 70’ Kalinic s.v.).
Allenatore: Fonseca 5,5 – Nel primo tempo la Roma tiene bene il campo e sembra poter far male agli avversari. Nella ripresa,però, i suoi crollano fisicamente. Pecca dell’allenatore non aver fatto prima i cambi che forse potevano cambiare la partita.